• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Creative Cloud: tutte le novità lanciate da Adobe

    Creative Cloud: tutte le novità lanciate da Adobe

    By Redazione Top Trade19/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adobe ha aggiornato le applicazioni audio e video di Creative Cloud, in particolare le novità riguardano Premiere Pro, After Effects, Audition, Character Animator, Media Encoder e Premiere Rush

    Adobe Creative Cloud

    Adobe ha aggiornato le applicazioni audio e video di Creative Cloud, in particolare le novità riguardano Premiere Pro, After Effects, Audition, Character Animator, Media Encoder e Premiere Rush.

    Disponibili da oggi, gli aggiornamenti offrono supporto per Apple ProRes RAW e includono nuove funzionalità creative per ​​After Effects, perfezionamenti del flusso di lavoro in Character Animator oltre a un miglioramento delle prestazioni, come ad esempio una maggiore velocità di Auto Reframe all’interno di Premiere Pro. Questa nuova release consente ad Adobe di rispondere in modo più puntuale alle necessità dei professionisti dell’industria creativa, con un focus sulla stabilità e sulle prestazioni, continuando al contempo a offrire nuove funzionalità innovative per aiutare video makers e creator a esprimere al meglio la propria creatività, in qualunque luogo si trovino.

    Incrementare l’efficienza durante la produzione di un video

    Gli aggiornamenti annunciati oggi prevedono:

    Il supporto ProRes RAW all’interno di Premiere Pro e After Effects che fornisce una soluzione completa e multipiattaforma per i flussi di lavoro con Apple ProRes dalla videocamera fino al prodotto finale.

    Flussi di lavoro grafici più snelli con Premiere Pro grazie a un supporto migliore dello Strumento Penna per le curve, che consente di tracciare linee e forme con più precisione. I filtri mostrano le caratteristiche che hanno solo fotogrammi chiave o parametri regolati in modo che ci si possa concentrare sugli effetti attualmente attivi.

    L’Auto Reframe in Premiere Pro è ora più veloce. Alimentato da Adobe Sensei, l’intelligenza artificiale di Adobe, Auto Reframe riformatta e riposiziona automaticamente i video secondo diverse proporzioni, come ad esempio i video quadrati o verticali, accelerando per esempio la creazione di video per i social media e le piattaforme di contenuti, come Quibi.

    La codifica hardware su Windows per H.264 e H.265 (HEVC) è disponibile per le GPU NVIDIA e AMD, velocizzando le esportazioni per questi formati ampiamente utilizzati.

    Il supporto per i file audio nelle librerie Creative Cloud consente agli utenti di Premiere Pro di salvare, organizzare e condividere le risorse audio utilizzate di frequente facilmente attraverso il pannello delle Librerie CC.

    I Pennelli dalla forma affusolata di After Effects danno agli artisti di motion graphics nuove opzioni creative per l’animazione e il design.

    Gli indicatori dei tracciatori Maschera e Forma in After Effects mostrano quali strumenti stai utilizzando in un determinato momento e ti aiutano a eliminare operazioni non necessarie mentre si disegna.

    Miglioramenti agli Audio Triggers e Timeline all’interno di Character Animator incrementano il livello di efficienza nella produzione di animazioni.

    Gli utenti di Premiere Rush ora possono ridimensionare automaticamente i progetti con proporzioni 4: 5 per adattare i contenuti video ai formati per Facebook e Instagram.

    Inoltre, su un dispositivo iOS 13 è possibile acquisire immagini da una fotocamera posteriore direttamente su Premiere Rush. Infine, è ora è consentito importare file multimediali dall’app File direttamente dal browser multimediale Premiere Rush su dispositivi iOS, il che semplifica l’accesso ai file archiviati sul dispositivo o su diversi servizi cloud.

    Adobe creative cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Speak2 75: Jabra introduce la nuova funzione di accoppiamento

    28/01/2025

    KIOXIA premiata da FMS per l’invenzione della memoria flash 3D

    26/07/2024

    Perché i dispositivi Canon non sono solo stampanti

    06/02/2020

    Zyxel offre supporto tecnico per lo smart working

    09/04/2020

    CANON VCA: la tecnologia di video analisi per una ripartenza sicura

    16/07/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.