• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Gigaset: ecco come pulire i nostri apparecchi telefonici

    Gigaset: ecco come pulire i nostri apparecchi telefonici

    By Redazione Top Trade16/04/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche i nostri comuni telefoni di casa o gli smartphone che ognuno di noi ha sempre con se, possono essere vettori virali. Gigaset propone azioni di sanificazione anche per i nostri telefoni

    Pulizia_gigaset

    Gigaset consiglia una profonda sanificazione sia degli apparecchi di casa sia degli smartphone, che ci accompagnano inseparabilmente come i documenti personali o le chiavi di casa. In questo periodo storico di emergenza sanitaria è infatti importante avere a cuore la massima igiene per noi e per tutti i nostri dispositivi, come i telefoni.

    Ecco qualche consiglio da Gigaset:

    Sanificare i cordless

    I cordless Gigaset sono presenti e utilizzati professionalmente e privatamente in milioni di abitazioni, locali pubblici, aziende, studi professionali. Gli apparecchi Gigaset sono studiati e realizzati per ottimizzare le comunicazioni attraverso le tecnologie più all’avanguardia.

    I materiali con i quali sono fabbricati gli apparecchi Gigaset sono di assoluta qualità e scelti per durare nel tempo.
    Ovviamente se ne deve aver cura. Più che mai di questi tempi dove l’attenzione ad ogni vettore virale è massima.

    Pur non essendo confermata la sopravvivenza del virus su superfici plastiche, Gigaset consiglia comunque un’appropriata sanificazione degli apparecchi.

    L’uso di un disinfettante insieme ad altri accorgimenti come il lavaggio delle mani è importante per prevenire e ridurre la diffusione di malattie.

    Cosa fare secondo Gigaset

    Gli apparecchi portatili Gigaset sono testati alla pulizia con i più comuni disinfettanti utilizzati in ambito sanitario.

    Innanzitutto bisogna assicurarsi che le mani siano pulite e disinfettate. In alternativa si possono indossare dei guanti di lattice mentre si procede alla sanificazione dell’apparecchio.

    Prima della disinfezione dell’apparecchio è bene rimuovere con un panno la polvere dall’apparecchio Gigaset.
    Una volta pulito, l’apparecchio è pronto per essere disinfettato con salviette detergenti o una soluzione disinfettante in gel o liquida apposta su un panno non abrasivo o anche su un fazzoletto di carta.

    La soluzione di disinfezione va applicata con cura. Si potranno raggiungere i punti più difficili, ad esempio quelli intorno ai tasti ad isola per composizione del numero, con dei bastoncini per la pulizia delle orecchie o con degli stuzzicadenti.

    La pulizia degli apparecchi telefonici, per la tranquillità di ciascun utilizzatore, potrà essere ripetuta periodicamente.

    Anche gli smartphone vanno puliti

    Gigaset è tra i leader della comunicazione e a buon diritto può dare quattro suggerimenti utili per mantenere pulito lo smartphone e prolungarne la vita.

    Pulire il telefono con uno spray disinfettante

    Sul display si accumulano innumerevoli batteri oltre alla sporcizia. Ciò rappresenta una minaccia per la salute, specialmente se si è raffreddati. Una pulizia regolare del display con lo spray disinfettante può rimuovere i batteri e proteggere da eventuali contagi. Per la pulizia del display è bene non utilizzare detergenti aggressivi che potrebbero compromettere il funzionamento del touch screen.

    Pulire l’involucro e gli spazi intermedi dello smartphone

    Specialmente negli ingressi delle cuffie e del caricabatterie, si accumulano polvere e sporcizia, come anche nell’alloggiamento interno. Soltanto una pulizia regolare aiuta in questo caso. Con stuzzicadenti e bastoncini di pulizia per le orecchie si possono raggiungere anche i punti più difficili. Si possono proteggere gli ingressi di cuffie e caricabatterie anche con apposite coperture.

    Proteggere il display con una pellicola e lo smartphone con una custodia

    Il display è il punto debole di molti smartphone. Può rompersi a seguito di cadute o graffiarsi a causa dello sporco. Dunque si consiglia di proteggere lo smartphone con una resistente custodia a libro e lo schermo con una pellicola. Esistono varie dimensioni e forme per le custodie e le pellicole, adattabili a ogni modello di smartphone.

    L’attenzione è la protezione migliore

    È apparentemente cosa banale, ma importante: chi utilizza con attenzione lo smartphone tutti i giorni lo conserva più a lungo. Ed è facile farlo. Non appoggiare il cellulare a “faccia” in giù, perché la polvere e la sporcizia potrebbero graffiare il display. Se tenete spesso il dispositivo in tasca o in uno zaino è consigliabile una custodia.

    coronavirus Gigaset pulizia device
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions

    20/05/2022

    Computex 2023: le novità Asus

    31/05/2023

    Toshiba Canvio Flex, l’hard disk alleato dello smart working

    08/06/2023

    Deep VC: l’aggiornamento gratuito del software Cambium

    19/02/2025

    Alle reti private 5G ci pensa Panasonic

    19/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.