• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Cresce il portfolio di PC Lenovo secured-core

    Cresce il portfolio di PC Lenovo secured-core

    By Redazione Top Trade26/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre ad ampliare le presenze nel portfolio ThinkShield, Lenovo introduce un nuovo servizio per semplificare e proteggere la distribuzione dei dispositivi

    Lenovo ha annunciato nuovi servizi per un portfolio ancora più ampio di pc windows secured-core. Dopo aver annunciato un significativo ampliamento del numero di PC secured-core all’interno del proprio portfolio ThinkShield, Lenovo ha, infatti, introdotto un nuovo servizio di abilitazione dei PC secured-core che offre una gestione personalizzata delle immagini, la protezione del BIOS e la configurazione delle impostazioni del sistema operativo. Progettato per semplificare e proteggere ulteriormente la distribuzione di questi dispositivi all’interno delle organizzazioni, questo nuovo servizio può essere acquistato come opzione assieme al dispositivo.

    Altri 10 dispositivi neò portfolio di PC Lenovo secured-core

    Grazie all’integrazione di hardware, firmware, software e protezione dell’identità, i PC secured-core con Windows 10 offrono maggiore protezione contro le minacce informatiche e riducono il rischio di attacchi e malware. Dalla loro presentazione nell’ottobre 2019, Lenovo offre due dispositivi ordinabili come PC secured-core, ThinkPad X1 Yoga Gen 4 e ThinkPad X1 Carbon Gen 7.

    Oggi il portfolio di PC secured-core è stato ampliato ad altri 10 dispositivi: ThinkPad X1 Carbon Gen 8, ThinkPad X1 Yoga Gen 5, ThinkPad X13, ThinkPad X13 Yoga, ThinkPad T14s, ThinkPad T14, ThinkPad T15, ThinkPad P1 Gen 3, ThinkPad P14s e ThinkPad P15s premium.

    Questi laptop, dotati di modern standby, offrono un’esperienza di lavoro più intelligente e sicura e presentano numerose innovazioni che li rendono ideali per chi lavora da remoto. Tecnologie emergenti come PrivacyGuard, WiFi6 e WWAN fino a CAT 16 si rivelano preziose per soddisfare le esigenze e i desideri di chi lavora da remoto.

    Servizi pensati per rafforzare la sicurezza e facilitare le installazioni

    I PC secured-core sono forniti con le funzionalità di sicurezza abilitate al momento dell’acquisto, ma nonostante questo, i reparti IT delle organizzazioni si trovavano a completare ulteriori passaggi per abilitarli al momento della ricezione. Questi passaggi includevano l’installazione di immagini personalizzate, la configurazione del sistema operativo e la configurazione manuale della password per proteggere le impostazioni del BIOS, e andavano eseguite su ogni nuovo dispositivo.

    Tramite il nuovo servizio di abilitazione PC secured-core fornito da Lenovo Services, oggi le impostazioni BIOS dei PC secured-core possono essere caricate direttamente in fabbrica, con le password BIOS impostate secondo le richieste del cliente. Ciò non solo impedisce la manomissione durante la spedizione, ma impedisce anche agli utenti finali di modificare le impostazioni del BIOS. Inoltre, Lenovo può configurare tutte le impostazioni del sistema operativo Windows per PC secured-core richieste dal cliente.

    Optando per questo servizio, le aziende avranno la certezza che le funzioni di sicurezza del BIOS e del sistema operativo siano impostate e pronte per essere distribuite in modo coerente su tutto l’installato, senza richiedere alcuna configurazione aggiuntiva da parte di un amministratore IT.

    Come riferito in una nota ufficiale da Rebecca Achariyakosol, Executive Director, Global Services Product Development and Marketing, Intelligent Devices Group, di Lenovo: «Oggi più che mai, i nostri clienti si rivolgono a noi per rafforzare la propria sicurezza mantenendo al contempo la produttività dei loro dipendenti. Con il servizio di abilitazione dei PC secured-core di Lenovo siamo in grado di rassicurare i clienti sul fatto che il loro PC è stato configurato correttamente e sarà meglio protetto durante la spedizione, assicurando agli utenti un’installazione rapida ed efficace, ovunque si trovino».

     

     

     

    Lenovo PC secured-core ThinkShield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ASUSTOR rafforza il suo impegno nella sicurezza

    11/10/2022

    La prossima generazione di display di grande formato NEC a ISE 2020

    07/02/2020

    Il fatturato di ICOS supera quota 100 milioni di euro

    28/06/2023

    Meno di una settimana a Smau Milano: entra gratis!

    16/10/2019

    I monitor portatili per ottimizzare il flusso di lavoro nella fotografia digitale

    29/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.