• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Access point: cresce la famiglia Omada

    Access point: cresce la famiglia Omada

    By Redazione Top Trade21/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TP-Link annuncia l’ingresso nella famiglia di dispositivi Omada dei due nuovi access point indoor EAP773 ed EAP783

    Access point: cresce la famiglia Omada

    Elevate prestazioni, design ultrasottile e grande affidabilità caratterizzano i nuovi elevate prestazioni, design ultrasottile e grande affidabilità Omada EAP773 ed EAP783 di TP-Link.

    Grazie allo standard WiFi 7 di ultima generazione, i nuovi access point permettono la realizzazione di network business ad alta velocità, sicuri e performanti. Gli scenari in cui poter sfruttare tutti i vantaggi del WiFi 7 può davvero fare la differenza sono molteplici. Parliamo di uffici, centri commerciali, alberghi, scuole, ospedali, spazi pubblici e, in generale, ovunque vi sia necessità di una soluzione di networking efficiente, sicura e tecnologicamente evoluta.

    Access point dalle prestazioni incredibili con WiFi 7 tri-band

    Access point: cresce la famiglia OmadaIl nuovo access point Omada EAP773 può vantare una porta LAN 10GE ed un WiFi BE9300, dotato di 3 canali per la trasmissione simultanea dei dati. Questi raggiungono velocità fino a 5.760 Mbps sulla frequenza 6 GHz, 2.880 Mbps sulla 5 GHz e 574 Mbps sulla 2.4 GHz, per una velocità combinata fino a 9.3 Gbps.

    Il modello Omada EAP783 è dotato di ben 2 porte LAN 10GE ed un WiFi BE19000, che offre prestazioni ancora superiori grazie ad una velocità WiFi combinata fino a 19 Gbps.

    Rispettivamente, dunque, si tratta di prestazioni che rappresentano il doppio e il quadruplo della velocità consentita dallo standard WiFi 6. Il tutto per consentire il mantenimento di prestazioni elevate anche in contesti caratterizzati da alta densità di connessioni.

    La tecnologia MU-MIMO aumenta il numero di streaming dati in contemporanea da 8 a 16. Ogni dispositivo connesso ai nuovi access point WiFi 7 Omada avrà ora ha una larghezza di banda sufficiente per qualsiasi applicazione. Inoltre, grazie alla nuova banda 6 GHz, le interferenze dei dispositivi obsoleti vengono eliminate, garantendo quindi performance migliori.

    Altre tecnologie innovative consentono, poi, a EAP773 ed EAP783 di sfruttare al massimo ogni risorsa di rete senza creare congestione o sottoutilizzo di banda. Non manca, naturalmente, il supporto a Omada Mesh per network wireless senza interruzioni.

    Sintesi perfetta di tecnologia e design

    Se prestazioni e contenuto tecnologico rappresentano il fiore all’occhiello dei nuovi dispositivi WiFi 7 della gamma Omada, il design non è da meno. TP-Link ha creato i nuovi access point con la precisa intenzione di innovare anche dal punto di vista estetico una componente di rete spesso caratterizzata da linee sgraziate e ingombri inadatti ai moderni contesti aziendali.

    Access point: cresce la famiglia OmadaEAP773 ed EAP783 danno un taglio netto a un approccio di questo tipo, grazie al loro design circolare e a ingombri ridotti ai minimi termini: 220 mm di diametro e 32 mm di spessore. Una soluzione stilistica che ne consente l’inserimento come veri e propri elementi d’arredo tecnologico, applicabili a parete o a soffitto. Un concept estetico reso possibile dalla miniaturizzazione della componentistica interna e da un approccio ingegneristico che massimizza la dissipazione del calore.

    Con Omada SDN gestire la rete è più semplice

    Se installare i nuovi access point Omada EAP773 ed EAP783 è un gioco da ragazzi, grazie al loro design rivoluzionario e all’alimentazione DC 12V o 802.3bt PoE, gestirli lo è ancor di più. Gli IT manager potranno sfruttare infatti le funzioni offerte dalla piattaforma Omada Software Defined Networking per controllarli e configurarli da remoto insieme a ogni altro tipo di dispositivo di rete.

     

    access point access point indoor Omada TP-LINK Wi-Fi 7
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ePMP 4500 di Cambium Networks: la soluzione asimmetrica per i WISP

    07/05/2025

    FRITZ!Box 4690: il nuovo router di AVM che supporta il Wi-Fi 7

    24/04/2025

    Wi-Fi 7: prestazioni eccellenti a tutti i livelli con Keenetic

    15/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Kaspersky si riconferma vendor “Champion” per Canalys

    11/02/2021

    Qualcomm: ecco la terza generazione del sistema di modem-RF 5G per migliorare le performance del 5G

    18/02/2020

    Canon: oltre 1.000 sistemi Colorado UVgel installati in tutto il mondo

    02/12/2019

    Custom Group e System Retail digitalizzano il punto vendita

    25/03/2021

    Il Seminario CEI “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici” posticipato a giugno

    23/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.