• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza all’avanguardia per il canale di Achab

    Sicurezza all’avanguardia per il canale di Achab

    By Redazione Top Trade18/02/2020Updated:18/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’annunciata distribuzione di Vade Secure e Dark Web ID porta in Italia due novità dedicate alla sicurezza

    25 anni di Achab: crescita, innovazione e successi

    Con l’obiettivo di supportare efficacemente le esigenze dei Managed Service Provider, Achab annuncia la distribuzione in Italia di due nuove soluzioni per la sicurezza informatica: Vade Secure e Dark Web ID.

    Si tratta, rispettivamente, di due soluzioni dedicate alla protezione dell’email e al monitoraggio del dark web su misura per gli MSP.

    Le analisi di settore rilevano che oltre il 90% degli attacchi informatici viene perpetrato via email, confermando che una soluzione dedicata alla salvaguardia della posta elettronica risulta essere fondamentale.

    Vade Secure è la prima soluzione antivirus/antispam per le email che fa dell’integrazione in Office 365 e dell’intelligenza artificiale i suoi principali punti di forza.

    Questa soluzione filtra e pulisce le mail monitorandone in real time i link e gli allegati contenuti, bloccando anche le minacce provenienti dall’interno.

    Gli attacchi informatici realizzati su misura con le sofisticate tecniche di social engineering rendono infatti complessa l’individuazione delle email sospette da parte degli strumenti tradizionali.

    Sviluppata sul concetto di sicurezza predittiva, Vade Secure è in grado di contrastare efficacemente questo tipo di minacce.

    Grazie all’intelligenza artificiale vengono analizzati in tempo reale l’origine, il contenuto e il contesto sia delle email che degli allegati per scongiurare la presenza di malware e ransomware, intercettando anche gli attacchi più mirati di tipo BEC, spoofing, phishing e spear phishing.

    Rispetto ad altri filtri antispam, Vade Secure si configura in pochi e semplici step, non richiede configurazioni del record MX ed è in grado di funzionare in sinergia con l’EOP (Exchange Online Protection), il sistema antispam nativo di Office 365, migliorando così la user experience dei clienti che continuano a usare il proprio client mail.

    Degno di nota è inoltre l’Identity Match, una funzionalità anti-spoofing che identifica i messaggi che tentano di contraffare il dominio email aziendale e rintraccia attraverso un’analisi comportamentale le eventuali somiglianze tra gli indirizzi email di “nuovi mittenti” e i contatti che di solito spediscono messaggi in azienda.

    Gli MSP che utilizzeranno Vade Secure avranno l’opportunità di salvaguardare la sicurezza informatica dei propri clienti dimostrando la validità della soluzione grazie alla disponibilità di report comparativi in grado di fornire informazioni dettagliate in merito al numero e alla tipologia di minacce rilevate e bloccate all’interno dei sistemi.

    Credenziali compromesse: ci pensa Dark Web ID

    Ma le novità non finiscono qui: oltre a Vade Secure, Achab ha pensato di includere nel suo progetto di ampliamento dell’offerta dedicata all’Information Security anche Dark Web ID, la piattaforma per il monitoraggio del dark web pensata appositamente per gli MSP che vogliono differenziarsi dai competitor erogando un servizio in grado di individuare e monitorare proattivamente eventuali credenziali compromesse e messe in vendita nel dark web.

    Nello specifico, Dark Web ID si avvale dell’intelligenza artificiale per monitorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, botnet, chat room criminali, blog, siti web, bulletin board, reti peer-to-peer, forum, reti privati, e qualsiasi altra fonte legata in qualche modo all’attività illecita dei cyber criminali, per individuare eventuali violazioni o sottrazioni indebite di credenziali e dati sensibili aziendali.

    L’attivazione del monitoraggio è molto semplice e richiede l’inserimento del solo dominio cliente all’interno della console multi-tenant di Dark Web ID pensata appositamente per le esigenze dei Managed Service Provider.

    In questo modo, l’ID Agent andrà a recuperare lo storico delle violazioni che hanno interessato in passato quel determinato dominio, inviando automaticamente un alert nel caso in cui le credenziali vengano nuovamente compromesse.

    Come riferito a margine del nuovo annuncio da Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab: «Ancora oggi, raramente le imprese dimostrano di essere effettivamente consapevoli dei rischi di violazione: ogni giorno milioni di credenziali vengono messe in vendita sul dark web e nell’80% dei casi i cyber attacchi sono causati in prevalenza da password deboli o riutilizzate per più di un servizio. Dark Web ID, dimostrando a clienti e prospect i rischi a cui sono esposti, si presenta come un’efficiente soluzione che consente agli MSP di erogare un servizio di valore».

    Per Alessio Urban, Chief Experience Officer di Achab: «Le minacce informatiche sono all’ordine del giorno e i cyber criminali dispongono di strumenti sempre più sofisticati per violare password, credenziali e dati sensibili aziendali. Non sempre però si è in grado di intercettare o individuare tempestivamente tali violazioni. Per questo, disporre di soluzioni all’avanguardia capaci di giocare d’anticipo prevenendo efficacemente questi rischi rappresenta un indubbio vantaggio competitivo. Proprio con questo obiettivo abbiamo deciso di ampliare il nostro portafoglio di soluzioni portando sul mercato italiano due novità che arricchiscono ulteriormente la nostra offerta dedicata agli MSP grazie alle potenzialità offerte da Vade Secure e Dark Web ID, due soluzioni dal reale valore aggiunto che permettono di accrescere l’autorevolezza dei Managed Service Provider potenziando la sicurezza dei clienti e incrementando i loro ricavi con la vendita di altri servizi di sicurezza».

     

    Achab Dark Web ID sicurezza Vade Secure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Shopping online: la svolta dei siti aggregatori

    16/03/2022

    ChromeOS di Google: TD Synnex estende l’offerta in Italia

    21/03/2023

    TD SYNNEX Technology Report: le offerte in ambito AI crescono del 625% a livello globale

    11/12/2023

    Prysmian Group alla “Technical Session 2022” del Cigre a Parigi

    25/08/2022

    Aclub finalmente torna! Inizia il coutdown…

    31/08/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.