• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Alimentazioni di sicurezza: se ne parla il 22 novembre

    Alimentazioni di sicurezza: se ne parla il 22 novembre

    By Redazione Top Trade26/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus su illuminazione e ventilazione nel Seminario CEI: “Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza”

    Il prossimo 22 novembre, a Milano, si terrà il Seminario “Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza, con particolare attenzione all’illuminazione e alla ventilazione”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di Maico Italia, Palazzoli e Socomec.

    L’obiettivo dell’incontro, che avrà luogo dalle ore 14.00 alle 18.00, è quello di fare il punto sull’evoluzione normativa tecnica e legislativa in materia di alimentazione dei servizi di sicurezza, alla luce sia del recente aggiornamento della Norma CEI 64-8 sia dell’evoluzione tecnologica che interessa costantemente questo settore.

    Il Seminario si aprirà con un intervento a cura di Angelo Baggini (Università degli Studi di Bergamo), intitolato “Prescrizioni normative per la scelta dell’alimentazione per l’illuminazione d’emergenza”. Seguiranno le relazioni “L’alimentazione centralizzata dei circuiti di sicurezza” di Marco Negri (Specification Engineer Socomec) e “Illuminazione di emergenza nell’industria” di Massimo Legrenzi (Divisione Lighting Palazzoli S.p.A.).

    Il pomeriggio proseguirà alle 16.30 dopo il coffee break con un intervento a cura di Calogero Turturici (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), dal titolo “Criteri di progettazione dell’alimentazione elettrica dei sistemi di sicurezza secondo le Norme sulla sicurezza funzionale”, seguito dalla relazione “La ventilazione in condizioni di emergenza: i sistemi di fumo e calore, aspetti normativi e regole pratiche di conduzione degli impianti SEFFC” di Gabriele Crescini (Maico Italia S.p.A. – Elicent-Dynair).

    Il Seminario si terrà a Milano martedì 22 novembre presso il Comando dei Vigili del Fuoco, in via Messina 35/37.

    È in corso la richiesta di 4 CFP per Ingegneri e Periti Industriali.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito myeventi.ceinorme.it entro il giorno prima di ogni evento.

    Per informazioni: relazioniesterne6@ceinorme.it – tel. 0221006.226

    alimentazioni di sicurezza Comitato Elettrotecnico Italiano Maico Italia Palazzoli Seminario CEI Socomec
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma

    15/05/2025

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Print4All 2025: i primi appuntamenti del palinsesto convegni

    06/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Citrix e Upwork abilitano il nuovo mondo del lavoro

    22/10/2020

    Le chiavette USB sono destinate a sparire?

    10/01/2019

    Acronis amplia e rende più intelligente la sua offerta, a misura di MSP

    11/11/2022

    Vectra AI Clarity: nuovo programma per soddisfare la domanda di servizi di sicurezza di alto livello degli MSSP

    30/09/2024

    Panasonic stringe partnership con ProGlove

    15/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.