• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Semiconduttori: ADI investe nel suo impianto in Oregon

    Semiconduttori: ADI investe nel suo impianto in Oregon

    By Redazione Top Trade28/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices investe oltre 1 miliardo di dollari nell’ampliamento dell’impianto di produzione di semiconduttori in Oregon

    Il 26 luglio Analog Devices ha festeggiato il suo investimento di oltre 1 miliardo di dollari per l’espansione dell’impianto di produzione di semiconduttori a Beaverton, in Oregon. Il sito di Beaverton, costruito nel 1978, è il più grande impianto di fabbricazione di wafer di ADI per volume e fornisce servizi a clienti in settori cruciali come industriale, automotive, comunicazioni, consumer e healthcare.

    L’investimento nell’impianto che produce semiconduttori amplia lo spazio delle camere bianche a circa 36.000 mq e quasi raddoppia la produzione interna basata principalmente sul nodo tecnologico a 180 nanometri. È prevista inoltre la creazione di centinaia di nuove opportunità di lavoro a lungo termine, un notevole incremento rispetto ai circa 950 dipendenti attuali di ADI in Oregon.

    L’impianto di semiconduttori raddoppia ma riduce le emissioni assolute di gas serra e consumo d’acqua

    Più del 10% dell’investimento totale sarà destinato a nuovi macchinari all’avanguardia, volti a incrementare l’efficienza complessiva e a utilizzare processi chimici più rispettosi dell’ambiente nella produzione di semiconduttori. Nonostante quasi il raddoppio della produzione, l’impianto punta a ridurre le emissioni assolute di gas serra di circa il 75% e il consumo di acqua per unità prodotta di circa il 50%.

    “Espandendo l’impianto di produzione di semiconduttori di Beaverton stiamo aumentando la nostra capacità produttiva in settori cruciali, sostenendo la produzione nazionale in linea con la visione del CHIPS Act e potenziando la resilienza globale del nostro modello di produzione ibrida“, ha dichiarato Vincent Roche, CEO e presidente di ADI. “I nostri obiettivi, supportati dall’investimento a Beaverton, saranno raggiunti grazie all’incredibile dedizione e competenze della forza lavoro di ADI e sfruttando ulteriormente l’ampia disponibilità di figure di talento presente in Oregon“.

    Commentando l’annuncio, il senatore dell’Oregon Ron Wyden ha dichiarato: “La buona notizia di Analog Devices segna un passo significativo per assicurarsi che l’Oregon stia sfruttando appieno il CHIPS Act federale, una legge per la quale ho lavorato. Questo annuncio rafforza un’industria distintiva in Oregon, consolidando la posizione dei semiconduttori nella Silicon Forest e oltre. Il tutto creando un impatto a livello statale con nuovi posti di lavoro ben retribuiti a Beaverton a beneficio dell’intera economia statale“.

    Investimenti produttivi e nella formazione ragionati e distribuiti in tutto il mondo

    Inoltre, l’impianto di Beaverton ospiterà la Semiconductor Advanced Manufacturing University (SAMU), un centro di formazione per lo sviluppo delle competenze lavorative. Quest’ultimo offrirà corsi di otto settimane per formare gruppi di circa 25 studenti ciascuno sulla manutenzione delle apparecchiature per semiconduttori. Uno dei principali obiettivi dell’impegno di ADI attraverso il centro di formazione è fornire opportunità di formazione a diverse figure presenti nelle comunità locali. Tra loro, veterani militari, persone che rientrano nel mondo del lavoro e gli addetti ADI, per apprendere le basi della produzione di semiconduttori e non solo, per promuovere lo sviluppo professionale.

    Il modello ibrido di produzione di ADI consiste in una vasta rete di fabbriche interne e partner esterni. Questo modello consente una gestione efficace delle operazioni di ADI attraverso i cicli economici, aumenta la resilienza della sua supply chain globale e migliora la soddisfazione delle esigenze dei clienti. Per migliorare la capacità produttiva l’azienda ha aumentato gli investimenti di capitale: nel 2022 e nel 2023 di una cifra significativamente superiore rispetto al suo precedente storico del 4% delle entrate. Questi investimenti produttivi sono distribuiti in tutto il mondo, compresi gli stati di Washington e Massachusetts, nonché in Irlanda, Thailandia, Malesia e Filippine.

    ADI Analog Devices Beaverton CHIPS Act Oregon semiconduttori wafer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Integrare il deep learning nella lettura dei codici a barre: perché è importante

    29/09/2022

    IoT: da HPE Aruba soluzioni wireless di nuova generazione

    05/04/2019

    Esprinet: ecco il bilancio di sostenibilità 2019

    25/05/2020

    TTG 1° MARZO 2019: Praim semplifica la vita all’IT

    01/03/2019

    Praim abilita lo smart working di P.E. Labellers

    16/07/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.