• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Schneider Electric rinnova il portale per la formazione tecnica

    Schneider Electric rinnova il portale per la formazione tecnica

    By Redazione Top Trade25/03/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La costante evoluzione tecnologica e normativa chiede ai professionisti di stare al passo con il cambiamento: digitalizzazione, corsi online e da remoto e una formazione continua, per stare al fianco dei professionisti del settore elettrico nella gestione dell’energia in tutte le applicazioni

    schneider_formazione

    Schneider Electric rinnova il suo portale per la formazione tecnica, confermando l’impegno dell’azienda nel sostenere i professionisti italiani con un’offerta che consenta loro di stare al passo con l’evoluzione tecnologica, operativa e normativa.

    In un mercato sempre più affollato e competitivo, competenze approfondite e innovative sono un fattore differenziante per il successo di un’attività e per la reale soddisfazione dei clienti.

    “La formazione tecnica è nel DNA di Schneider Electric e l’attenzione alle competenze è uno degli elementi più importanti nella nostra cultura aziendale” spiega Dario Pastorelli, Responsabile Formazione Tecnica di Schneider Electric. “E’ un impegno molto intenso per noi: nel 2019 abbiamo erogato oltre 700 corsi, con oltre 15.000 presenze”.

    Il digitale è fonte di sfide ma anche di opportunità: infatti il nuovo portale è stato ripensato nell’ottica di un rafforzamento dell’offerta di e-learning, supportata da una piattaforma di Learning Management System dedicata, che semplifica la gestione, la distribuzione, l’analisi dei programmi di formazione online.

    Tutti i corsi sono progettati ed erogati da tecnici specialisti delle varie tematiche e hanno il fine di diffondere competenze specifiche e una cultura di attenzione alla gestione dell’energia, che è fondamentale per ogni settore; oltre ai numerosi corsi disponibili, su richiesta è possibile creare anche dei contenuti personalizzati.

    Con la nuova piattaforma digitale, Schneider Electric arricchisce i corsi erogati da remoto con maggiori funzionalità di comunicazione – che permettono ad esempio di interagire e contattare i docenti in una vera e propria aula virtuale – e offre maggiori possibilità di personalizzare l’apprendimento in ottica di tempi, costi, e logistica; la piattaforma, inoltre, è pronta per accogliere contenuti di approfondimento e video didattici.

    Il nuovo portale formazione tecnica è ottimizzato per la navigazione assicurando una ricerca facilitata dei contenuti. Grazie a una veste grafica accattivante e intuitiva, è possibile individuare le tematiche e le tipologie di corsi. La scelta del corso giusto è facilitata dalla disponibilità per ognuno di una scheda tecnica che dettaglia gli obiettivi, gli argomenti, la durata tra teoria ed esercitazioni; a questo si aggiungono i requisiti e le conoscenze richieste per partecipare al corso.

    Sono disponibili varie tipologie di percorsi.

    • Corsi in aula con 10-12 persone e della durata minima di 8 ore fino a una intera settimana. Tutti i corsi sono composti da una parte teorica e una parte pratica.
    • Corsi online composti da brevi video didattici fruibili singolarmente e in tempi diversi in modalità online. La durata di questi corsi dipende dalla tematica trattata.
    • Incontri tecnici, ovvero meeting con numero chiuso durante i quali vengono presentate novità normative e legislative e soluzioni tecniche.
    • Web seminar, dei veri e propri corsi dove docente e interlocutori interagiscono via chat in un’aula virtuale. La durata è di circa 3 ore e non è previsto il numero chiuso.
    • Corsi tecnici in aula virtuale (con connessione da remoto) che permetto di far partecipare i clienti da remoto senza doversi spostare dai propri luoghi interagendo con i docenti come se fossero in aula.

    I corsi si rivolgono a progettisti, installatori, system integrator e aziende utenti e trattano tematiche quali automazione e controllo, distribuzione elettrica, building automation, energy management, packaging solutions, KNX, Secure Power.

    Ma c’è anche un altro pubblico interessato: sono gli studenti che frequentano i percorsi di alternanza scuola lavoro in Schneider Electric – 1.300 solo nell’ultimo anno scolastico 2018/19 – cui è dato accesso alla piattaforma per poter continuare ad apprendere, anche dopo aver terminato l’esperienza.

    Alla fine di ogni corso può essere effettuato un test per valutare le nuove competenze e viene rilasciato un attestato di partecipazione. Inoltre, Schneider Electric può rilasciare i crediti formativi per i periti industriali secondo la direttiva in vigore. Infine, per le esigenze più specifiche, Schneider Electric è a disposizione per creare corsi ad hoc erogati presso l’azienda richiedente.

    Come accedere al portale

    Per accedere al portale registrarsi sul sito https://www.se.com/it/it/work/support/technical-training/ dove è a disposizione un video tutorial che spiega come effettuare la registrazione e come consultare l’offerta.

    formazione tecnica Portale Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX

    16/05/2025

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Tech Data annuncia Open Source Today

    10/02/2021

    Le novità per Dell EMC PowerScale

    04/10/2021

    ArrowSphere si certifica ISO 27001

    20/12/2021

    Storage: quali prospettive per gli HDD nel 2020

    13/01/2020

    Connettività fixed wireless: cnHeat soddisfa i requisiti BDC

    27/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.