• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Rosenberger OSI apre in Messico il suo terzo sito di produzione

    Rosenberger OSI apre in Messico il suo terzo sito di produzione

    By Redazione Top Trade26/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un investimento da tre milioni di euro che segue le aperture in Europa del Nord e dell’Est

    Rosenberger OSI, produttore di infrastrutture di cablaggio innovative in fibra ottica in Europa, aprirà in Messico, nella regione di Monterrey, il suo terzo stabilimento produttivo.

    Dal mese corrente le soluzioni di cablaggio di alta qualità dell’azienda verranno prodotte anche ad Apodaca oltre a Taksony in Ungheria e ad Ausburg Germania, sede centrale dove rimane lo sviluppo dei prodotti e delle soluzioni di Rosenberger OSI.

    Il nuovo stabilimento permette la prossimità della company tedesca al mercato di vendita
    americano, andando di fatto ad accorciare la distanza tra produttore e cliente finale e ad
    aumentare la disponibilità dei prodotti riducendo contemporaneamente i costi di logistica.

    “Con lo sviluppo della nuova sede in Messico stiamo continuando il nostro percorso di crescita aziendale – afferma Thomas Schmidt, Managing Director di Rosenberger OSI –. Nel nuovo stabilimento di Apodaca, distribuito su uno spazio di 4.000 metri quadrati, vengono gradualmente create diverse linee di produzione progettate per una capacità totale di tre milioni di componenti all’anno”.

    Vicinanza al cliente e supporto al progetto ottimizzato
    In linea con lo slogan “Flessibile e veloce”, Rosenberger OSI può ora servire i clienti americani più velocemente. “L’apertura dello stabilimento in Messico ci porta più vicino ai nostri clienti, il che ci consente di mettere in maggiore evidenza il nostro know-how nel cablaggio” afferma Schmidt.

    Focus sulle telecomunicazioni: soluzioni per i data center da seguire
    L’obiettivo della nuova sede è la produzione di soluzioni di cablaggio ad alta qualità nel
    segmento delle telecomunicazioni. Anche le soluzioni per Datacenter devono essere
    continuamente proposte sul mercato americano e Rosenberger OSI dispone adesso di un ampio portafoglio di sistemi di cablaggio in fibra ottica e in rame.

    Raddoppiare la produzione come obiettivo dichiarato
    Rosenberger OSI ha investito tre milioni di euro nella creazione e nello sviluppo del nuovo sito produttivo, che impiegherà fino a 350 persone. Per quanto riguarda il futuro e lo sviluppo economico nella regione, l’amministratore delegato è ottimista: “Il nostro obiettivo a lungo termine è raddoppiare la capacità produttiva per servire il centro dati americano e costruire il mercato dei cavi”.

    Messico Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Zyxel Networks: appuntamento a Roma con la NIS2 il 19 Marzo

    27/02/2025

    Da D-Link due nuovi corsi per i partner VIP+

    23/09/2019

    Multi Factor Authentication inWebo nel listino di ICOS

    17/03/2021

    Lutech acquisisce DISC

    24/05/2019

    Back Market: Milano vince lo “scudetto” dei prodotti ricondizionati, ma Torino è la migliore a Natale

    29/01/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.