• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    By Redazione Top Trade29/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Festival della Fotografia Etica Epson promuove anche quest’anno il valore della stampa fotografica, accostata alla tecnologia di videoproiezione, per accrescere la potenza comunicativa di ogni immagine

    Festival della Fotografia Etica-Epson

    La XIV edizione del Festival della Fotografia Etica (Lodi, dal 30 settembre al 29 ottobre 2023) è alle porte ed anche quest’anno Epson è Imaging Partner. Le fotografie invadono i cortili dei Palazzi di Lodi con grandi immagini di forte impatto, e sono accolte in prestigiose sedi dove, oltre alle stampe, le storie vengono raccontate anche con la proiezione.

    Dopo aver accompagnato la manifestazione anche durante l’edizione itinerante Fotografia Etica Travelling, Epson continua a supportare l’organizzazione con la più innovativa tecnologia di stampa. Grazie agli inchiostri resistenti a luce solare e agenti atmosferici e alla riconosciuta qualità per la stampa di fotografie, Epson offre agli appassionati immagini coinvolgenti e potenti, per colori e dettagli. Non solo: all’interno del suggestivo spazio dell’ex-chiesa dell’Angelo, durante il Festival della Fotografia Etica, i visitatori possono ammirare il prezioso lavoro fotografico sia con l’esposizione di immagini stampate, sia attraverso la videoproeizione delle foto in grandi dimensioni.Festival-Foto-Etica-Epson

    Massimo Pizzocri, amministratore delegato di Epson Italia, spiega: “Fin dalla prima edizione ho creduto fortemente nella collaborazione con il Festival della Fotografia Etica. Negli anni il rapporto si è consolidato sempre più e anche quest’anno sarà presente la nostra tecnologia di videoproiezione che si affianca a quella di stampa per valorizzare la potenza ed efficacia comunicativa della fotografia. Epson condivide i valori sostenuti dal Festival e con questa iniziativa vuole promuovere la sensibilizzazione di tutti verso un agire responsabile, a tutela del pianeta e delle persone”.

    Venti mostre, tante storie protagoniste

    Venti mostre raccontano il mondo in cui viviamo, un grande affresco fotografico realizzato dai migliori fotogiornalisti che accompagna le persone in spazi all’aperto e al chiuso: chiostri, parchi, musei e piazze ospitano immagini grandi e di forte impatto per colori e dettagli, raccontando le tante storie protagoniste. Tutte le stampe outdoor sono state realizzate da Epson: grazie alla sua tecnologia, i visitatori possono apprezzare non solo la potenza evocativa delle immagini, ma anche l’elevata qualità cromatica che mette in risalto i dettagli, grazie agli inchiostri Epson.

    Nell’ ex chiesa dell’Angelo, Epson contribuisce, con la propria tecnologia, a rendere più intenso e coinvolgente il racconto per immagini di Vital Impacts, organizzazione no-profit fondata da Ami Vitale, di National Geographic, e dalla giornalista Eileen Mignoni.

    Il racconto si snoda attraverso un percorso unico fatto di immagini, con colori vibranti e luminosi resi vivi dalla stampa, e di immagini dinamiche, che attraggono lo spettatore attraverso una coinvolgente proiezione ad alta intensità luminosa.

    Numerose le sezioni che compongono il Festival della Fotografia Etica, dal World Report Award – Documenting Humanity, cuore espositivio dell’evento e declinato in diverse sezioni, fino al circuito di mostre FFE – OFF e ad altri spazi espositivi, tra cui lo Spazio Approfondimento che vede protagonisti i progetti esclusivi di tanti maestri della fotografia naturalistica e ambientale sotto la guida di Ami Vitale, fotografa e film-maker di National Geographic. Si tratta di immagini uniche nel loro genere, che sono state concesse dai loro autori per una racconta fondi con l’obiettivo di sostenere il Reteti Elephant Sanctuary in Kenya, primo santuario di elefanti in Africa creato e gestito dalle popolazioni indigene e luogo per cui Ami Vitale, fondatrice di Vital Impacts, si spende da molto tempo.

    Organizzazione no-profit guidata da donne, Vital Impacts utilizza l’arte e la narrazione visuale per sostenere persone e organizzazioni che proteggono gli esseri umani, la fauna selvatica, gli habitat e gli storytellers che condividono le loro storie.

    IL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2023 IN BREVE:

    –        Quando: dal 30 settembre al 29 ottobre 2023;

    –        Dove: Lodi, diverse location: outdoor e indoor;

    Epson Festival della Fotografia Etica 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged

    16/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Varat: il Made in Italy che spinge su innovazione e sostenibilità

    06/04/2021

    I proiettori Panasonic protagonisti al Monumental Tour 2021

    12/10/2021

    “Extreme Networks Connect”: focus sul futuro del networking

    19/05/2022

    Trend Micro ha ricevuto il 2022 Regional and Global AWS Partner Award

    01/12/2022

    AI Act e videosorveglianza: aziende in cerca di compliance

    17/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.