• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»La trasformazione digitale secondo Konica Minolta

    La trasformazione digitale secondo Konica Minolta

    By Redazione Top Trade14/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Konica Minolta, in collaborazione con IDC, racconta la trasformazione digitale per le aziende in un webinar organizzato il prossimo 5 ottobre

    Per parlare di trasformazione digitale in un panorama delle tecnologie per l’organizzazione del lavoro che è cambiato radicalmente negli ultimi anni, passando da strumenti per l’operatività tradizionale a soluzioni per la trasformazione digitale, la migrazione al cloud e il future of work, Konica Minolta ha organizzato un webinar.

    L’evento online, che si terrà prossimo 5 ottobre alle ore 11.30, è organizzato in collaborazione con IDC Italia e vedrà l’intervento e la moderazione di Sergio Patano, Associate Director Research & Consulting della società di analisi di rilievo internazionale.

    I presupposti della trasformazione digitale oggi

    La trasformazione digitale è stata accelerata dalla pandemia, che ha imposto un nuovo modo di lavorare e nuove policy e processi per creare un ambiente intelligente e interconnesso in grado di:

    • favorire la collaborazione tra singoli lavoratori e gruppi di lavoro anche in modalità ibrida;
    • fornire un processo organizzato di gestione delle informazioni;
    • analizzare i contesti ambientali per raccogliere input e definire strategie e interventi per ottimizzare le attività.

    In una situazione come questa, alle imprese è richiesto di elevare l’automazione di tutti i processi di business, compresi quelli documentali, e superare un approccio vincolato a singoli strumenti, adottando invece soluzioni che consentano una maggiore efficacia dell’intero processo.

    Dall’automazione dei processi produttivi e alla raccolta di informazioni

    L’automazione consente di ridurre gli errori e accelerare i flussi di lavoro, permettendo alle imprese di concentrarsi sul proprio business e sui clienti. Inoltre, con l’adozione di soluzioni integrate è possibile rispondere non solo alle sfide di remote working ma anche alle esigenze di flessibilità, semplificazione e sicurezza.

    Sicurezza che va oltre la cybersecurity tradizionale, per fondersi con quella dedicata all’interazione negli spazi fisici. Qui, l’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei flussi video costituisce un valido aiuto alla prevenzione di eventi indesiderati, all’automazione dei processi produttivi e alla raccolta di informazioni.

    Sono questi alcuni dei temi che Konica Minolta tratterà durante il webinar “Intelligent Connected Workplace – L’azienda a trazione digitale”, partendo dai seguenti spunti:

    • La gestione documentale evoluta come ponte tra sistemi IT e contenuti destrutturati;
    • La digitalizzazione dei processi con RPA per lavorare e collaborare in maniera intelligente;
    • Il valore della video-analisi e dell’intelligenza artificiale per unire spazi fisici e digitali.
    IDC Italia konica minolta trasformazione digitale Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Print4All 2025: i primi appuntamenti del palinsesto convegni

    06/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Bancolini Symbol a Green Logistic Expo con SmartPack Trailer di Zebra Technologies: la logistica diventa sempre più smart e green

    25/02/2020

    I tablet TOUGHBOOK G2 di Panasonic attraversano il Mare del Nord

    03/12/2024

    Tornano gli Assirm Talk

    23/02/2022

    Logitech: nuovo mouse MX Anywhere 3

    21/09/2020

    Newtech Security distribuisce la tecnologia per la rete e la sicurezza di Sangfor Technologies

    01/04/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.