• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Snapdragon X75 5G Modem-RF System: la velocità di downlink raggiunge i 7,5 Gbps

    Snapdragon X75 5G Modem-RF System: la velocità di downlink raggiunge i 7,5 Gbps

    By Redazione Top Trade09/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snapdragon X75 è attualmente in fase di campionamento per i clienti, mentre il lancio dei dispositivi commerciali è previsto per la seconda metà del 2023

    Snapdragon X75 5G Modem-RF System

    Qualcomm Technologies ha annunciato che il sistema modem-RF Snapdragon X75 5G continua a superare i limiti delle prestazioni 5G stabilendo un nuovo record mondiale sullo spettro sub-6 GHz, raggiungendo una velocità di downlink di 7,5 Gbps.

    Questo risultato si basa sul lancio di Snapdragon X75, il primo sistema modem-RF 5G Advanced-ready al mondo, annunciato a febbraio al MWC di Barcellona, e sottolinea i continui sforzi dell’azienda per migliorare le prestazioni e la flessibilità del 5G.

    La velocità è stata raggiunta sfruttando un totale di 300 MHz di spettro, utilizzando un’aggregazione di portanti 4x (4xCA) con 4 canali TDD in una connessione downlink e una modulazione di ampiezza in quadratura (QAM) a 1024.

    L’aggregazione di 4 canali TDD consente agli operatori di combinare le loro diverse risorse di spettro per ottenere velocità di trasmissione dati più elevate. Inoltre, la modulazione QAM a 1024 migliora l’efficienza spettrale incorporando un maggior numero di dati in ogni trasmissione, rispetto alla modulazione QAM a 256, consentendo in definitiva un aumento del throughput dei dati e una maggiore efficienza dello spettro. 

    Queste due funzionalità di Snapdragon X75 e le altre dieci novità a livello globale del sistema modem-RF consentono di migliorare l’esperienza degli utenti, la velocità di download, la capacità di rete e l’efficienza dello spettro. Questi dispositivi sono pronti per il futuro e consentono alle applicazioni dati più esigenti, come lo streaming e il download di video, i giochi online e altro ancora, di funzionare in modo più fluido che mai, per un numero maggiore di utenti.

    “Snapdragon X75 5G Modem-RF System è il modem wireless più intelligente che abbiamo mai creato ed è progettato per il futuro, con un’architettura 5G Advanced ready, realizzata per aiutare gli operatori a definire la prossima generazione di reti in tutto il mondo”, ha dichiarato Sunil Patil, vice president product management, Qualcomm Technologies “. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con i leader del settore per garantire le migliori esperienze di connettività e trasformare le industrie attraverso i casi d’uso dei consumatori, delle imprese e dell’industria”.

    Qualcomm Technologies Snapdragon X75 5G Modem-RF System
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Etichettatura mobile con l’app di marcatura Phoenix Contact per smartphone e tablet

    17/11/2020

    Brother: ripartire in sicurezza dalla stampa

    22/06/2020

    Telco B in Italia: Eolo arriva per prima

    09/02/2023

    Da Xiaomi un servizio di ritiro e consegna a domicilio

    25/03/2020

    i-PRO per un’AI etica nella sicurezza fisica

    04/04/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.