• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Rosen sceglie i Toughbook 40 di Panasonic

    Rosen sceglie i Toughbook 40 di Panasonic

    By Redazione Top Trade09/04/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I Toughbook 40 Panasonic utilizzati da Rosen per la misurazione di condutture in tutto il mondo

    T40 Power station Panasonic-Rosen

    Il Gruppo ROSEN, con sede a Stans, in Svizzera, è specializzato nello sviluppo, produzione e utilizzo di dispositivi di ispezione per condotte e altri sistemi tecnici complessi per la protezione delle persone e dell’ambiente.

    I dipendenti ROSEN, impiegati in tutto il mondo per ispezionare condutture, impianti e sistemi industriali come serbatoi, recipienti a pressione, raffinerie, turbine eoliche, treni e navi cisterna, devono registrare e valutare in loco dati di misurazione sensibili. Per questo il ROSEN Technology and Research Center (RTRC), pool tecnologico del Gruppo ROSEN, fornisce dispositivi mobili adatti alle necessità locali, in grado di assicurare massima affidabilità per l’elaborazione sicura di grandi quantità di dati, nonché resistenti a condizioni meteorologiche avverse durante l’uso all’aperto.

    Dopo una prima esperienza con i notebook rugged Panasonic – nello specifico i modelli TOUGHBOOK 31 e 33, utilizzati ancora oggi nella loro seconda fase di vita per l’ispezione dei serbatoi – l’RTRC ha recentemente scelto di dotare i propri operatori di centinaia di nuovi device (260 già distribuiti ad oggi, con l’obiettivo di arrivare gradualmente fino a circa 800), impiegati specificamente per le ispezioni delle condutture. Il modello selezionato è questa volta il TOUGHBOOK 40, notebook fully rugged da 14’’, in grado di registrare e analizzare grandi quantità di dati grazie alle interfacce cablate ad alta velocità e al processore ad alte prestazioni, nonché facile da usare ed estremamente durevole.

    Resistente e con il massimo livello di connettività

    I criteri con cui ROSEN ha selezionato i nuovi dispositivi mobili sono stati la disponibilità in tempi rapidi, il processore ad elevate prestazioni ed il grande spazio di archiviazione dei dati, oltre ad affidabilità e connettività, proprio per i grandi volumi di dati gestiti. Altri requisiti cruciali erano la sicurezza dell’investimento e la disponibilità a lungo termine dei TOUGHBOOK, poiché la flotta esistente verrà rinnovata regolarmente nei prossimi anni. Oltre alla longevità dei dispositivi, un prerequisito essenziale era anche la comprovata robustezza dei notebook per l’uso internazionale in condizioni climatiche avverse.

    In questo senso, il TOUGHBOOK 40 si è distinto anche con un alto livello di user acceptance grazie alla sua facilità d’uso e all’ottima visibilità dello schermo: dispone infatti di un ampio display da 14’’ LCD TFT Full HD e touchscreen capacitivo, con luminosità di 1.200 cd/m², adatto all’utilizzo all’esterno e facile da leggere in qualsiasi situazione atmosferica. 

    Grandi quantità di dati sotto controllo in tutta sicurezza

    I dati generati dai robot di ispezione ROSEN devono essere registrati e valutati in maniera affidabile e con prestazioni elevate. La grande quantità di dati richiede un’interfaccia veloce e cablata ad alta velocità, che il TOUGHBOOK 40 offre di serie. Poiché vengono effettuate ispezioni anche sulle infrastrutture critiche (KRITIS), anche la sicurezza dei dati svolge un ruolo cruciale.

    “Durante le nostre operazioni di ispezione in tutto il mondo, i test generano grandi quantità di dati provenienti dai sensori, che devono essere elaborati in loco. La perdita di dati comporterebbe un altro ciclo di test e costi enormi. Con il TOUGHBOOK 40 ci sentiamo sicuri sotto ogni aspetto,” commenta Jörg Köbbe, IT Service & Product Manager ROSEN GROUP.

    Un notebook che non accetta compromessi e supporta i progressi in materia di digitalizzazione

    Il TOUGHBOOK 40 si integra perfettamente nell’infrastruttura IT aziendale di ROSEN: dotato di uno chassis in magnesio e configurazioni flessibili, il dispositivo Windows 11 Pro è il TOUGHBOOK da 14 pollici più versatile mai realizzato senza compromettere la durabilità, in grado di offrire il perfetto equilibrio tra peso e robustezza grazie alla certificazione IP66.

    Il TOUGHBOOK 40 di Panasonic è eccezionale anche in termini di flessibilità: con il suo design modulare, offre un’ampia gamma di opzioni di configurazione e può quindi essere adattato ai compiti di ogni operatore – anche in movimento, durante le ispezioni.

    Gruppo ROSEN Panasonic Connect Europe Panasonic Toughbook
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Snom: offerta a misura di clientela

    15/03/2022

    Icos al fianco di Clavister in Italia per la cybersecurity

    24/09/2019

    Stampanti fotografiche: in arrivo le nuove Epson A3+ e A2+

    18/03/2020

    Sensore ambientale 4 in 1 Bosch nel listino di RS

    17/01/2019

    Pricer ora produce in Germania

    13/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.