• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»VX SE: il nuovo armadio monoblocco di Rittal

    VX SE: il nuovo armadio monoblocco di Rittal

    By Redazione Top Trade19/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Rittal armadi monoblocco per una migliore semplicità di utilizzo

    Rittal nuovo armadio VX SE

    Se gli armadi devono essere utilizzati come soluzione singola, gli armadi monoblocco come il nuovo VX SE di Rittal offrono vantaggi significativi rispetto ai sistemi di armadi modulari.

    Può essere utilizzato in molti settori dell’industria e nel terziario.

    Le applicazioni tipiche sono all’interno di macchine automatiche e/o di controllo dove le apparecchiature e i loro componenti di automazione e distribuzione di corrente sono installati in un unico armadio, spesso integrato nella macchina stessa.

    Veloce: a differenza degli armadi modulari con le pareti laterali asportabili, l’armadio monoblocco ha una struttura “all-in-one” costituito da un unico pezzo in lamiera di acciaio verniciata RAL 7035 o in acciaio Inox AISI 304. Le pareti laterali e il tetto sono realizzati in unico pezzo e non asportabili, per questo motivo l’ordine e l’assemblaggio dell’armadio completo è più semplice e veloce. Considerando che i pannelli laterali, il tetto e il telaio garantiscono la compensazione automatica di potenziale grazie alla loro forma costruttiva, non è necessaria alcuna messa a terra tra le parti piane, garantendo un ulteriore risparmio di tempo.

    Sicuro: non essendoci spazi tra le pareti laterali, il tetto e il telaio, lo sporco e la polvere non possono accumularsi, migliorando così la tenuta al grado di protezione. La versione base del VX SE ha un grado di protezione IP 55 e una protezione contro gli urti IK 10. L’elevata resistenza e stabilità, grazie alla nuova struttura portante, garantiscono una caricabilità di 15.000N.

    Per gli ambienti gravosi è disponibile, come opzione, la versione con grado di protezione IP 66 – NEMA 4/4x . Le flange ingresso cavi integrate all’interno della base, semplificano il cablaggio, anche negli armadi con elevate densità di componenti, garantendo l’ergonomia delle attività di preparazione per il cablaggio.

    Semplice: l’utilizzo dell’armadio monoblocco VX SE con larghezza fino a 1.800 mm offre ai quadristi un notevole risparmio di tempo. Ad esempio l’armadio VX SE può essere utilizzato in alternativa a soluzioni di armadi in batteria di due/ tre moduli, quindi non sono più necessarie guarnizioni e accessori di unione, piastre di montaggio intermedie o il montaggio di più zoccoli, ne basta uno solo, poiché l’intero armadio è realizzato in un’unica struttura, eliminando di conseguenza i tempi di lavorazione relativi al montaggio solitamente impiegati per la realizzazione di armadi in batteria.

    Compatibile: per mantenere i vantaggi del sistema VX25 in termini di allestimento interno, Rittal ha reso compatibile gli elementi progettati per il VX25 al nuovo armadio monoblocco.

    I progettisti che utilizzano già l’armadio modulare VX25, non devono apportare modifiche importanti in termini di progettazione, assemblaggio o installazione dei componenti quando sceglieranno l’armadio monoblocco VXSE.

    Il profilo portante della base del VX SE è identico a quello del VX25, pertanto gli accessori, come le flange ingresso cavi e le guide di fissaggio cavi possono essere installate con facilità. La compatibilità VX per l’allestimento interno è resa possibile dai profili di adattamento. Ciò consente la facile installazione nel VX SE, ad esempio, di chassis e piastre di montaggio parziali. E’ quindi possibile allestire il VX SE con qualsiasi accessorio VX25, senza utilizzare accessori speciali per l’installazione dei componenti interni.

    Versatile: per l’utilizzo nella building automation, ad esempio per la gestione del riscaldamento / raffrescamento / ventilazione, Rittal propone l’armadio VX SE nella versione profonda 300 mm. I vantaggi di questo prodotto includono diverse possibilità per l’installazione di componenti interni, opzioni per un cablaggio flessibile, grazie anche al nuovo sistema di passaggio cavi modulare.

    Rittal crede nel potere della semplicità.

    Rittal VX SE è una combinazione intelligente di modularità, compatibilità e approccio “monoblocco”, unita ai punti di forza del già consolidato sistema modulare VX25 che consentono un risparmio notevole di tempo sia in fase di progettazione sia in fase d’installazione.

    Rittal Rittal VX SE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    OKI Europe: a Viscom 2019 successo della debuttante Pro9541WT e conferma del binomio vincente retail-labelling

    17/10/2019

    CrowdStrike e Fortinet: la combinazione vincente per la sicurezza aziendale

    28/10/2024

    Wi-Fi Extreme allo stadio Old Trafford

    28/01/2022

    Hard disk lontani dall’estinzione, parola di Toshiba

    01/12/2021

    Panasonic: scegliere il giusto dispositivo rugged è fondamentale per la produttività del mobile worker

    28/01/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.