• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Vendite online: nel 2023 superati gli 80 miliardi di euro

    Vendite online: nel 2023 superati gli 80 miliardi di euro

    By Redazione Top Trade11/04/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Casaleggio Associati ha presentato a Milano i risultati dell’ultima indagine relativo alle vendite online dell’anno scorso

    vendite-online

    Che l’eCommerce abbia avuto una forte spinta negli ultimi anni è evidente ma, un’ulteriore conferma ci arriva dalla 18° edizione della ricerca di Casaleggio Associati, che analizza i dati relativi alle vendite online nel 2023. Esse registrano una crescita del fatturato del 27,14% per un totale di 80,5 miliardi di euro.

    Vendite online: i risultati cambiano da settore a settore

    La differenza delle vendite online è stata tuttavia forte tra i settori. A registrare una maggiore crescita è il comparto dei Marketplace (+55%) seguito dai Viaggi e Turismo (+42%), e da Animali (+37%). Ci sono tuttavia dei mercati che hanno subito l’impatto della crisi economica come il settore dell’Elettronica che ha visto una flessione del -3,5% e di Gioielli e Orologi che ha perso in termini di pezzi venduti (-4%) guadagnando tuttavia in termini di fatturato (+2%) solo grazie all’aumento dei prezzi.

    A differenza dell’anno precedente, quando l’inflazione ha contribuito per metà della crescita, l’aumento dei prezzi medio sul settore Ecommerce nel 2023 è stato del 6,16% lasciando una cospicua crescita a volumi di 20,98%.

    Il 2024 sarà l’anno del AI-Commerce

    “L’Ecommerce del futuro forse non richiederà più ai clienti di cercare tra i prodotti dei vari siti, ma solo di descrivere le proprie esigenze al proprio agente AI personale che si occuperà del resto. Una nuova rivoluzione per il commercio elettronico, spiega il Presidente di Casaleggio Associati, Davide Casaleggio.

    Due terzi degli esercenti (67%) dichiara che l’AI avrà un impatto significativo sulle vendite online entro la fine dell’anno, un terzo dice che la trasformazione è già in corso. Le prime innovazioni portate dall’intelligenza Artificiale sono oggi di efficienza dei processi aziendali come la creazione e gestione del content e delle immagini dei prodotti e l’automazione delle attività di advertising.

    Le aziende che hanno integrato l’AI nei propri processi l’hanno adottata per la creazione di contenuti e immagini (per il 24% degli intervistati), per l’analisi dati e i forecast (16%), l’automazione di attività advertising (14%) e di altri processi (13%). Per il 13% l’AI viene già utilizzata per la gestione del customer care e per il 10% per la personalizzazione del customer journey (10%). Infine il 9% degli intervistati la utilizza anche per progettazione di nuovi prodotti.

    Tra le attività di marketing, quelle SEM (Search Engine Marketing) continuano a raccogliere la maggior parte degli investimenti (38%), al secondo posto con il 18% troviamo le attività SEO (Search Engine Optimization), al terzo posto l’Email Marketing con il 12%.
    Tra i social ritenuti più efficaci ancora una volta Instagram risulta il primo con il 38% delle preferenze, seguito da Facebook (29%) e Whatsapp (24%). Da notare come la Top 3 sia costituita da aziende tutte appartenenti al gruppo Meta.

    L’evento di presentazione dell’indagine sulle vendite online del 2023

    L’evento di presentazione del nuovo rapporto sulle vendite online presso la Swiss Chamber a Milano ha registrato il sold-out con una vasta partecipazione di aziende.
    Davide Casaleggio e Luca Eleuteri, partner di Casaleggio Associati hanno introdotto i principali risultati della nuova ricerca e moderato i talk con manager ed esperti del mondo Ecommerce: Layla Pavone (Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale Comune di Milano) ha fatto il punto sull’innovazione digitale in Lombardia e il ruolo di Milano, Leonardo Berlingieri (Head of Commercial di InPost) ha descritto i trend in atto nella logistica e della consegna Out of Home che potrà arrivare a rappresentare un terzo del totale, Sylvain Querné (Digital & Marketing Director di Mediaworld) ha indicato l’importanza e il ruolo della rete dei negozi per essere in grado di costruire servizi differenziati attraverso l’ecommerce Omnichannel, Lukáš Havlásek (Chief Ecommerce & Innovations Officer di Notino) ha descritto l’Italia vista dall’estero e l’importanza di un approccio strutturato alla fidelizzazione dei clienti per i brand Ecommerce, Marco Trada (Ecommerce Director di Leroy Merlin),  ha descritto il passaggio dalla vendita di un prodotto alla vendita della soluzione e l’importanza dell’esperienza seamless e post-vendita, Salvatore Autovino (CEO di Connecteed) ha parlato dell’importanza del ruolo dei marketplace e dell’integrazione tecnologica, Barbara Panzeri (Head of Marketing di ConTe.it) ha approfondito il rapporto e l’equilibrio tra brand e pricing come due facce della stessa medaglia, Sara Barni (Head of Ecommerce di Family Nation) ha ribadito l’importanza della sostenibilità per l’ecommerce e di come sia possibile svilupparla anche attraverso iniziative benefiche, Marco Tiso (Online Managing Director di Sisal) ha mostrato come sia possibile già oggi vedere l’impatto rilevante dell’intelligenza artificiale applicata alle imprese e infine Daniele Manca (Vicedirettore del Corriere della Sera) e Davide Casaleggio hanno fatto il punto sul cambiamento in atto nel settore delle vendite online, le prospettive dell’intelligenza artificiale e la necessità di gestione della proprietà dei dati delle aziende.

    Casaleggio Associati commercio online eCommerce trend 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ecolamp lancia «Facciamo luce», il nuovo PCTO digitale rivolto agli studenti delle superiori

    09/11/2021

    Thin Client: doppio annuncio in casa Praim

    20/01/2022

    Accordo paneuropeo tra Tech Data e Cradlepoint

    22/04/2021

    Creatività digitale di scena al Bright Festival

    28/04/2023

    onsemi premia EBV Elektronik

    16/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.