• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»L’Italia apre ai 60 Ghz: Cambium Network c’è

    L’Italia apre ai 60 Ghz: Cambium Network c’è

    By Redazione Top Trade19/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La liberalizzazione dei 60 Ghz apre un nuovo scenario tecnologico per la connettività fixed wireless a banda larga in Italia

    La recente liberalizzazione dei 60 Ghz apre un nuovo scenario tecnologico per la connettività fixed wireless a banda larga in Italia. A pubblicazione avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del MISE, la banda di frequenze tra 57 e 71 GHz può, infatti, ora essere impiegata ad uso collettivo da sistemi fissi e mobili a corto raggio per la trasmissione dati a larga banda anche nel nostro Paese.

    La liberalizzazione dei 60 Ghz apre, quindi, un nuovo scenario tecnologico per la connettività fixed wireless a banda larga in Italia, e Cambium Networks intende approfittarne.

    Marco Olivieri, Cambium Networks
    Marco Olivieri, Cambium Networks

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Marco Olivieri, Regional Sales Director per la Regione Southern Europe di Cambium Networks: «Grazie alla nostra lunga storia di innovazione nelle tecnologie wireless abbiamo cambiato radicalmente l’economia del Wi-Fi e delle infrastrutture fixed wireless per le aree urbane, suburbane, rurali, industriali e per gli ambienti aziendali. Le nostre implementazioni in tutto il mondo hanno dimostrato che questa nuova tecnologia può aumentare notevolmente la disponibilità della banda larga nelle comunità poco servite. Si tratta di una vera svolta nella battaglia per colmare il digital divide, e noi siamo più che pronti a dimostrare anche in Italia il potenziale di questa tecnologia».

    La tecnologia fixed wireless di cnWave a 60 GHz di Cambium Networks unisce un design unico con il beam-steering automatico e il più recente standard 802.11ay, fornendo una capacità multi-gigabit affidabile insieme a bassa latenza e resilienza. Il robusto design della rete consente a un enorme numero di utenti della rete di usufruire di servizi ad alta intensità di banda come streaming video, videoconferenze, social media, streaming audio, chiamate vocali e altro ancora.

    CnWave incorpora le più recenti tecnologie basate sullo standard 802.11ay di Qualcomm Technologies e sulla tecnologia Terragraph di Facebook Connectivity, offre velocità Internet affidabili e multi-gigabit a un TCO (Total Cost of Ownership) inferiore, con tempi di commercializzazione più rapidi rispetto alla posa della fibra. Inoltre è completamente integrato in LINKPlanner e in cnMaestro, la soluzione per la gestione cloud end-to-end, che fornisce una visione “a volo d’uccello” dell’intera rete.

     

    Cambium Networks liberalizzazione dei 60 Ghz MISE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FRITZ!Box 4690: il nuovo router di AVM che supporta il Wi-Fi 7

    24/04/2025

    Al MUSE più coinvolgimento e più servizi con Cambium Networks

    23/04/2025

    Wi-Fi 7: prestazioni eccellenti a tutti i livelli con Keenetic

    15/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023

    Blackboard Collaborate: la classe virtuale veramente accessibile

    26/03/2020

    Managed EDR supporta gli MSP partner di N-able

    01/03/2023

    Cloudera Connect: il partner program si evolve e arricchisce

    09/11/2021

    E-commerce: come potenziare le vendite online?

    08/05/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.