• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»WatchGuard: 20 anni di cybersecurity in Italia

    WatchGuard: 20 anni di cybersecurity in Italia

    By Laura Del Rosario17/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’apertura del nuovo ufficio nel capoluogo lombardo conferma l’importanza per WatchGuard di un presidio forte sul territorio e di un supporto attivo nei confronti dei partner, elemento che da sempre ha fatto la differenza in questi primi 20 anni di attività in Italia

    WatchGuard taglia il traguardo dei 20 anni di presenza in Italia e apre un ufficio anche a Milano

    20 anni di cybersecurity in Italia per WatchGuard. La multinazionale statunitense, fondata nel 1996 a Seattle ma approdata sul mercato italiano nel 2002, festeggia i primi due decenni di attività in Italia e lo fa aprendo un nuovo ufficio a Milano, che va ad affiancarsi all’ufficio storico inaugurato a Roma esattamente 10 anni fa.

    L’aumento della market share di WatchGuard sul mercato italiano e l’espansione del team, ha reso necessario aprire un nuovo punto di contatto con i clienti. Il nuovo ufficio a Milano in zona Bicocca è già operativo e diventerà il punto di riferimento per il supporto commerciale, mentre a Roma rimane il supporto tecnico.Fabrizio Croce, WatchGuard

    “Sono stati 20 anni di crescita continua a doppia cifra, che oggi ci vedono tra i leader di mercato nel segmento della cybersecurity per le PMI. Anche per il 2022 abbiamo una previsione di crescita anno su anno a doppia cifra, ben oltre il 20%. Risultati che non sarebbero possibili senza un team coeso e le nostre braccia lunghe sul campo, i nostri partner. A loro dobbiamo il successo di questi 20 anni”, così commenta Fabrizio Croce (nella foto) che nel 2002 ha aperto la filiale italiana di WatchGuard, costruendo mattone su mattone sia il team italiano che il canale, e che oggi riveste la posizione di Vice President Sales South Europe.

    Il timone di WatchGuard in l’Italia è passato nel 2011 nelle mani di Ivan De Tomasi, oggi Country Manager WatchGuard Tecnologies per Italia e Malta, che ha guidato l’azienda durante l’acquisizione di Panda Security nel 2020 in piena pandemia.

    “WatchGuard è stata brava ad evolvere nel tempo insieme alle esigenze del mercato e dei suoi partner, sviluppando i propri prodotti e concludendo acquisizioni di terze parti che hanno permesso di completare l’offerta, fornendo ai partner un portafoglio sempre più ampio, che oggi spazia dalle soluzioni per la sicurezzaIvan De Tomasi, WatchGuard perimetrale e l’intelligence delle reti, alla protezione avanzata degli endpoint, fino all’autenticazione multifattore e alla sicurezza Wi-Fi” spiega Ivan De Tomasi. “Il ransomware ha segnato sicuramente un punto di svolta e ha alimentato la nostra crescita, perché i clienti hanno iniziato a comprendere l’importanza della sicurezza rendendo il nostro lavoro più semplice: è aumentata la sensibilità e l’avere un buon prodotto da offrire ha fatto la differenza. Oggi vediamo che l’offerta della sicurezza sta andando sempre più nella direzione del servizio: anche le PMI stanno abbracciando la security-as-a-service e stanno aumentando i Managed Security Service Provider (MSSP) nel nostro Paese. WatchGuard è stata tra le prime aziende a introdurre un programma dedicato ai MSSP e questo ci ha aiutato a posizionarci velocemente anche in questo segmento di mercato. A tutto ciò si aggiunge la nostra offerta di una piattaforma di sicurezza unificata, che permette di gestire e di far parlare tutte le nostre soluzioni tra di loro, sia le soluzioni che proteggono all’interno che all’esterno del perimetro. Siamo diventati attrattivi nel mercato PMI perché offriamo una sicurezza di livello enterprise ma senza i costi e le complessità tipiche delle soluzioni di quella fascia di mercato. I clienti e i partner ci riconoscono questo valore e proprio a loro vogliamo continuare a fornire tutto il nostro supporto. Il nuovo ufficio su Milano ci offrirà la possibilità di continuare ad essere vicini ai clienti e di gestire ancora meglio l’ampia base di partner attivi che oggi si aggira intorno ai 1900 tra reseller, system integrator e MSP.”

    WatchGuard
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale

    27/01/2023

    Glo.Bu.S. nuovo partner italiano di NFON

    09/11/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023

    Lavoro ibrido: le aziende devono cambiare mentalità

    15/12/2022

    Ambiente di lavoro più sicuro con RS Italia e PVS

    04/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.