• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Compatibilità Intel Purley per le memorie Kingston

    Compatibilità Intel Purley per le memorie Kingston

    By Redazione Top Trade03/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le memorie Server Premium Registered DIMMS DDR4-2933 sono copatibili con la piattaforma Intel

    Le memorie Server Premium Registered DIMMS DDR4-2933 di Kingston Technology Europe hanno ricevuto la compatibilità con la piattaforma Intel Purley, ottimizzata per la famiglia di processori scalabili Intel Xeon, precedentemente conosciuta come “Cascade Lake-SP”.

    La compatibilità, valida per le memorie nei tagli da 32GB, 16GB e 8GB, permette di sfruttare la potenza della microarchitettura del server Intel a sei canali. A 2933MT/s – ossia la frequenza di prestazione di nuova generazione supportata nell’ultima famiglia di processori scalabili Intel Xeon – ogni DIMM fornisce picchi di larghezza di banda di 23,46 GB/s. Raggruppati insieme per performance multicanale, quest’ultimi forniscono una notevole spinta nelle prestazioni per le applicazioni server di memoria ad alta intensità di oggi.

    Nello specifico, i moduli di memoria Server Premier sono realizzati utilizzando una distinta dei materiali bloccata (BOM) per garantire coerenza di brand e di un numero di revisione DRAM costante nel tempo, così da essere sottoposti a test rigorosi e burn-in progettati per individuare in fabbrica possibili precoci avarie, prima che i moduli vengano immessi sul mercato.

    Una componente chiave del processo di test di produzione è la simulazione da parte di Kingston di carichi di lavoro dei clienti sulle stesse schede madri che si trovano nei loro data center.

    Caratteristiche delle memorie Server Premier

    • Controllo distinte materiali (BOM)
    • Notifiche di variazione prodotto (PCN) da 45 a 90 giorni di preavviso
    • Convalida della piattaforma server
    • Certificazione della piattaforma Intel PCSD
    • Certificazione del produttore per l’impiego su schede madri/sistemi server di numerosi produttori leader
    • Velocità iniziale DDR4-2400
    • Garanzia a vita
    • Assistenza e supporto leader del settore

    Server Premier è un portfolio di memorie server che soddisfano i requisiti specifici dei data center. Kingston ha recentemente presentato la sua nuova serie di SSD Enterprise Data Center 500 che implementa i severi requisiti di Qualità del Servizio (QoS) per garantire prestazioni degli I/O casuali costanti e uniformi, nonché la prevedibilità di basse latenze in un’ampia gamma di carichi di lavoro in lettura e scrittura. La serie DC500 integra funzionalità di protezione del percorso dati end-to-end e protezione da eventuale perdita di potenza per salvaguardare i dati durante il loro percorso.

    La serie include:

    • DC500R: progettato per carichi di lavoro ad elevata intensità di lettura come funzionalità di avvio, ambienti server web, virtualizzazione, database operativi e analisi in tempo reale. Con una classificazione di resistenza di 0,5 unità di scrittura al giorno (DWPD), DC500R è disponibile in capacità da 480GB, 960GB, 1.92TB e 3.84TB.
    • DC500M: è progettato per carichi di lavoro misti in applicazioni che presentano un bilanciamento più uniforme delle richieste di I/O. Con una classificazione di resistenza di 1,3 DWPD, il DC500M è ideale per il mercato dei server ad alto volume di dati montati su rack per aggiornamenti interni del vano unità, hyperscale data center server e provider di servizi cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marco Ziegler, Server DRAM Coordinator, Kingston EMEA: «I nostri ultimi moduli di memoria 2933MT/s sono stati testati, convalidati e sono pronti per essere implementati in ambienti server utilizzando l’ultima piattaforma scalabile Xeon di Intel. Il nostro servizio, la nostra qualità e longevità in questo settore rendono Server Premier il brand scelto dagli OEM e dai principali data center del mondo. Coinvolgiamo inoltre in maniera importante il nostro team tecnico di esperti, che consigliano i clienti su come massimizzare le prestazioni della memoria del data center».

     

     

     

     

     

    Intel Purley kingston technology Memorie Server Premium
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Cybersecurity e sicurezza fisica: come sviluppare sistemi future-ready?

    23/11/2023

    Praim presenta Domino: il nuovo Thin Client nato dalla collaborazione con LG Electronics

    22/10/2019

    Rugged Extreme, il lato tablet di Dell

    16/10/2023

    IBM watsonx Gold 100: TD SYNNEX apre le porte dell’AI ai Partner

    27/06/2024

    Palo Alto migliora il suo Technology Partner Program

    26/11/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.