• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»TP-Link torna a SIA Hospitality Design 2019

    TP-Link torna a SIA Hospitality Design 2019

    By Redazione Top Trade30/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il secondo anno consecutivo l’azienda sarà presentare con le novità della Soluzione Business Wireless Omada e Jetstream Switch

    I prossimi 9-11 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini, si terrà SIA Hospitality Design, l’unico evento italiano dedicato al mondo dell’Hotellerie in contemporanea con il noto TTG Travel Experience.

    Anche quest’anno, dopo una prima partecipazione l’anno scorso, ci sarà TP-Link, azienda conosciuta sul mercato per i suoi prodotti di networking.

    Per il vendor sarà l’occasione di presentare presso il Padiglione B1, allo Stand 088, due soluzioni business di alta qualità, Omada e Jetstream Switch.

    La prima è composta da Access Point installabili sia in ambienti interni che esterni, di facile integrazione con sistemi IT preesistenti, e Hardware Controller con supporto cloud gratuito per la gestione centralizzata della rete. Il Software Omada permette inoltre di impostare le modalità di log-in e di effettuare il monitoraggio real-time della rete verificando gli accessi e lo storico delle connessioni.

    La serie di Switch Jetstream è formata, invece, da nuovi dispositivi managed con supporto PoE per la creazione di reti complesse e scalabili, ottimizzando la gestione del traffico di rete e connettendo, oltre agli Access Point per l’accesso Wi-Fi, anche dispositivi come server, PC desktop, stampanti, telefoni IP, videocamere di sorveglianza.

    Grazie alla consolidata esperienza nel settore e a una rete capillare di professionisti certificati sul territorio italiano, TP-Link propone progetti su misura per ciascuna struttura, per aiutare gli operatori del settore a realizzare progetti su misura per le proprie attività e adatte ad ogni tipo di budget.

    Turismo mercato profittevole per il networking

    Una ricerca condotta dall’Ente Nazionale del Turismo (Enit) ha evidenziato come il turismo risulti sempre più un motore trainante dell’economia del nostro Paese. Basti pensare che nel 2018 si è registrato un numero di presenze pari a 429 milioni di visitatori, suddivisi nelle circa 33.000 strutture alberghiere e 183.000 strutture extra-alberghiere distribuite sul territorio nazionale.

    Come ricorda TP-Link, per stare al passo con l’evoluzione del settore e una clientela diventata ormai molto esigente (il Wi-Fi è al primo posto dei servizi richiesti dagli utenti), ma anche per rispettare le nuove direttive in materia di pagamenti digitali, fatturazione elettronica e gestione di portali per prenotazioni online, gli hotel devono affrontare processi di ammodernamento alle proprie infrastrutture di rete.

     

     

     

     

     

     

     

     

    SIA Hospitality Design TP-LINK TP-Link Omada
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Vestaboard rivoluziona il messaging display unendo tecnologia e design retrò

    07/11/2023

    Rittal con Eplan a KEY 2025 per un settore energetico più sostenibile

    05/03/2025

    Stampa gestita: c’è intesa tra Kyocera e Infominds

    18/02/2022

    FastConnect 7700: a tutta velocità verso il Wi-Fi 7

    19/02/2025

    Con HyWEAR compact l’acquisizione dati è a portata di mano

    08/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.