• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Panasonic a Refrigera 2021 all’insegna della sostenibilità

    Panasonic a Refrigera 2021 all’insegna della sostenibilità

    By Redazione Top Trade28/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic Heating & Cooling Solutions porta alla fiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica le sue soluzioni green più innovative con refrigerante naturale a CO2

    Panasonic Refrigera 2021
    Panasonic Heating & Cooling Solutions sarà presente dal 3 al 5 novembre a Refrigera 2021 (Fiera Bologna), la fiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica, con le sue soluzioni green più innovative con refrigerante naturale a CO2.
    Le unità di condensazione Serie CR a CO2 di Panasonic nascono come sistemi di refrigerazione sostenibile per la conservazione di prodotti alimentari in supermercati, piccoli esercizi commerciali e stazioni di servizio. La CO2 è un gas molto conveniente dal punto di vista dell’eco-compatibilità, perché ha valore ODP (Capacità di Distruzione dello strato atmosferico di Ozono) pari a zero, e un valore di GWP (Potenziale di Riscaldamento Globale dell’atmosfera) pari a uno. La CO2 ,inoltre, è un refrigerante non tossico e in caso di perdita all’interno delle celle o delle vetrine non c’è rischio di contaminazione degli alimenti; in più, non essendo infiammabile, garantisce un alto livello di sicurezza, dalla messa in funzione alla manutenzione senza appesantire il carico amministrativo.
    La scelta di Panasonic di utilizzare refrigeranti sostenibili è in linea con gli obiettivi del Green Deal Europeo e si adatta bene all’ evoluzione delle normative locali, contribuendo in modo significativo a ridurre l’impatto ambientale e a contrastare il riscaldamento globale. Un impegno che Panasonic Heating & Cooling Solutions porta avanti da anni.
    Nel dettaglio, Panasonic Heating & Cooling Solutions presenterà al padiglione 30 stand A21 il kit funzionante con unità di condensazione Serie CR 2HP e la nuova Serie CR 4HP per applicazioni commerciali con capacità di raffreddamento pari a 7,5 kW (media temperatura). Il nuovo modello si aggiunge alle precedenti unità da 16 kW e da 4 kW e rappresenta un’alternativa ideale per le applicazioni di medie dimensioni, e, come l’unità esterna più grande, è dotato di una porta di collegamento per il recupero del calore.
    La gamma di unità di condensazione Serie CR offre un notevole risparmio energetico grazie al refrigerante naturale, bassi livelli di rumorosità fino a 35,5 dB (A) e una capacità di raffreddamento superiore in corrispondenza di ogni temperatura di evaporazione, ideale per la conservazione di prodotti refrigerati e congelati. Il vantaggio esclusivo della gamma è quello di poter passare facilmente dalla modalità congelamento a quella raffreddamento.
    Caratteristiche che si prestano ad un’ampia varietà di applicazioni della “catena del freddo”, ad esempio per l’alimentazione delle vetrine refrigerate presenti nei supermercati, nei negozi al dettaglio e nelle stazioni di servizio, nonché per le celle frigorifere degli hotel, delle scuole e degli ospedali. In particolare, il profilo compatto dell’unità e la lunghezza delle tubazioni di 100 m offrono un’ampia flessibilità anche ai negozi con spazio limitato per l’installazione.
    Panasonic collabora con i principali sistemi di monitoraggio, come Carel, Danfoss, Dixell, Eliwell e RDM. I sistemi di supervisione assicurano la registrazione, il controllo e la visualizzazione dei parametri di funzionamento dell’intero sistema di refrigerazione.
    Panasonic Heating & Cooling Solutions Refrigera 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Print4All 2025: i primi appuntamenti del palinsesto convegni

    06/05/2025

    D-Link fa il suo debutto a SPS Italia con la sua connettività intelligente

    05/05/2025

    Durst a FESPA 2025

    02/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Jabra porta al CES la nuova Move Style Edition

    07/01/2019

    Scanner 3D manuali: Hexagon lancia ATLASCAN Max e MARVELSCAN

    26/06/2024

    SureColor: tripletta di premi BLI per Epson

    26/01/2022

    xIntegra: da Eaton l’ingegneria dei sistemi per i data center

    06/09/2023

    ICT Village: dal 22 al 24 giugno la sicurezza al centro

    16/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.