• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Ricondizionati: il vademecum di CertiDeal per l’acquisto sicuro

    Ricondizionati: il vademecum di CertiDeal per l’acquisto sicuro

    By Redazione Top Trade16/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno smartphone o un cellulare rigenerato può rivelarsi un grande affare sotto molti punti di vista, ma è necessario tenere presenti alcune informazioni: in questa guida, alcune dritte per un acquisto sicuro di cellulari ricondizionati

    Ricondizionati: il vademecum di CertiDeal per l'acquisto sicuro

    Crescono i business impegnati nell’economia circolare e cresce l’interesse dei consumatori per sostenibilità e prodotti green, anche nel mondo dell’hi-tech – sono diverse le fonti ad attestare che, da qui al 2024, il mercato dei prodotti ricondizionati varrà non meno di 65 miliardi.

    Del resto, l’acquisto di smartphone o altri dispositivi ricondizionati – a basso prezzo e con le dovute garanzie – può rivelarsi davvero un ottimo affare. Quando si parla di ricondizionati però, sono ancora molte le zone d’ombra nelle menti delle persone, che spesso li associano a semplici prodotti usati “di seconda mano” a prezzo stracciato ma che non conservano qualità e prestazioni del nuovo. Ecco perché, CertiDeal, sito specializzato in dispositivi tech ricondizionati tra cui iPhone, Samsung e iPad, ha pensato di stilare un piccolo vademecum per fugare dubbi, perplessità e orientarsi ad una scelta attenta e consapevole prima di acquistare smartphone rigenerati.

    1. Affidabilità del sito

    Affidarsi a venditori ricondizionati certificati è sicuramente il primo passo; controllare la sezione del “chi siamo” e i dettagli dell’azienda sicuramente può aiutare a capire con chi si ha a che fare. Inoltre, il protocollo delle pagine online deve essere quello criptato “https” e non il semplice “http” – questo check evita potenziali comportamenti malevoli da terze parti. Anche le sezioni delle condizioni generali di vendita e le menzioni legali aiutano a garantire la veridicità del sito di riferimento. Infine, può rivelarsi molto utile controllare le recensioni dei clienti su siti specializzati come Trustpilot o verificare le pagine Social aziendali e le possibili campagne influencer attive o interviste dei portavoci dell’azienda.

    2. Dettagli del prodotto e dell’annuncio

    Un altro elemento importante per potersi fidare di un sito è la presentazione delle schede prodotto. In alcuni casi, informazioni importanti come lo stato della batteria, la qualità estetica dei prodotti, i tempi di spedizione possono essere omesse. Allo stesso tempo, degli sconti troppo allettanti e non giustificati da specifiche tecniche, potrebbero celare delle trappole… Quindi, attenzione ai dettagli!

    3. Servizio clienti

    Esaminare che i contatti del servizio clienti siano ben visibili sul sito e che i punti di contatto siano differenti (email, live chat, telefono, social). Il consiglio in questo caso, se l’onestà di un sito viene messa in dubbio, è di contattare il servizio clienti in modo da verificare i tempi di risposta e il supporto fornito. Inoltre, si può fare riferimento anche alle FAQ per trovare risposta alle domande più comuni.

    4. Metodi di pagamento tracciati

    I metodi di pagamento come bonifici e ricariche di prepagate rendono quasi impossibile il rimborso in caso di problemi: affidarsi a siti che garantiscono la possibilità di utilizzare metodi di pagamento sicuri e controllati è fondamentale. Per citarne alcuni sicuri – circuiti di Carte di credito Visa, MasterCard, Amex, PayPal, Amazon Pay, Klarna ecc.

    5. Attenzione alla garanzia

    Attenzione alla durata della copertura della garanzia – che nel caso di CertiDeal è di 24 mesi – e che venga messo in chiaro come richiederla e attivarla. In linea di massima, una garanzia ed un recesso prolungato (solitamente 14 giorni) sono sinonimo di affidabilità del venditore.

    6. Specialista o semplice rivenditore

    Nel mercato dei ricondizionati esistono 2 tipi di operatorI; da una parte, esistono gli specializzati che gestiscono tutta la filiera e che ricondizionano internamente i dispositivi – come CertiDeal che opera interamente con materiali e processi certificati e dispone di un centro di assistenza interno – dall’altra, i semplici rivenditori che si affidano a terzi, localizzati in varie parti del mondo e fanno solo da intermediari (a scapito dell’uniformità e qualità dei prodotti). Potersi affidare a degli specialisti permette di avere un filo diretto con il venditore ed avere un contatto dedicato in caso di richiesta di assistenza, garanzia o attivazione del diritto di recesso.

    CertiDeal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Contact center: 6 tecnologie per portarli al top

    10/02/2022

    Servizi cloud: come affrontare l’aumento dei costi?

    17/05/2024

    Giornate dell’Installatore Elettrico: il 13 e il 14 giugno a Bergamo

    18/03/2024

    Nell’offerta di Nuvias le soluzioni di Versa Networks

    28/05/2019

    AIKOM al fianco di iMoì alle giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana

    07/09/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.