• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    By Redazione Top Trade02/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un istituto comprensivo di Napoli ha risposto con successo a tutte le nuove esigenze grazie alle soluzioni basate su Wi-Fi 6 di Cambium Networks, per la didattica a scuola e in remoto

    scuola cambium

    L’Istituto Comprensivo IC 22 Alberto Mario di Napoli è articolato in un plesso di Scuola dell’Infanzia, un plesso di Scuola Primaria e in un plesso di Scuola Secondaria di I grado, con i diversi plessi collocati all’interno di un cortile attrezzato con giochi e ricco di aree verdi. La connettività dell’intero istituto era basata principalmente sull’utilizzo di una rete Wi-Fi con una distribuzione non ottimale e poco efficace all’interno del comprensorio, che serviva sia il corpo docenti, sia gli alunni (didattica) che gli uffici amministrativi. Un’unica SSID era divisa tra i due macrogruppi della Didattica e della Segreteria.

    Purtroppo i dispositivi (pc, tablet, smartphone) non riuscivano ad ottenere una buona connessione per le loro applicazioni, basate prevalentemente sull’utilizzo di internet (YouTube, registro elettronico, email, messaggistica istantanea, libri elettronici, etc.). I continui disservizi recati dalla instabilità della connettività non permetteva tra l’altro di erogare in modo soddisfacente la formazione a distanza per gli alunni/studenti che erano impossibilitati causa Covid-19.

    La possibilità di usufruire dei fondi erogati alle istituzioni scolastiche beneficiarie del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 ha dato la possibilità alla Scuola di progettare una nuova connettività che fosse in grado di soddisfare i requisiti minimi per permettere a tutti, docenti, alunni e amministrazione, di accedere ad internet in modo stabile.

    Il progetto, realizzato da Elmetel, system integrator napoletano, ha previsto la realizzazione di una connettività sempre disponibile per tutti gli utilizzatori sia attraverso l’utilizzo di media fisici (cablaggio) oppure wireless e che fosse previsto un sistema di autenticazione e suddivisione delle subnet a secondo della tipologia di utilizzo (Didattica, Segreteria, Ospiti) il tutto supportato da un sistema di sicurezza e controllo della rete.

    E’ stata realizzata una nuova infrastruttura di rete cablata, sostituendo la dorsale in rame con una nuova realizzata con cavo in fibra ottica, una nuova distribuzione dei cablaggi (realizzati in tutte le aule) , il tutto supportato da Switch Gigabit tutti di tipo Managed, mentre per la copertura Wireless sono stati impiegati 9 access point Wi-Fi 6 Cambium XV2-2. La nuova connettività realizzata ha soddisfatto ampiamente le aspettative progettuali, consentendo l’accesso alla rete con una copertura delle aree al 90% aggiungendo qualità e stabilità delle connessioni.

    L’installazione è stata realizzata in quattro fasi: per prima una Site Survey durante la quale è stata fatta una analisi sul campo concentrata anzitutto sul posizionamento degli apparati, successivamente gli access point Cambium sono stati configurati e agganciati al Cloud presso la sede di Elmetel; la terza fase è stata fatta sul campo con l’installazione e il collegamento degli apparati alla nuova rete, con l’effettuazione dei test funzionali e l’ultima fase di monitoraggio in cloud per verificare dell’andamento della connettività man mano che veniva utilizzata.

    La rete viene utilizzata da circa 150 utenti con una media statistica dell’ 80% di contemporaneità degli accessi. Le applicazioni più utilizzate sono YouTube, registro elettronico, email, messaggistica istantanea, libri elettronici. La nuova rete fornisce ora una connettività a 360° con accesso in varie modalità radio: ac, axa, axg, bgn, ax, assicurando il perfetto funzionamento con ogni tipo di dispositivo.

    “Tutti ormai siamo consapevoli del ruolo che la tecnologia, e la connettività in particolare, può avere nella costruzione di un sistema didattico. Il progetto realizzato da Elmetel offre agli alunni esperienze di apprendimento efficaci e allo stesso tempo coinvolgenti , rappresentando in questo senso un formidabile abilitatore.” ha dichiarato la Dott.ssa Daniela Nappa, dirigente scolastico del plesso.

    Cambium Networks digital learning Elmetel Scuola
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Auguri FRITZ!Box! AVM festeggia 20 anni di…

    18/03/2024

    Black Friday 2021: cosa devono aspettarsi i retailer

    16/11/2021

    A Passepartout i confini italiani non bastano più

    31/05/2019

    Esplorare il potenziale della tecnologia blockchain di Bitcoin

    24/02/2025

    HP porta a Viscom la sua vision per il large format

    10/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.