• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Velocità fino a 10.8Gbps con il nuovo Nighthawk RAXE500

    Velocità fino a 10.8Gbps con il nuovo Nighthawk RAXE500

    By Redazione Top Trade13/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    All’edizione virtuale del CES, Netgear presenta Nighthawk RAXE500, il primo router WiFi Tri-band al mondo con tecnologia WiFi 6E

    Netgear, specialista del WiFi per le case e le piccole imprese, ha presentato durante la virtual edition dello storico CES 2021 Nighthawk RAXE500, il primo router WiFi Tri-band al mondo con tecnologia WiFi 6E che promette di migliorare l’esperienza WiFi fornendo una velocità fino a 10.8Gbps.

    Quest’ultima novità della linea di router Nighthawk ad alte prestazioni (che sarà disponibile nel secondo trimestre del 2021 sullo Store Netgear e presso i rivenditori autorizzati) inaugura una nuova era di connessione veloce sulla nuova banda da 6GHz, libera da interferenza e congestioni.

    Verso una connessione più veloce e affidabile per tutti

    Il lavoro, la didattica a distanza e lo streaming video da casa necessitano di una rete WiFi domestica maggiormente performante. I numerosi dispositivi presenti nelle case moderne affollano le bande disponibili e la tecnologia WiFi 6E risolve proprio il problema della congestione della rete. Grazie, infatti, alla banda da 6GHz, prima non disponibile, è possibile beneficiare di una connessione più veloce e affidabile.

    Fino all’introduzione del WiFi 6E, i router WiFi erano limitati alle bande da 2,4GHz e 5GHz. Oggi, la nuova terza banda da 6GHz aumenterà notevolmente la capacità delle reti di supportare più dispositivi.

    Premiato al CES 2021 Innovations Award, Nighthawk RAXE500 è stato progettato per fornire la massima velocità WiFi possibile con maggiore capacità, minore latenza e massimo livello di sicurezza WPA3. Con una tecnologia all’avanguardia, il nuovo router WiFi 6E di Netgear garantisce connessione ininterrotta per svolgere DaD, videoconferenze e streaming video 4K/8K contemporaneamente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da David Henry, senior vice president della linea Connected Home Products di Netgear: «La nostra missione è fornire prodotti con tecnologie all’avanguardia per consentire alle persone di lavorare, imparare, riprodurre in streaming e giocare in modo più efficace. Siamo lieti che la Consumer Technology Association ci abbia premiati per il nostro impegno verso questo obiettivo con l’introduzione del primo router WiFi 6E del settore. Il nuovo Nighthawk RAXE500 sfrutterà la larghezza di banda disponibile sul canale da 6GHz, offrendo una velocità e una capacità mai sperimentata fino a questo momento».

    Specifiche tecniche del Nighthawk RAXE500

    • Nuova banda da 6GHz con una larghezza fino a 200% maggiore di quella del WiFi dual-band da sola (5GHz e 2,4GHz)

    ○      Ultra-Low Latency: ci sono pochissimi dispositivi sulla banda da 6GHz questo significa, ad esempio, una latenza inferiore nel gaming

    ○      Più canali Wi-Fi a banda larga: velocità incredibile e meno interferenze

    • WiFi Tri-Band a 12 stream: quattro stream da 6GHz, quattro stream da 5GHz e quattro stream da 2,4GHz equivalgono a una maggiore larghezza di banda disponibile e a una minore congestione per tutti dispositivi collegati in WiFi
    • WiFi 6E Optimized Powerful Processor: ideale per velocità Internet Gigabit, il processore 64 bit quad-core da 1,8GHz garantisce streaming e giochi UHD 4K/8K fluidi
    • Multi-Gig Ethernet Port 2.5G: velocità cablata 2,5 volte superiore rispetto a una tipica porta Gigabit utilizzata per la connessione LAN o Internet
    • Cinque (5) porte Gigabit Ethernet: collega più dispositivi cablati per un trasferimento file più veloce e connessioni ininterrotte. Aggrega due porte LAN
      Gigabit e due porte WAN Gigabit (configurabili) contemporaneamente
    • Antenne pre-ottimizzate: è sufficiente aprire le antenne e fissarle sul router; le antenne di Nighthawk RAXE500 sono pre-ottimizzate per le migliori prestazioni WiFi
    • Netgear Armor per la casa: sistema di sicurezza avanzata per la rete domestica e su un numero illimitato di dispositivi collegati.
    • Aggiornamenti automatici del firmware: le ultime patch di sicurezza vengono eseguite sul router senza necessità dell’intervento dell’utente.

    Sistema di sicurezza Netgear Armor

    Il router WiFi Tri-band Nighthawk RAXE500 integra il sistema di sicurezza avanzato Netgear Armor e include una prova gratuita valida 30 giorni.
    Netgear Armor funziona da antivirus, antimalware e protegge i dati sia quando i dispositivi sono connessi alla rete WiFi sia quando non sono collegati alla rete.

     

    CES 2021 Netgear Nighthawk RAXE500 router WiFi Tri-band WiFi 6E
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FRITZ!Box 4690: il nuovo router di AVM che supporta il Wi-Fi 7

    24/04/2025

    Wi-Fi 7: prestazioni eccellenti a tutti i livelli con Keenetic

    15/04/2025

    Access Point Outdoor: novità Wi-Fi 7 e 6 da Omada

    09/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    JVC lancia il nuovo videoproiettore DLA-25LTD

    29/09/2022

    Red Hat OpenShift AI si potenzia grazie ai partner di Red Hat

    13/05/2024

    Panda Security rinnova il suo Partner Program

    16/07/2019

    Rosenberger OSI si unisce alla German Datacenter Association (GDA) nell’anno del suo trentesimo anniversario

    21/09/2021

    Arrow Electronics inaugura un hub nei Paesi Bassi

    04/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.