• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Axis: tavola rotonda sulla sicurezza delle infrastrutture critiche

    Axis: tavola rotonda sulla sicurezza delle infrastrutture critiche

    By Redazione Top Trade19/10/2020Updated:19/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Axis Communications affronterà queste tematiche martedì 27 ottobre 2020 alle ore 14.30 durante la tavola rotonda online: “Sicurezza delle Infrastrutture Critiche, cosa cambia nella nuova normalità”

    AXIS_web_cybersec_roundtable_1200x627_it_2010

    Il patto di sussidiarietà tra Stato e privati, introdotto dalla Direttiva NIS per la sicurezza delle infrastrutture critiche, impone una riflessione condivisa tra gli stakeholder sugli scenari in continuo divenire che possono comportare nuove minacce per gli interessi e la sicurezza del Paese.

    Il numero e la dimensione degli attacchi informatici sono aumentati. Si è ampliata la superficie di attacco e sono cambiate le modalità, i fini e gli obiettivi dell’attacco stesso, che mira sempre più a sfruttare gli errori degli utenti.

    In questo contesto la filiera della sicurezza deve assumere un ruolo progressivamente sempre più importante perché tutti gli attori, come indicato anche dal punto di vista normativo da NIS e GDPR, si assumano una parte di responsabilità.

    Axis Communications affronterà queste tematiche martedì 27 ottobre 2020 alle ore 14.30 durante la tavola rotonda online: “Sicurezza delle Infrastrutture Critiche, cosa cambia nella nuova normalità”, con la partecipazione dei maggiori esperti italiani di cybersecurity: Gabriele Faggioli, Presidente di Associazione Italiana Sicurezza Informatica (Clusit), Corradino Corradi, membro del direttivo dell’ Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale (AIPSA), Corrado Giustozzi, Esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e Andrea Monteleone, National Sales Manager di Axis Communications. La discussione sarà moderata da Raffaello Juvara, direttore di essecome/securindex.

    “Lo scopo dell’iniziativa è discutere queste tematiche in modo aperto e chiaro e con la consapevolezza di essere in una situazione in cui non ci sono risposte certe – dichiara Andrea Monteleone -. Insieme a noi vendor, ci sarà AIPSA, che rappresenta chi di fatto governa le strategie di security all’interno delle aziende, Clusit, che fornirà numeri e dati chiari per quantificare il problema e far capire quanto sia rilevante e AgID, in rappresentanza dello Stato. Nel contesto delle infrastrutture critiche cercheremo di chiarire agli stakeholder quale sia la situazione e quali possono essere le linee di sviluppo e gli approcci alla gestione della problematica”.

    L’iniziativa è a carattere gratuito, per informazioni e iscrizioni visita la pagina web.

    Axis Communications infrastrutture critiche sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Print4All 2025: i primi appuntamenti del palinsesto convegni

    06/05/2025

    D-Link fa il suo debutto a SPS Italia con la sua connettività intelligente

    05/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Casinò online, presente e futuro dell’entertainment

    14/07/2022

    Axcient x360 Recover amplia il portfolio di Achab

    24/01/2024

    CorelDRAW 2020: nella suite grafica entrano AI e cloud collaboration

    13/03/2020

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    Checkpoint: ci vuole una strategia aziendale condivisa di contrasto alle differenze inventariali

    15/07/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.