• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RISCO Group completa l’offerta di soluzioni per la protezione da esterno

    RISCO Group completa l’offerta di soluzioni per la protezione da esterno

    By Redazione Top Trade15/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La configurazione e la diagnostica da remoto del nuovo sensore a tenda DT AM cablato di RISCO Group consentono all’installatore di rendere la manutenzione più rapida ed efficiente e di ridurre le visite in loco non necessarie

    risco group_sensore a tenda da esterno_4

    RISCO Group – azienda indipendente attiva a livello globale nel mercato della sicurezza e specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di un’ampia gamma di soluzioni di sicurezza integrate – presenta il nuovo sensore a tenda DT AM cablato che arricchisce ulteriormente la propria gamma di rilevatori da esterno.

    Progettati per offrire una protezione ancora più affidabile grazie a tecnologie avanzate, i nuovi sensori da esterno cablati si contraddistinguono per le funzionalità uniche di configurazione e diagnostica da remoto, quando connessi al BUS delle centrali ibride di RISCO: attraverso il cloud, infatti, l’installatore è in grado di intervenire e apportare le modifiche necessarie ovunque si trovi e programmare l’eventuale visita in loco – se realmente necessaria – quando è più conveniente.

    Funzionalità e tecnologie innovative

    Il nuovo sensore a tenda DT AM da esterno cablato permette al sistema di sicurezza di identificare un intruso prima ancora che entri nell’area che si desidera proteggere, offrendo le migliori prestazioni di rilevazione nella sua categoria e un livello di sicurezza senza precedenti.

    risco group_sensore a tenda da esterno RISCO

    Per garantire una protezione ancora più elevata e minimizzare i falsi allarmi, la nuova soluzione di RISCO è dotata dell’esclusiva tecnologia di rivelazione DT integrata, che combina microonda in banda K con sensore PIR e sensore luce solare per ignorare gli improvvisi sbalzi di intensità luminosa sulla base di un esclusivo algoritmo.

    Inoltre, la nuova soluzione di RISCO si avvale della tecnologia antimascheramento ad infrarosso attivo in grado di segnalare eventuali tentativi di manomissione ed è resistente ad acqua, polveri, pioggia e neve – grazie al grado di protezione IP65 – e ai raggi UV, evitando l’usura e lo scolorimento dell’apparecchio.

    Angolo di rilevazione

    Il nuovo sensore a tenda da esterno cablato di RISCO è in grado di proteggere in modo efficiente gli spazi adiacenti un muro perimetrale, una finestra o un’area aperta grazie al fascio di rilevazione molto stretto – di massimo 1 m alla massima distanza – e alla copertura regolabile fino a 12 m di distanza. Il sensore avvisa del passaggio di intrusi all’interno del fascio, ma non genera allarmi per chi si muove nelle vicinanze del fascio.

    In questo modo la zona può rimanere inserita 24 ore su 24, anche mentre ci sono delle persone all’interno degli spazi protetti o che si muovono all’esterno dell’area protetta. Ciò è molto utile per gli utenti che desiderano lasciare le finestre aperte mentre sono a casa, rimanendo al sicuro ed evitando situazioni di allarmi generati accidentalmente.

    Diagnostica da remoto

    La nuova soluzione di RISCO rappresenta l’unico sensore a tenda in grado di offrire funzionalità di configurazione e diagnostica da remoto tramite tastiera o software di configurazione, quando il sensore è collegato al BUS delle centrali ibride di RISCO (LightSYS e ProSYS PLUS). Ciò rende l’installazione e la manutenzione più semplice e veloce.

    Grazie al software di configurazione, infatti, l’installatore può utilizzare la funzionalità per la diagnostica e regolare da remoto i parametri dalla schermata di configurazione della zona, limitando gli interventi di manutenzione. In alternativa, la modifica temporanea da remoto dei parametri permette di ridurre l’urgenza e posticipare l’intervento in loco necessario al momento più opportuno.

    L’installazione in modalità Bus è attualmente supportata solo da LightSYS 2, con versione firmware 5.92, programmabile con il software di configurazione dalla versione 3.2.1.0006. Per l’installazione BUS su ProSYS™ Plus bisognerà attendere il firmware versione 1.3 e il software di configurazione versione 3.2.2.0008, che saranno disponibili a luglio.

     

    RISCO Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Eaton lancia una nuova piattaforma software che supporta gli operatori dei data center nella trasformazione digitale del Paese

    22/11/2023

    Softpi distribuisce Relution

    11/11/2019

    Print4All: il racconto dell’edizione 2024 e le previsioni per il 2025

    22/07/2024

    Aikom e Townet insieme per WISP e system integrator

    19/04/2021

    Canon ispira il cambiamento del mondo a Expo 2020 Dubai

    21/02/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.