• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Sailpost si affida a PFU per la digitalizzazione delle spedizioni

    Sailpost si affida a PFU per la digitalizzazione delle spedizioni

    By Redazione Top Trade08/01/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prima di implementare le soluzioni di PFU (EMEA) Limited, Sailpost utilizzava altri scanner che avevano però un limite significativo legato allo spessore delle buste

    SailPost-PFU

    Sailpost è una società che opera da più di vent’anni nel settore postale e della logistica. L’azienda vanta una copertura capillare del territorio, con oltre 140 uffici postali e più di 300 punti posta all’interno di attività commerciali in tutta Italia. A luglio 2018, Sailpost ha acquisito il 100% del corriere nazionale Hermes Italia, ad oggi HR Parcel, con l’obiettivo di ampliare la propria rete distributiva e aumentare le opportunità nel settore logistico ed e-commerce.

    Grazie alle due reti, oggi Sailpost può vantare un network di distribuzione in grado di coprire tutto il territorio nazionale, offrendo sia un servizio postale che di corriere. Sailpost, inoltre, è stato il primo operatore postale privato ad aver ottenuto la licenza speciale nazionale per la consegna di atti giudiziari e multe attestandosi come l’unica alternativa concreta a Poste Italiane per questa tipologia di comunicazioni.

    La Sfida

    Nel complesso ciclo di lavorazione che caratterizza questo tipo di attività, una componente critica è rappresentata dalla necessità di definire e implementare una corretta gestione dei resi cercando di trovare il giusto compromesso tra praticità e facilità di gestione. Se tutti i resi vengono inviati al CSR (Centro Servizi Regionale) in cui vengono digitalizzati e resi disponibili, un ulteriore livello di complessità dell’operazione è rappresentato dal formato delle buste.

    Le buste che vengono ricevute e digitalizzate sono infatti di una miriade di formati diversi, dal classico cedolino AR fino a buste con formato ad hoc per i diversi prodotti postali, motivo per cui Sailpost era alla ricerca di una soluzione di scansione in grado di digitalizzare velocemente gli oggetti offrendo in parallelo grande flessibilità, sia per i formati che per gli spessori.

    Prima di implementare le soluzioni di PFU (EMEA) Limited, Sailpost utilizzava altri scanner che avevano però un limite significativo legato allo spessore delle buste. Quando infatti si trovavano a dover gestire buste particolarmente consistenti, gli scanner andavano in forte difficoltà e la procedura di digitalizzazione risultava così particolarmente macchinosa e dispendiosa in termini di tempo.

    La Soluzione

    Sailpost si è quindi rivolta a PFU (EMEA) Limited per trovare la soluzione ideale a gestire correttamente, velocemente e facilmente la digitalizzazione dei resi. Dopo una prima implementazione dei modelli Ricoh fi-7700 e Ricoh fi-7600 (con endorser Ricoh fi-760prb), l’azienda ha installato anche i nuovi Ricoh fi-8190 e Ricoh fi-8290.

    Con un ADF (Automatic Document Feeder) da 100 fogli e una velocità di scansione fronte/retro di 90 ppm, gli scanner Richoh fi-8290 e Ricoh fi-8190 offrono una produttività senza pari, acquisendo facilmente documenti molto diversi tra loro per formato – da 20g/mq a 465g/mq, carte o libretti fino a 7mm di spessore – rispondendo perfettamente alle richieste di Sailpost. Su tutti i dispositivi Ricoh fi-8000 la nuova tecnologia PFU Clear Image Capture garantisce un’eccezionale qualità dell’immagine, superando di gran lunga le capacità degli attuali CIS o CCD. Con l’obiettivo di definire nuovi standard, PFU Clear Image Capture assicura i migliori livelli di precisione OCR nel settore, oltre alla capacità di acquisire la più ampia gamma di documenti.

    I Benefici

    · Digitalizzazione precisa, affidabile e veloce dei documenti

    · Disponibilità immediata dei dati acquisiti

    · Velocità di digitalizzazione raddoppiata

    · Ottimizzazione di tempo, spazio e risorse

    Il Risultato

    Gli scanner di PFU (EMEA) Limited hanno consentito a Sailpost di definire e implementare un processo di digitalizzazione dei resi affidabile e preciso che assicura notevoli risparmi di tempo oltre alla possibilità di offrire ai clienti un riscontro più veloce e preciso.

    “Tutto questo si traduce in una facilità di utilizzo dello strumento da parte dei nostri addetti e, conseguentemente, in un incremento della produttività. Il risparmio di tempo è davvero significativo, siamo felici di poter contare su dispositivi così performanti” sottolinea Caterina Castelli, responsabile marketing della società Sailpost.

    “Per una futura implementazione guardiamo con interesse al Ricoh fi-8040 che grazie allo schermo touch screen da 10,9 cm e con pulsanti di lavoro grandi garantisce una user experience semplice e intuitiva, ma soprattutto è per noi molto interessante la sensibilità del rullo presa carta che permette di scannerizzare anche documenti con spessore inferiore agli 80 gr/mq” conclude Castelli.

    PFU (EMEA) Limited Sailpost
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Camcorder professionali: quattro nuove proposte da Panasonic

    22/01/2025

    WEROCK presenta la nuova Rocktab L110 Fully Rugged Tablet

    01/12/2020

    PNY presenta le potenzialità dell’AI al GITEX Global 2024

    02/10/2024

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Dal Gruppo TADI la stampante multifunzione che digitalizza e archivia in automatico tutte le pratiche

    20/11/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.