• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»UC&C chiave del successo in azienda

    UC&C chiave del successo in azienda

    By Redazione Top Trade17/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Poly prevede che l’Unified Communication & Collaboration (UC&C) continuerà a crescere nel 2023 grazie al consolidarsi del lavoro ibrido

    Poly prevede che il settore delle Unified Communications and Collaboration (UC&C) continuerà a crescere nel 2023. Secondo le sue previsioni, con il ritorno alla normalità aziendale e la progressiva adozione di modelli basati sul lavoro ibrido, sia nelle grandi imprese che nelle SME, permarrà l’attenzione sulla trasformazione digitale e la tecnologia UC giocherà un ruolo cruciale per consentire ai lavoratori di svolgere i propri compiti in modo efficiente ovunque si trovino.

    Proprio per questo le tendenze del settore UC&C si baseranno su:

    • Investimenti in strumenti tecnologici capaci di marcare la differenza per il successo aziendale.

    La spesa IT delle aziende è cresciuta costantemente dopo la pandemia e le previsioni di Gartner sottolineano che nel 2023 la spesa globale nella categoria dei servizi di comunicazione dovrebbe aumentare del 2%. In un contesto in cui il lavoro remoto e ibrido continua ad espandersi, si prevede che gli investimenti nel segmento UC&C rimarranno una priorità per le aziende, in quanto fondamentali per garantire una collaborazione efficace tra addetti interni, partner e clienti.

    • Integrazione totale e nativa.

    Lo sviluppo e l’espansione del modello basato sul lavoro ibrido all’interno delle aziende continuerà ad accentuare la necessità di avere tutto il personale connesso in modo efficiente, ovunque si trovi. Così, secondo IDC, nel 2023 l’interesse per le comunicazioni unificate si concentrerà soprattutto sulle tecnologie di videoconferenza, collaborazione e UCaaS (Unified Communications as a Service). Sempre più organizzazioni, infatti, utilizzano piattaforme come Microsoft Teams e Zoom per gestire la comunicazione, la collaborazione e la produttività, e vari esperti concordano sul fatto che questo boom incrementerà la domanda di prodotti UC certificati. L’obiettivo delle aziende, quindi, sarà investire in sistemi di audio e video di alta qualità capaci di garantire la massima compatibilità con queste piattaforme, per poter fornire all’utente un’esperienza sempre più ricca.

    • Cercare l’equità nell’esperienza dei dipendenti.

    Le aziende devono poter coniugare modelli di lavoro differenti (da remoto, ibrido e presenziale) offrendo un’esperienza paritaria che permetta ad ogni dipendente di partecipare e interagire con clienti e colleghi in modo efficiente indipendentemente dal fatto che lavori in ufficio o da remoto. Ciò aumenta l’interesse per le soluzioni UC&C facili da installare e gestire e si traduce in una previsione per il 2023 di un aumento degli investimenti nelle soluzioni collaborative che offrono funzionalità di voice over IP e videoconferenza. Inoltre, per quanto riguarda i prodotti di uso personale, saranno i dispositivi audio e gli speakerphone UC portatili le soluzioni più richieste.

    Come sottolineato a chiosa di una nota ufficiale da Ahmed Sousa, responsabile dell’ingegneria dei sistemi di Poly: «Come azienda con una vasta esperienza nel settore UC&C, continuiamo a vedere una chiara tendenza: la domanda di soluzioni di comunicazione unificata continua a crescere. Aziende grandi, medie e piccole, call center e servizi di customer care, che hanno adottato soluzioni UC&C prima e durante la pandemia, continueranno a investire in progetti di trasformazione delle comunicazioni unificate nel prossimo futuro. Le imprese sono sempre più consapevoli dei vantaggi offerti dai sistemi UC avanzati, che permettono di offrire ai dipendenti un modo più flessibile, comodo ed efficiente di lavorare ovunque si trovinoi».

    lavoro ibrido Poly Ucc Unified Communication & Collaboration
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Usain Bolt resta al fianco delle stampanti EcoTank di Epson

    06/09/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022

    Il futuro secondo NEC a ISE 2020

    20/12/2019

    Big Data e AI per rivoluzionare la Customer Experience a supporto dei retailer

    31/03/2022

    Logitech Sight: la videocamera con IA per il lavoro ibrido

    05/10/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.