• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Nuove opportunità di analisi video con Sony e Microsoft

    Nuove opportunità di analisi video con Sony e Microsoft

    By Redazione Top Trade20/05/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende si uniscono nella creazione di soluzioni per analisi video e smart camera con IA dedicate ai clienti aziendali

    Sony Semiconductor Solutions e Microsoft hanno annunciato oggi la collaborazione per lo sviluppo di soluzioni, dedicate ai clienti in comune tra le due aziende, che ottimizzino l’accessibilità e l’impiego di analisi video e smart camera con IA.

    È sempre più evidente come l’analisi video rappresenti, per i clienti aziendali, uno strumento per individuare nuove opportunità di guadagno, ottimizzare i processi e superare le sfide. I commercianti possono, per esempio, usare le smart camera per sapere quando riempire gli scaffali, oppure per capire quante casse tenere aperte in base al numero di clienti in coda.

    I produttori possono invece servirsene per individuare i rischi nei reparti di produzione in tempo reale e prevenire possibili danni. Tuttavia, per questo tipo di applicazioni — che si basano sulla raccolta di dati tramite numerose telecamere smart posizionate in ambienti diversi, come negozi, magazzini e centri di distribuzione — è spesso difficile ottimizzare l’allocazione delle risorse informatiche, il che si traduce in un inevitabile aumento di costi e consumi.

    Di fronte a questa sfida, Sony e Microsoft lavoreranno insieme per rendere le soluzioni di visione artificiale più accessibili. L’idea è quella di integrare la tecnologia IA Microsoft Azure nel sensore d’immagine IMX500 di Sony, offrendo inoltre ai partner la possibilità di installare i propri modelli di intelligenza artificiale. L’innovazione darà vita a smart camera ancora più intelligenti e avanzate, da usare in contesti aziendali, per un’allocazione più efficiente delle risorse tra edge e cloud che riduca costi e consumi.

    Nuove opportunità di analisi video per clienti e partner

    Nello specifico, la condivisione delle risorse porterà all’integrazione delle capacità di intelligenza artificiale di Microsoft Azure sul sensore d’immagine intelligente di Sony IMX500, il quale elabora le immagini registrate con smart camera e altri dispositivi per estrapolare informazioni utili. Sony prevede inoltre di sviluppare un’app gestita tramite telecamere smart, basata sui servizi cognitivi e l’IoT di Azure e complementare al sensore IMX500, che espanderà le possibilità di analisi video dei clienti aziendali.

    Queste due soluzioni combineranno quindi le tecnologie di imaging e rilevazione d’avanguardia di Sony, tra cui l’esclusiva funzione di elaborazione edge ad alta velocità basata su IA, e la vasta esperienza di Microsoft in materia di cloud, nonché la sua piattaforma di intelligenza artificiale, aprendo così nuove opportunità di analisi video per clienti e partner di numerosi settori.

    L’app gestita tramite smart camera, sviluppata da Sony e basata su Azure, si rivolge in particolare agli independent software vendor (ISV) specializzati in soluzioni di visione artificiale e analisi video, ma anche agli original equipment manufacturers (OEM) che producono smart camera e desiderano dare un valore aggiunto alla propria offerta di hardware. L’app, complementare al sensore IMX500, sarà utilizzata da ISV e OEM per addestrare modelli di IA a creare soluzioni di video analisi e visione artificiale proprietarie a misura di cliente o di settore, in modo da soddisfare i bisogni dei clienti aziendali. Con la semplificazione dei principali flussi di lavoro e l’adozione delle misure di sicurezza necessarie a proteggere la privacy e la sicurezza dei dati nell’app, gli ISV si potranno concentrare maggiormente sulla creazione di soluzioni uniche per soddisfare i bisogni dei clienti e occupare meno di integrazione di routine e distribuzione.

    Inoltre, sarà più facile per i clienti aziendali individuare, addestrare e utilizzare modelli di IA per scenari di video analisi.

    Nei Labs di Microsoft per testare i prototipi e le soluzioni per i clienti

    Nell’ambito della partnership, come parte del programma Microsoft AI & IoT Insider Labs, Microsoft e Sony lavoreranno insieme anche per favorire la co-innovazione nell’ambito della visione artificiale e dell’analisi video con partner e clienti aziendali. Il programma Microsoft AI & IoT Insider Labs offre la possibilità di accedere e utilizzare strutture in cui costruire, sviluppare, creare prototipi e testare soluzioni per i clienti in collaborazione con gli esperti di Microsoft e altri provider di soluzioni come Sony. Le attività in questi centri di co-innovazione, con il coinvolgimento di clienti selezionati, saranno avviate nei prossimi mesi del 2020.

    Come riferito in una nota ufficiale da Terushi Shimizu, Representative Director e President, Sony Semiconductor Solutions Corporation: «Grazie alla fusione tra l’innovativa tecnologia di imaging e rilevazione di Sony e gli eccellenti servizi di cloud e IA Microsoft, daremo vita a una piattaforma, potente ma anche pratica, dedicata al mercato delle smart camera. Ci auguriamo che la piattaforma possa andare incontro alle esigenze creative dei nostri partner e li aiuti a superare le sfide in vari settori».

    Per Takeshi Numoto, vice president e commercial chief marketing officer di Microsoft: «Sfruttando analisi video e telecamere smart è possibile migliorare le prestazioni e avere più insight aziendali in un ampio ventaglio di scenari e settori. Questa partnership ci offre l’occasione di unire la comprovata esperienza di Microsoft come provider di soluzioni di analisi e intelligenza artificiale di livello enterprise alla consolidata leadership di Sony nel mercato dei sensori d’immagine, individuando così nuove opportunità per clienti e partner comuni».

     

     

     

     

    analisi video Microsoft Microsoft Azure smart camera con IA Sony Sony IMX500 Sony Semiconductor Solutions
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX

    16/05/2025

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    3 appuntamenti per parlare di sicurezza informatica

    12/02/2019

    PT-REQ15 e PT-REZ15: i nuovi proiettori Panasonic per applicazioni immersive

    05/09/2023

    EnGenius introduce il suo MSP Portal

    09/01/2024

    UPS: Eaton è pronta per 5PX Gen2

    22/10/2021

    Che caratteristiche hanno i nuovi hard disk?

    27/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.