• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»“Spectacular”: arriva il calendario Epson 2024

    “Spectacular”: arriva il calendario Epson 2024

    By Redazione Top Trade07/11/20236 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disegnato da Balbusso Twins, il nuovo calendario avvolge le figure umane in un dinamismo di stampo futurista, con un trionfo di composizioni geometriche e tonalità vibranti che restituiscono all’osservatore l’energia di un movimento elegante e vitale

    Spectacular-Calendario-Epson-2024

    Si rinnova il tradizionale appuntamento del Calendario Epson, dedicato per la quarta edizione consecutiva all’illustrazione: si intitola Spectacular e porta la firma del pluripremiato duo artistico italiano Balbusso Twins, che opera a livello internazionale nei campi dell’illustrazione, arte e design. Al centro dei dodici mesi del 2024 viene celebrata la figura umana, esaltandola con la forza espressiva delle coinvolgenti e vibranti composizioni geometriche.

    “Il nostro punto di riferimento – raccontano Anna ed Elena Balbusso – è stata la famosa scultura “Forme uniche della continuità nello spazio” dell’artista futurista Umberto Boccioni, che rappresenta la velocità e il dinamismo. Con quell’opera in mente, abbiamo creato per il calendario Spectacular delle composizioni nelle quali geometrie, pattern, cerchi e linee si relazionano con il corpo umano in movimento creando “spazi astratti” che stimolano la visione.”

    “Spectacular – afferma Silvia Macchi, Marketing Communications Manager di Epson Italia – è il quarto calendario Epson dedicato all’illustrazione e ci emoziona perché rappresenta perfettamente la bellezza e la vitalità della figura umana quando passione e impegno ne guidano l’azione, portando le persone a coltivare il proprio talento sino a superare ogni limite fisico. Dalla sinergia tra la creatività di Balbusso Twins e i sistemi di stampa professionale Epson nasce questa nuova “opera artigianale” capace ancora una volta di stupirci”.

    “Il viaggio che il duo artistico Balbusso Twins ci regala in Spectacular – commenta Gianluca Folì, Art Director della collana dei calendari Epson dedicati all’illustrazione – pur essendo dei più classici, è distante da ogni stereotipica visione ed esalta con gusto e raffinatezza il sottile dialogo muscolare e strutturale delle meccaniche umane in un mix tradizionale, moderno e spettacolare”.

    “Spectacular”: linee, vortici, colori esaltano il fluire dinamico del movimento artistico e sportivo.

    Grazie alla raffinata ricerca formale e contenutistica di Balbusso Twins, mese dopo mese le illustrazioni coinvolgono la persona, sino a renderla protagonista e origine di un’azione rappresentata durante il suo svolgimento, un’azione che si espande nello spazio sino a trasformarlo. Un effetto ottenuto grazie al sapiente utilizzo di linee e cerchi concentrici che si intersecano in dinamici vortici cromatici. La linea agisce su chi osserva suggerendo una direzione che da vettore diventa “forza” centrifuga e centripeta, mentre i cerchi generano ritmi più fluidi e armoniosi, che avvolgono le figure bilanciando il vigore dato dalle linee.

    Le cromie scelte completano questo senso di bellezza e armonia, valorizzando le forme e il movimento, in un perfetto equilibrio. La potenza del colore si esprime sia nelle tonalità calde, ad esempio nel rosso utilizzato per la danza del flamenco di gennaio o nell’ocra rosso scelto per raffigurare la ginnastica ritmica in giugno, sia nelle cromie più fredde come il viola scelto per l’esercizio con gli anelli in luglio o l’azzurro che circonda le nuotatrici in agosto.

    Un capolavoro artigianale.

    L’espressività cromatica è restituita in tutta la sua potenza dalla tecnologia di stampa Epson, che, con soluzioni all’avanguardia, è lo strumento essenziale per creare un’opera artistica artigianale in edizione limitata, come il Calendario Epson dove confluiscono creatività e tecnologia, arte e innovazione.

    Rilegato con un processo interamente artigianale, il calendario è prodotto in edizione limitata (800 copie numerate): ogni tavola è realizzata con una tecnica mista, che unisce gli strumenti tradizionali (matita, tempera, colore acrilico spray, collage, frottage) al mezzo digitale (programmi Adobe Illustrator e Adobe Photoshop). Successivamente le immagini diventano stampe originali realizzate da Opificio Arte Stampata, su carta Epson Fine Art e progetto grafico di Marco Goran Romano.

    Spectacular mese per mese: un viaggio a ritmo di danza e sport, tra colori e geometrie.

    Ad ogni mese la sua azione, ma anche il suo aggettivo: ogni disciplina illustrata porta con sé una caratteristica distintiva.

    Si parte con gennaio – Appassionato – che celebra la danza del flamenco in volte sinuose date dalle balze del vestito e dai movimenti dei ballerini. In febbraio – Ritmico – la danza prosegue con il tango, ballo argentino caratterizzato da eleganza e passionalità, come dimostrano le forme delle due figure quasi a rappresentare un corpo unico. Si arriva a marzo – Elegante – con la coppia danzante che richiama la leggerezza dei corpi che fluttuano simmetrici nell’aria, sospesi e assorti nel loro ritmo. Il mese di aprile – Fiducioso – raffigura due corpi che danno origine a una “S” stilizzata e leggermente inclinata, sospesi in volo e pronti a ricongiungersi nell’esercizio al trapezio. Si passa alle ginnaste del mese di maggio – Coordinato – dove predominano i cerchi, simbolo di perfezione e armonia, aspetti essenziali per questa disciplina. Stessa logica per il mese di giugno – Armonioso – caratterizzato da nastri che creano movimento e sono una sorta di estensione aggraziata delle braccia.

    Luglio – Potente – ha cerchi concentrici, anelli posti l’uno dentro l’altro che richiamano l’omonima disciplina della ginnastica artistica. Tributo all’acqua e all’estate per il mese di agosto – Sincrono – con tre figure sinuose impegnate a nuotare fra le onde. Il mese di settembre – Energico – volge alla corsa, con l’atleta proiettato verso il traguardo: domina la scena un corpo raffigurato principalmente da segmenti orizzontali, che rappresentano molto bene il concetto del movimento. Stessa dinamica per ottobre – Veloce – dove il ciclista è impegnato nella corsa e dà l’idea dell’azione in divenire. Infine, novembre – Equilibrato – e dicembre – Coraggioso – sono dedicati agli sport invernali, con figure stilizzate e pronte a spiccare quasi il volo, spinte dalla forza del movimento.

    Balbusso Twins: una notevole creatività artistica frutto di due menti.

    Anna ed Elena Balbusso, in arte “Balbusso Twins”, vivono e lavorano a Milano e sono un pluripremiato duo artistico italiano che opera a livello internazionale nei campi dell’illustrazione, arte e design.

    Le loro opere sono state pubblicate da importanti editori e aziende in tutto il mondo, mentre i loro clienti includono giornali e riviste quali The Economist, The New Yorker magazine, The New York Times, Reader’s Digest e Corriere Della Sera. Hanno illustrato più di 50 libri e ottenuto oltre 100 premi e riconoscimenti internazionali, tra i quali diverse Gold, Silver Medals e Best of Show dalle prestigiose Society of Illustrators di New York e di Los Angeles, il V&A Illustration Awards Best Book e il Premio Andersen Miglior Illustratore.

    Nel 2023 l’autorevole rivista Graphis ha presentato il duo artistico sul Journal 377 e nello stesso anno è stato premiato con il Graphis Platinum Award e il Best of Show 3×3 Annual 20. Le loro opere sono state esposte a livello internazionale.

    Il Norman Rockwell Museum ha incluso Balbusso Twins nella storia dell’illustrazione tra gli illustratori del Decennio 2010-20, mentre la storica dell’arte Paola Pallottino ha incluso Anna ed Elena Balbusso nel volume “Le Figure per dirlo”, storia delle illustratrici italiane attive dal ‘600 ad oggi a cura dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.

    I loro lavori appaiono regolarmente sulle più importanti pubblicazioni internazionali di settore.

    calendario 2024 Epson Italia Spectacular
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022

    TD SYNNEX: fatturato a +7% nel 2024

    22/01/2025

    Server Rack con AMD EPYC 9004 e soluzioni di raffreddamento a liquido: novità da ASUS

    16/03/2023

    AXIS gestisce in tempo reale gli accessi in negozio

    29/06/2020

    ASUSTOR inaugura un nuovo Member Site

    22/04/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.