• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Da Panasonic un nuovo standard nei semi-rugged

    Da Panasonic un nuovo standard nei semi-rugged

    By Redazione Top Trade11/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo dispositivo mobile TOUGHBOOK 55 può essere personalizzato ovunque ci si trovi

    Panasonic ha appena presentato l’atteso notebook TOUGHBOOK 55, in grado di stabilire un nuovo standard nel segmento dei dispositivi mobili semi-rugged. Per la prima volta, infatti, gli utenti potranno personalizzare il device per adattarlo a compiti diversi – anche mentre si trovano sul campo. Il TOUGHBOOK 55, notebook semi-rugged dal design sottile e leggero, migliorerà radicalmente la flessibilità e la produttività della forza lavoro mobile, oltre a offrire alle imprese il massimo ritorno sull’investimento possibile.

    Il TOUGHBOOK 55 di Panasonic è un notebook clamshell che consente agli utenti di integrare un lettore smartcard, migliorare le performance grafiche, aggiungere spazio di memoria aggiuntivo o un lettore DVD o Blu-Ray semplicemente inserendo l’unità necessaria nel nuovo Slot Universale TOUGHBOOK. Inoltre, è possibile utilizzare lo slot di espansione frontale per integrare un lettore di impronte digitali, RFID o lettore di smart card, oppure per aggiungere una seconda batteria.

    Al momento dell’acquisto, è possibile personalizzare 3 porte aggiuntive sul dispositivo scegliendo tra slot di espansione, VGA, True Serial e una a scelta tra quarta porta USB, seconda GLAN o Rugged USB 2.0.

    Perfetto per chi lavora in mobilità

    Il TOUGHBOOK 55 è un device semi-rugged con l’aspetto di un business notebook. È leggero (2,08kg), sottile (32,8mm) e facile da trasportare grazie alla robusta maniglia dal design premium. Ciononostante, è più resistente del suo predecessore, grazie alla certificazione Ingress Protection Rating IP53 contro polvere e schizzi d’acqua e alla resistenza alle cadute da un’altezza massima di 91cm (MIL-STD810H). Anche l’operatività a temperature estreme è stata migliorata, per lavorare senza difficoltà da -20°C a +60°C.

    Con un’autonomia migliorata di un massimo di 20 ore, per un totale di 40 ore di autonomia estesa con l’aggiunta di una seconda batteria hot swap, il TOUGHBOOK 55 non è solo flessibile, ma anche instancabile.

    Anche la tastiera del TOUGHBOOK 55 è stata migliorata; ora è ancora più facile da usare e personalizzabile per un lavoro più efficiente. Al momento dell’acquisto può essere selezionata la retroilluminazione opzionale con varianti di colore, mentre i tasti, ben isolati e con design a foglia, facilitano la scrittura; le lettere sono in resina, per una visione facilitata sia alla luce che al buio.

    Gli utenti possono scegliere come interagire con il touchscreen capacitivo con modalità touch fino a 10 dita, con o senza guanti, o utilizzando una penna a punta fine, di 2mm, per la massima precisione nella scrittura.

    Il TOUGHBOOK 55 può essere usato in un’ampia gamma di ambienti, dalle zone in piena luce solare a quelle in cui la luce va tenuta al minimo (luminosità massima 1000 cd/m2, luminosità minima 2 cd/m2) . Comprende una fotocamera frontale opzionale da 2MP, con IR e copertura scorrevole per la webcam, a garantire la massima privacy.

    Infine, il TOUGHBOOK 55 è dotato di nuove funzionalità di sicurezza per prevenire attacchi al sistema.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jan Kaempfer, General Manager of Marketing di Panasonic Mobile Solutions: «Questo dispositivo cambia le regole del gioco. Porta la tecnologia semi-rugged a un nuovo livello di flessibilità, produttività e sostenibilità. Gli utenti possono personalizzare il loro device ovunque si trovino, per meglio adattarsi alle necessità del loro lavoro in quel momento. Chi lo acquista, investirà sul dispositivo sapendo di contare sulla flessibilità necessaria per adattarsi ai cambiamenti di esigenze del business e della forza lavoro, anche a lungo termine. Infine, viene ridotto l’impatto ambientale del device, poiché consente la riparazione e la sostituzione di componenti singoli anziché dover smaltire o inviare l’intero notebook in riparazione in caso di guasto».

     

     

     

     

    Panasonic TOUGHBOOK 55
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    DreamWorks Animation sceglie Lenovo per le sue workstation

    15/11/2021

    Canale: le previsioni di Juniper per il 2024

    15/01/2024

    Fabrizio Alviti è il nuovo Sales Director Italia di Claroty

    03/07/2024

    Cegid Retail Store Excellence garantisce una CX senza precedenti

    06/03/2025

    Acer presenta i notebook Nitro e Swift con i più avanzati processori AMD Ryzen 7000 Series

    05/01/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.