• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»L’offerta Avaya Device as a Service (DaaS) estesa all’Italia e all’Europa

    L’offerta Avaya Device as a Service (DaaS) estesa all’Italia e all’Europa

    By Redazione Top Trade03/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La semplicità e la convenienza dell’offerta DaaS di Avaya sono disponibili per supportare le comunicazioni cloud in diversi paesi europei, negli Stati Uniti e in Canada

    Avaya News

    Avaya ha ampliato la disponibilità globale della propria offerta Device as a Service (DaaS), consentendo alle aziende di acquisire i più recenti dispositivi intelligenti di Avaya con la flessibilità di un abbonamento mensile piuttosto che di un acquisto con pagamento anticipato. Dopo il successo dell’introduzione negli Stati Uniti nel 2018, l’offerta è ora disponibile per i clienti in diversi paesi europei, tra cui l’Italia, e in Canada.

    Disponibilità dell’offerta

    L’offerta Avaya DaaS è disponibile per i telefoni IP Avaya IX, il portafoglio Avaya Vantage, alcuni dispositivi della suite Avaya IX – tra cui Avaya IX Conference Phone B199, lanciato recentemente, e la pluripremiata Avaya IX Collaboration Unit. Grazie alle funzionalità “platform-agnostic” del portafoglio Avaya IX Device, questi dispositivi possono essere distribuiti sia su piattaforme UC Avaya che di altri vendor.

    Più dettagli

    I clienti possono stipulare contratti di durata di 1, 3 o 5 anni – ovviamente, termini più lunghi consentono un risparmio dei costi mensili. Durante il periodo di validità del contratto, i clienti possono passare a dispositivi a prezzi più elevati senza alcuna penalità e sono disponibili opzioni per il recesso.

    “Siamo entusiasti di annunciare la disponibilità della nostra offerta Device as a Service ai nostri clienti in Canada e in Europa – commenta Hardy Myers, Senior Vice President of Strategy and Business Development di Avaya -. Questo annuncio, insieme all’offerta di abbonamento Avaya IX presentata di recente e alla serie di servizi OneCloud™ di Avaya, consente ai nostri clienti di adottare un modello OpEx sia per il software che per i dispositivi Avaya”.

    Avaya DaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX

    16/05/2025

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Perché VR e AR saranno sempre più importanti in azienda

    31/01/2019

    Nuove funzionalità premium per Logitech Sync

    20/05/2022

    RS Components: ecco MakerBot Method 3D, la stampante per applicazioni di prototipazione rapida

    11/10/2019

    Converting e stampa: quale futuro? Risponde Canon

    21/07/2023

    Xibo e Sony mirano gestione remota di display e segnaletica

    26/08/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.