• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Snom cambia sede a Berlino

    Snom cambia sede a Berlino

    By Redazione Top Trade25/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’agilità non caratterizza solo le modalità operative di Snom, anche gli ambienti di lavoro devono soddisfare le esigenze dettate dalla nuova realtà

    © Snom Technology 2023

    Da quando Snom occupò i nuovi uffici a nord di Berlino nel 2013 la città ha cambiato volto e non solo. Anche la definizione stessa di lavoro e il modo in cui lo si svolge ha subito una trasformazione epocale. Gli uffici selezionati da Snom un decennio fa rispondevano a modelli e requisiti tipici dell’epoca. Gli spazi aziendali dovevano offrire almeno uno o più uffici per dipartimento oltre ad ampie sale riunioni e spazi ricreativi per consentire ai dipendenti di interagire tra loro.

    Gernot Sagl, CEO Snom Technology
    Gernot Sagl, CEO Snom Technology

    “Quando ho iniziato a lavorare da Snom, si vivevano chiare gerarchie e divisioni”, afferma Gernot Sagl, CEO di Snom dal 2016. “Il direttore generale aveva il suo ufficio esecutivo, i vari reparti erano suddivisi in spazi separati. Gli incontri interdipartimentali avevano luogo durante le pause o le riunioni. Rompere questo schema è sempre stato un mio grande desiderio.“

    Sebbene parte di un grande gruppo, Snom ha mantenuto la sua identità indipendente e il suo obiettivo di guidare l’innovazione nel settore delle telecomunicazioni. Per raggiungere questo traguardo, negli scorsi quattro anni Snom ha promosso la creazione di team cross-funzionali, non più legati al concetto di reparto o divisione ma che lavorano in maniera trasversale. Una trasformazione da cui ben presto scaturì la consapevolezza che l’azienda aveva bisogno di un ambiente di lavoro completamente diverso. Inoltre, Snom è una delle aziende che ha adottato modelli di lavoro ibrido in tutte le sue sedi: il lavoro “smart” non è più una soluzione temporanea per situazioni eccezionali ma un’opzione riconosciuta ad ogni dipendente qualora lo desideri. Questa nuova modalità operativa era difficile da conciliare con una disposizione degli spazi rigida e obsoleta.

    Con i nuovi uffici, Snom ha voluto avvicinarsi nuovamente al centro della città e rompere davvero con il passato. “Sono convinto che a volte anche ambienti totalmente diversi contribuiscano a liberarsi dalle vecchie abitudini”, conferma Gernot Sagl.

    © Snom Technology 2023
    © Snom Technology 2023

    Nei nuovi spazi, il personale commerciale, la gestione di prodotto, la logistica e il marketing lavorano insieme, e la direzione è al centro dell’azione. Un’ampia area è dedicata a coloro che si recano in ufficio solo occasionalmente. I dipendenti mobili traggono vantaggio dalle tecnologie di “hot-desking”, che consentono loro di sedersi a qualsiasi postazione senza soluzione di continuità in termini di fruibilità dei servizi telefonici abituali e delle risorse di rete aziendali. Gli spazi generosi offrono inoltre numerose opportunità di uno scambio informale con i colleghi. A breve, saranno disponibili anche “silent rooms” schermate acusticamente per conversazioni confidenziali o lavori individuali che richiedono un alto livello di concentrazione.

    “Le nuove strutture aperte rompono molti dei vecchi schemi operativi e mettono completamente in discussione il modo tradizionale di lavorare: già nelle prime settimane, con ancora molti cartoni del trasloco da sistemare, sono emerse sinergie ed energie positive che non avevamo nel vecchio ufficio!”, conclude Sagl.

    snom Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX

    16/05/2025

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    KIOXIA pensa alle registrazioni video 4K continue di lunga durata

    09/09/2022

    Telefonia: auto provisioning più sicuro con NFON AG

    11/02/2020

    Cresce l’offerta ePMP di Cambium Networks

    24/09/2019

    Servizi IT sempre più al centro della strategia di Sharp

    25/03/2021

    Accademia Sonepar Italia: il 24 chiudono le candidature

    15/05/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.