• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Coronavirus e rifiuti tecnologici: Remedia corre ai ripari

    Coronavirus e rifiuti tecnologici: Remedia corre ai ripari

    By Redazione Top Trade16/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nonostante il periodo, Consorzio Remedia continua a garantire a chi ne fa richiesta le attività di gestione e ritiro di RAEE e pile esauste

    raee

    Nonostante la maggior parte dei centri di raccolta per il conferimento dei rifiuti siano chiusi per evitare assembramenti e rischi di contagio, Consorzio Remedia continua a garantire a chi ne fa richiesta le attività di gestione e ritiro di RAEE e pile esauste, anche in ottemperanza a quanto disposto dall’ordinanza della Regione Lombardia per il periodo di emergenza.

    L’effetto del lockdown per contenere i contagi da COVID-19, infatti, ha già avuto ripercussioni negative anche sulla raccolta di RAEE e pile esauste: su scala nazionale si registra, infatti, nel mese di marzo una riduzione del 75% di raccolta rispetto allo scorso anno.

    Per nulla scoraggiato, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio ha deciso nei giorni scorsi di attuare un piano di contenimento dei costi interni e di adottare misure volte a supportare le aziende associate in questo periodo di particolare difficoltà. In quest’ottica verranno ridotti i contributi di gestione internalizzati applicati nel secondo trimestre del 2020 e saranno dilazionati i pagamenti delle fatture, permettendo così di alleviare eventuali tensioni di liquidità.

    Inoltre, sempe Remedia, sin dall’inizio dell’epidemia, ha messo in atto un programma di business continuity per assicurare il funzionamento dei processi essenziali, applicando modelli di lavoro agile per tutti i dipendenti, così da garantire la sicurezza delle persone e il servizio nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

    Come riferito in una nota ufficiale da Danilo Bonato, Direttore Generale di Consorzio Remedia: «Il momento che stiamo attraversando è particolarmente delicato, per questa ragione vogliamo rimanere al fianco dei nostri soci, che rappresentano il cuore del Consorzio, garantendo i servizi necessari e mettendo in atto azioni concrete a supporto dei produttori, con l’obiettivo comune di superare questa emergenza».

     

    Consorzio Remedia COVID-19 lockdown RAEE e pile esauste rifiuti tecnologici
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Con HyWEAR compact l’acquisizione dati è a portata di mano

    08/03/2019

    NetWitness: Karim Abillama guiderà il team internazionale di prevendita

    15/10/2021

    Sennheiser dà voce alle telecamere Panasonic

    12/04/2021

    Stampanti portatili: Epson pensa al retail

    27/02/2024

    Supportare gli MSP: cosa può fare il vendor?

    22/06/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.