• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    By Redazione BitMAT18/07/2019Updated:19/07/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questa importante occasione, l’azienda ripercorre le tappe principali del suo percorso, i risultati e i punti salienti della sua strategia

    25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    Achab si appresta a celebrare il suo 25mo anniversario: 25 anni di Achab, 25 anni di crescita, innovazione e successi che vanno di pari passo con l’evoluzione della sua offerta e la crescita del team aziendale. Nel guardare al futuro, Achab ripercorre le tappe principali della sua storia, i milestone aziendali, delineando i risultati principali e i punti salienti della sua strategia che mette il cliente al centro.

    Nata nel 1994 come società di servizi informatici, in questi 25 anni Achab si è evoluta di pari passo con la trasformazione tecnologica, del mercato e, soprattutto, delle esigenze dei clienti. Il 1997 segna la prima svolta per la società, che, tra i primi, inizia a cimentarsi nel mondo della distribuzione elettronica di software.

    Negli anni del boom di Internet, Achab ha acquisito esperienza nello sviluppo software, pacchettizzato su commessa, e nella vendita online. Tenendo testa durante gli anni particolari di crisi di mercato, è nel 2006 che Achab inizia il suo percorso focalizzato solo sulla distribuzione, dando l’impronta a quella che è la società attuale, e iniziando per la prima volta a diffondere il modello MSP, che ha cavalcato e consolidato nel corso di questi 13 anni di esperienza in Italia, attraverso un percorso di evangelizzazione che prosegue da allora. Ai tempi, il fatturato era di 2,3 milioni di euro.

    Con una crescita media del 17% dal 2006 al 2011, raggiungendo i 4,5 milioni di fatturato, dopo un periodo di assestamento che ha compreso una riorganizzazione degli obiettivi aziendali, è nel 2016 che Achab avvia una nuova fase vincente che ha portato a registrare una crescita del 20% annuo, così da raggiungere nel 2018 un fatturato di circa 7,7 milioni e un organico di oltre 30 persone.

    “Il 2019 è per noi un anno di grandi investimenti, guardando al futuro. L’obiettivo che ci prefissiamo è di arrivare al 2020 superando la soglia dei 10 milioni di fatturato, puntando a consolidare la nostra posizione come punto di riferimento per gli MSP in Italia” commenta così i risultati e gli obiettivi per il futuro Andrea Veca, CEO di Achab.

    Un percorso di crescita e di successo, oggi riconosciuto anche all’estero, che punta su cardini come l’ascolto del cliente, lavorando al suo fianco, che si concretizza in una strategia che pone il cliente al centro.

    “Non un approccio prodotto-centrico, ma cliente-centrico in cui cerchiamo di fornire tutti gli strumenti necessari, mettendo a disposizione, a costo zero, un unico interlocutore e punto di riferimento in Achab che gli consenta di sfruttare al meglio il proprio investimento e generare profitti”, prosegue Veca.

    Sulla stessa filosofia si basano gli incontri periodici con i clienti, le sessioni di accounting tecnico e il roadshow itinerante, nati per essere un’occasione concreta di incontro, confronto diretto, supporto, in un’ottica di miglioramento continuo e consolidamento della partnership con Achab. Con gli stessi obiettivi era nato nel 2007 Achab Open Forum, punto d’incontro di riferimento per i partner che sfocia nel 2017 in Aclub, la convention dedicata alla community di clienti di Achab quest’anno alla sua terza edizione.

    Aclub nasce dopo la decennale esperienza di Achab Open Forum, appuntamento dedicato ai partner di Achab che ha cambiato format con l’intento di creare una community in cui i vendor delle soluzioni distribuite e i clienti stessi possano ottenere il meglio da questa occasione di networking, dialogo e formazione, in una cornice piacevole che offre momenti di relazione e approfondimento, e dove non solo i contenuti, ma anche le relazioni la fanno da padrone.

    “Soprattutto adesso che la gestione delle informazioni è entrata nei processi aziendali di qualunque attività produttiva, il fornitore di servizi IT ha una grandissima responsabilità, perché deve garantire la funzionalità di uno strumento di produzione dell’azienda – spiega Claudio Panerai, CTO di Achab. Se l’IT non funziona, non può andare avanti il suo processo produttivo, generare valore, e quindi salvaguardare la marginalità del proprio cliente.”

    Per questo, “Da quando Achab è nata, la nostra mission è quella di proporre soluzioni tecnologiche efficaci spiegando qual è l’obiettivo che una determinata tecnologia si prefigge di risolvere, per dare ai fornitori di servizi IT, che hanno un ruolo fondamentale nella vita delle aziende, tutti gli strumenti necessari affinché possano esprimere il massimo valore per il cliente finale” fa eco Veca.

    Nello sperimentare e ideare modi sempre nuovi e al passo con i tempi di comunicare e divulgare contenuti d’interesse tecnologico, nel 2015 la società dà vita a RadioAchab, con podcast settimanali in cui si parla di IT con vari ospiti e protagonisti. L’intento è di affrontare temi talvolta complessi che offrano spiegazioni esaustive e valore all’ascoltatore, senza legarlo necessariamente a un luogo o a uno spazio di fruizione specifici. Questo strumento va ad affiancarsi ad AchaBlog, il blog per i protagonisti dell’IT lanciato già nel 2011, con l’obiettivo di poter chiacchierare di IT condividendo anche argomenti di interesse comune e indipendenti dalle vendite e dall’offerta tecnologica. Nel corso degli anni sono stati scritti più di 2000 post, alcuni dei quali hanno avuto più di 200.000 visualizzazioni, e ancora oggi Achab continua a produrre due o tre nuovi articoli a settimana.

    A coronamento di questo percorso aziendale fatto di soluzioni tecnologiche, eventi e contenuti dedicati ai Managed Service Provider, si colloca la nascita di MSP Day nel 2018, l’evento unico nel suo genere in Italia che si afferma come punto di riferimento nel panorama dei servizi IT gestiti e oggi punta a confermare il successo delle precedenti edizioni con il terzo appuntamento a Riccione nel 2020.

    Quello raggiunto nel corso di questi anni è un successo fatto di persone che Achab celebra ogni giorno con un occhio di riguardo per i suoi dipendenti – oltre una trentina, di cui quasi la metà conta un’anzianità aziendale uguale o superiore ai dieci anni: dallo smart working – introdotto dall’azienda sin dal 2003 – ai week-end aziendali, alla formazione dedicata, training, team building e benefit che l’azienda dedica ai suoi dipendenti. Achab celebra questo importante traguardo con tutti loro.

    25 anni di Achab Achab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La prossima generazione di display di grande formato NEC a ISE 2020

    07/02/2020

    La telecamera angolare di i-PRO è la più resistente del settore

    25/06/2024

    EMEA PartnerOne Awards: SentinelOne premia i suoi partner

    07/10/2024

    Toshiba Canvio Gaming è il regalo perfetto per la festa del papà

    11/03/2025

    Comunicazione: nuove opportunità per rivenditori e VAR con VOIspeed UCloud

    02/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.