• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Telefonia: auto provisioning più sicuro con NFON AG

    Telefonia: auto provisioning più sicuro con NFON AG

    By Redazione Top Trade11/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il provider di servizi cloud PBX paneuropeo introduce l’autenticazione a due fattori per hardware

    NFON AG comunicazione aziendale

    NFON AG ha introdotto l’autenticazione a due fattori (2FA) sui terminali.

    A partire dallo scorso 30 gennaio 2020, per poter utilizzare i telefoni è dunque necessario inserire una singola volta un codice di autenticazione (PAP).

    Fino ad ora, l’autenticazione hardware sulla piattaforma era legata a un certificato del costruttore del dispositivo associata all’hardware e all’indirizzo MAC del dispositivo, se supportato dal produttore.

    Adesso, grazie all’introduzione dell’autenticazione a due fattori, un terminale connesso alla piattaforma NFON deve essere autorizzato ulteriormente e esclusivamente con un codice a sei cifre (PAP), oltre ai meccanismi di autenticazione stabiliti.

    Una procedura comunemente utilizzata anche per l’accesso all’online banking, in grado di garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti.

    La nuova procedura riguarda solamente i nuovi dispositivi che non sono ancora stati registrati con NFON. La semplicità dell’operazione, soprattutto per la messa in funzione di più apparecchi, rende questa procedura immediata sia per i clienti sia per gli utenti.

    Tecnologia in attesa di brevetto

    NFON AG, in qualità di fornitore della struttura di comunicazione, non è solo un partner importante ma anche un partner cruciale per la sicurezza di tutti i propri clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jan-Peter Koopmann, Chief Technology Officer di NFON AG: «Sicurezza e affidabilità sono fondamentali per NFON. Abbiamo progettato tutto questo in modo tale che la comodità abituale dell’auto provisioning di NFON non fosse compromessa. L’autenticazione è integrabile con il minimo sforzo durante la fase di set-up. Tra convenienza e sicurezza, la sicurezza ha la priorità».

    Per Hans Szymanski, Chief Executive Officer e Chief Financial Officer di NFON AG: «La nostra attenzione a una maggiore sicurezza è evidente nello sviluppo proprietario di questa tecnologia, attualmente in attesa di brevetto. Un impegno che conferma la nostra volontà di guidare l’innovazione del settore».

    autenticazione hardware autentificazione a due fattori NFON AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Lenovo sceglie Milano per il suo primo Flagship Store europeo

    21/11/2019

    Batterie al litio nel presente e nel futuro dei veicoli industriali

    07/11/2023

    SOTI e Urovo insieme per azzerare i tempi di inattività dei dispositivi

    29/04/2025

    Mate Up, il self-order kiosk per tutte le categorie di esercenti

    16/06/2021

    Kyocera ECOSYS supporta le nuove esigenze del lavoro

    02/03/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.