• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Epson Italia è Imaging Partner del Festival della Fotografia Etica

    Epson Italia è Imaging Partner del Festival della Fotografia Etica

    By Redazione Top Trade20/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia di stampa Epson dà vita alle mostre del Festival nello Spazio Outdoor: immagini d’effetto dai colori e dettagli “potenti” per coinvolgere il pubblico in suggestive location a cielo aperto

    Epson Festival della Fotografia Etica

    Prosegue la collaborazione di Epson Italia con il Festival della Fotografia Etica, quest’anno giunto alla XII edizione, che si tiene a Lodi ogni weekend, dal 25 settembre al 24 ottobre 2021. Con oltre 20 mostre, presenti tra spazi all’aperto e prestigiosi spazi della città, Epson Italia è Imaging Partner dell’evento per le mostre outdoor che quest’anno coinvolgono i Giardini di Lodi.

    Immagini grandi e di forte impatto per colori e dettagli, coinvolgono il pubblico raccontando le tante storie protagoniste: la più innovativa tecnologia Epson permette infatti di avere inchiostri resistenti a luce solare e agenti atmosferici, oltre ad assicurare una elevata qualità di stampa. E quest’anno Epson metterà a disposizione la propria raffinata tecnologia anche per la stampa della mostra dell’americano Eugene Richards, un maestro del fotogiornalismo mondiale.

    Massimo Pizzocri, amministratore delegato di Epson Italia, afferma: “L’etica guida i nostri comportamenti e costruisce il nostro futuro sia come persone che come comunità. Anche la sostenibilità, di cui oggi molto si parla, non può prescindere da un agire etico. Questo festival per primo ha colto con sensibilità e lungimiranza la necessità di dare visibilità a disuguaglianza e fragilità, scegliendo il punto di vista dell’etica e della responsabilità, offrendo una prospettiva fondamentale. Sapere che la nostra tecnologia contribuisce a visualizzare in modo efficace le storie, le emozioni, i sentimenti raccontati dal festival, mi riempie di orgoglio. Vado ad ogni edizione sin dall’inizio, e ne torno sempre arricchito”.

    La seconda mostra dello spazio vede protagonisti i piccioni Ollie e Dollie che hanno fatto amicizia con la famiglia del fotografo olandese Jasper Doest durante la pandemia, contribuendo a realizzare il progetto dal titolo “Pandemic Pigeons: A Love Story”, un racconto per immagini che ci ricorda l’importanza di condividere gli spazi urbani con le specie che ci circondano.

    Un’altra esposizione fotografica realizzata con tecnologia di stampa Epson, questa volta su carta Luster, è quella di Eugene Richards, un maestro del fotogiornalismo mondiale: la mostra che si terrà nello Spazio Approfondimento, ex Chiesa dell’Angelo, racconta povertà endemica, razzismo e violenza nell’America tra Mississippi e Arkansans, testimoniando quanto sia ancora lunga la strada per raggiungere l’uguaglianza nella comunità afroamericana.

    Lo spazio no-profit del Festival ospita invece il lavoro dell’argentino Sebastian Gil Miranda che ha fotografato Baba Yao, un ex-giocatore di calcio che ha ripulito un’area dove una volta sorgeva una discarica, trasformandola in un campo da calcio dove i bambini di Mathare, una delle baraccopoli più grandi di Nairobi, possono trovare un luogo inclusivo dove esprimersi.

    Infine, per lo spazio “Uno sguardo sul nuovo mondo” sono presenti le mostre “Siria: Ten Years Of Conflict” e “American Democracy Tested: A Nation Divided”. Entrambi i percorsi espositivi sono realizzati in collaborazione con la prestigiosa agenzia Agence-France Presse che attraverso lo sguardo dei suoi collaboratori ci restituisce uno spaccato tra contemporaneità e memoria.

    Epson è presente non solo a Lodi ma anche a Montanaso Lombardo con la mostra “Freedom” che esplora attraverso la fotografia questo concetto così ampio e profondo, fortemente interiore e sociale che tutti ricerchiamo dopo un periodo di grandi restrizioni.

    Da sempre a fianco dei grandi fotografi italiani e internazionali, Epson ha segnato una tappa essenziale nel mondo della fotografia sin dal 1997, quando ha presentato la prima inkjet per la stampa fotografica, trasformando così il modo di praticare quest’arte. Da lì la tecnologia si è evoluta ed oggi viene scelta da numerose organizzazioni per dare vita a mostre ed esposizioni, ma non solo: è stata promossa anche con il progetto del Calendario Epson che per vent’anni ha avuto come autori i maestri della fotografia italiana.

    Epson Festival della Fotografia Etica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    SureColor S8100: ultimo tassello delle stampanti 64 pollici di Epson

    07/05/2025

    Print4All 2025: i primi appuntamenti del palinsesto convegni

    06/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Canon è al fianco del network professionale di Gabetti

    29/01/2020

    Monitor LG per il MADE Competence Center

    06/12/2021

    Zens: soluzioni per la ricarica Wireless

    11/07/2023

    Una veste tutta nuova per Zyxel Nebula

    14/01/2020

    ColorEdge PROMINENCE CG1 di EIZO sarà presto disponibile

    16/04/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.