• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    By Redazione Top Trade18/01/2023Updated:18/01/20236 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rosenberger OSI ha dato supporto ad envia TEL per la rapida messa in funzione di questo hub internazionaleper lo scambio di dati

    Rosenberger Osi supporta Envia Tel nell'espansione del De-Cix di Lipsia

    Con una rete in fibra ottica ad alte prestazioni di oltre seimila chilometri, il fornitore di servizi di telecomunicazione envia TEL contribuisce a rafforzare la competitività dell’economia regionale della Germania centrale nell’era digitale. Il cuore della rete è oggi ancora più forte, grazie al recente nodo Internet DE-CIX di Lipsia. La rapida messa in funzione di questo hub internazionale per lo scambio di dati è stata possibile grazie alla collaborazione con gli esperti di infrastrutture di Rosenberger OSI.

    Nell’era digitale l’accesso alle reti, al cloud e ai centri dati è vitale quanto la fornitura di elettricità nell’era industriale. La trasformazione digitale è stata accelerata dalla pandemia di Covid-19, che ha reso Internet un fattore ancora più importante per le aziende e i privati. La costante espansione dell’uso di Internet e la conseguente crescita dei volumi di dati trasferiti rendono sempre più necessari gli adeguamenti delle infrastrutture informatiche, soprattutto per gli attori economici.

    La situazione in Germania e in vantaggi del nuovo nodo internet a Lipsia

    Mentre nella regione della Ruhr si è puntato per alcuni anni su uno sviluppo lungimirante e sullo sfruttamento delle opportunità economiche a livello locale grazie al collegamento diretto dell’area al DECIX di Francoforte, la Germania centrale era collegata attraverso numerose piccole soluzioni individuali. Per questo motivo il German Commercial Internet Exchange (DE-CIX) ha messo online un altro nodo Internet ospitato in varie sedi, tra cui il centro dati di Lipsia. Questo datacenter di colocation appartiene a envia TEL, il principale fornitore di servizi di telecomunicazione e operatore di rete della Germania centrale, ed è il primo nodo Internet per gli Stati federali Brandeburgo, Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. Grazie alle connessioni in fibra ottica ad alte prestazioni, il nuovo nodo migliora ulteriormente la qualità di Internet nella Germania centrale, anche per le imprese collegate, e promette quindi di dare nuovo impulso all’innovazione nell’intera regione.

    Rosenberger Osi supporta Envia Tel nell'espansione del De-Cix di Lipsia

    La gamma dei vantaggi è ampia:

    – Poiché i dati possono essere scambiati direttamente tra loro tramite un nodo Internet, le distanze fino al punto successivo in cui le fibre ottiche dirette sono collegate in rete sono ridotte. Di conseguenza, sono necessari meno passaggi intermedi, con riduzione della latenza.

    – La rete è più stabile e offre vantaggi per applicazioni come il cloud computing, le connessioni VoIP, i video, i giochi o lo streaming musicale.

    – Le aziende connesse possono interfacciarsi direttamente con i grandi aziende come Google, Microsoft, Amazon, Akamai o Netflix.

    – Per le aziende, le amministrazioni, gli enti locali e le scuole diventa più facile utilizzare i servizi digitali; vengono promosse anche le offerte digitali per il lavoro e il tempo libero.

    – La versatilità della trasformazione digitale è guidata: Internet of Things (IoT), 5G, espansione della banda larga, guida autonoma, cloud computing, connessione al cloud e molto altro.

    Nel complesso, il nuovo nodo Internet dovrebbe rendere la Germania centrale più attraente a livello economico e creare nuovi posti di lavoro nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).

    Rosenberger Osi supporta Envia Tel nell'espansione del De-Cix di Lipsia

    Connesso al mondo: il nodo Internet per la Germania centrale

    Grazie al DE-CIX di Lipsia, l’intera regione della Germania centrale è direttamente collegata alle reti dati globali. L’infrastruttura del DE-CIX raggiunge, attraverso un gran numero di connessioni in fibra ottica, diverse località in tutto il mondo. Con un throughput medio di sette terabit al secondo (dato di inizio 2021) e un valore di picco di 11 terabit al secondo (2022), il DE-CIX di Francoforte è il più grande nodo Internet in termini di volumi di traffico non solo in Germania ma in tutto il mondo. Inoltre, molti altri nodi di scambio dati nazionali e internazionali sono gestiti dalla sede di Francoforte sul Meno: New York, Chicago, Lisbona, Marsiglia, Berlino, Amburgo e ora Lipsia.

    Promuovere l’innovazione nell’economia di Lipsia

    L’offerta di servizi DE-CIX comprende diversi servizi di interconnessione, tra cui GlobePEER, GlobePEER Remote, DirectCLOUD o VirtualPN. Grazie al collegamento con la sede principale di DECIX a Francoforte, il servizio GlobePEER Remote permette il peering con le reti di altre sedi DE-CIX a Berlino, Düsseldorf, Amburgo o Monaco. “Il DE-CIX è come una grande autostrada di dati. Tutto è molto più veloce per i clienti, fatto che attira nuovi utenti”, afferma Michael Freitag, Group Head for Data Centers di envia TEL GmbH.

    Grazie al peering, i fornitori di servizi Internet, i fornitori di contenuti, i fornitori di servizi di rete e le aziende che dispongono di reti proprie possono collegarsi tra loro attraverso un nodo di scambio Internet e sono quindi in grado di beneficiare di uno scambio di dati diretto e senza costi, come nel DE-CIX di Francoforte, dove oggi si interconnettono più di mille reti. Inoltre, il peering regionale consente una connettività più rapida ed economicamente più agile all’interno della regione stessa, nonché tra la regione e il resto del mondo.

    Nel complesso, il peering offre una serie di vantaggi a tutti i tipi di organizzazioni, a partire dai piccoli hosting provider, passando per gli Internet service provider (ISP) e le reti di distribuzione dei contenuti, fino alle medie e grandi aziende.

    L’amministratore delegato di envia TEL, Stephan Drescher, afferma: “Il DE-CIX di Lipsia ci offre il percorso più breve per collegarci ai punti di scambio dati internazionali. Possiamo paragonare il DE-CIX Lipsia al viaggio aereo: Il punto di scambio dati di Lipsia è come una destinazione che viene raggiunta da viaggiatori di tutto il mondo. Non ci sono più voli di trasferimento da aeroporti intermedi. Allo stesso modo, in futuro i dati non dovranno più fare scalo in un punto di scambio remoto. Al contrario, ci sarà un collegamento diretto con la Germania orientale. Questo riduce notevolmente le latenze delle connessioni Internet delle aziende, degli enti locali e delle scuole della regione, rendendole più veloci, stabili e di qualità superiore”.

    Servizi e soluzioni di cablaggio da un unico fornitore

    Come per il data center di Lipsia, l’infrastruttura del nodo Internet è stata progettata, fornita, installata e messa in funzione da Rosenberger OSI. envia TEL ha potuto contare su una consulenza e un’assistenza tecnica esperta in ogni fase del progetto.

    “Il vantaggio per i clienti è che possono rifornirsi di tutto ciò che serve per i loro progetti da un unico fornitore. Possiamo fornire sia le apparecchiature che i servizi associati. Questo semplifica molti aspetti dei progetti e dei flussi di lavoro dei clienti”, spiega Andreas Kluge, Sales Team Germania di Rosenberger OSI.

    Rosenberger Osi supporta Envia Tel nell'espansione del De-Cix di Lipsia

    Tempi di implementazione stretti

    Una delle sfide di questo progetto è stata la ristrettezza di tempo; tuttavia, il team di Rosenberger OSI è riuscito a portare a termine i suoi compiti. Il concetto di “one-stop shop” si è dimostrato valido in questo caso. Poiché tutto è stato fornito da un unico fornitore, non ci sono state perdite di tempo o di informazioni, né richieste di garanzia.

    Anche Marco Findeisen, Data Center Engineer di envia TEL, ha tracciato un bilancio positivo della collaborazione: “Apprezziamo i brevi percorsi decisionali di Rosenberger OSI, la rapida fornitura di servizi e la flessibilità operativa. Rosenberger OSI ci ha supportato così bene con la sua competenza e le soluzioni proposte che il nostro lavoro quotidiano è stato molto facilitato.”

     

     

    DE-CIX envia TEL Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Toshiba rafforza la sua presenza sul mercato della videosorveglianza grazie alla partnership con Visiotech

    13/07/2022

    Stampanti laser addio. Epson anticipa lo stop alle vendite

    05/12/2024

    Sacchi Elettroforniture condivide i risultati di sostenibilità

    17/01/2025

    Panduit: nuovo plug schermato serie TX6A facilmente terminabile sul campo

    16/10/2019

    Toshiba: ecco l’hard disk da portare in vacanza

    15/07/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.