• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Allied Telesis firma l’automazione di rete del Porto di Bari

    Allied Telesis firma l’automazione di rete del Porto di Bari

    By Redazione Top Trade24/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il risultato: migliori prestazioni e una gestione semplificata a supporto del sistema di controllo accessi e tracciamento di mezzi e merci in transito nel porto di Bari

    allied telesis

    Allied Telesis, specialista globale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti avanzati di rete, ha supportato con successo il porto di Bari, uno dei più importanti in Italia e nel Mediterraneo, nel suo progetto di digitalizzazione delle procedure doganali finalizzato all’automatizzazione delle procedure di pagamento e tracciamento dello stato doganale delle merci in imbarco/sbarco dai varchi di ingresso/uscita del porto.

    Al momento dell’adesione al progetto, il porto di Bari si è dotato di un sistema di rilevamento e acquisizione delle informazioni relative ai transiti di mezzi e merci, attrezzando più nodi con apparati IT (telecamere per il riconoscimento delle targhe, dei codici container e della dichiarazione doganale) da interconnettere alla rete telematica per la trasmissione dei dati presso il data center centrale.

    Da qui è nata l’esigenza di affidarsi a un partner con dalla solida esperienza per estendere e aggiornare l’infrastruttura di rete. Grazie alla soluzione Total Autonomous Networking (TAN) di Allied Telesis, il Porto di Bari può vantare una rete basata su un’infrastruttura convergente, che sfrutta i vantaggi dell’automazione e la capacità di generare insight per reagire ai repentini cambiamenti all’interno della rete e adattarne automaticamente la topologia, riducendo notevolmente tempi e costi di gestione.

    L’evoluzione della rete attuata nel Porto di Bari ha interessato essenzialmente l’incremento della velocità di trasmissione della banda base da 1 Gigabit a 10 Gigabit, necessaria a supportare i sistemi e i servizi erogati dall’AdSPMAM – Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, responsabile della gestione e organizzazione degli scali marittimi dei porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli – quali controllo accesso ai varchi portuali, impianti di videosorveglianza e sistemi di acquisizione targhe. Infine, ma certo non meno importante, è stato considerato l’aspetto della sicurezza, classificando il traffico di rete in diversi livelli e semplificando in questo modo l’applicazione di policy di sicurezza.

    Domenico Murolo, Responsabile e Amministratore dei servizi di Rete, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, spiega: “Il sistema di controllo accessi, oltre a quello integrato di rilevamento dei transiti di mezzi e merci operante nel Porto di Bari, consentono all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale di gestire gli accessi di persone, mezzi e merci in transito nell’area del sedime portuale del Porto di Bari. L’incremento delle capacità della nuova rete Allied Telesis garantisce scalabilità e soluzioni a prova di futuro in grado di poter supportare la prossima evoluzione della rete.”

    Alessandro Amendolagine, Sales Manager Italy & Israel di Allied Telesis, aggiunge: “Negli ultimi tempi, il ruolo strategico delle infrastrutture critiche, in particolare per quanto riguarda il sistema logistico e dei trasporti, è tornato sotto gli occhi di tutti. Anche per questo siamo particolarmente orgogliosi della collaborazione attiva con il Porto di Bari e di aver potuto supportare il team IT di AdSPMAM anche in questo innovativo progetto, garantendo soluzioni di ultima generazione, flessibili e scalabili, che hanno permesso di automatizzare importanti processi interni.”

    Allied Telesis Porto di Bari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris

    08/05/2025

    Dimar Group sceglie le soluzioni di automazione intelligente di Zebra

    28/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ReeVo e Attiva Evolution in tour per il canale

    27/04/2022

    L’evoluzione dei Casinò Live e la Nuova Avventura di Evolution Gaming

    22/05/2023

    Piattaforme di collaborazione: HP annuncia BeOnline

    27/04/2020

    Edge Analytics di Sony c’è

    23/05/2019

    Samsung: microSD a misura (anche) di professionisti

    17/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.