• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Canon supporta la Mostra “Scandalosamente bello” dedicata al nuovo centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda

    Canon supporta la Mostra “Scandalosamente bello” dedicata al nuovo centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda

    By Redazione Top Trade12/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    35 scatti stampati con tecnologia Canon saranno esposti fino al 10 gennaio 2022 nella sede di Emergency alla Giudecca

    Canon Mostra “Scandalosamente bello”

    Canon è Digital Imaging Partner di “Scandalosamente Bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda”, la mostra che racconta la progettazione, la costruzione e l’attività dell’ospedale di EMERGENCY a Entebbe, progettato da Renzo Piano e fortemente voluto da Gino Strada.

    Un viaggio emozionante che racconta tutte le fasi della nascita di questo importante ospedale pediatrico e che testimonia l’incredibile lavoro che ogni giorno medici e infermieri svolgono per assistere e curare i piccoli pazienti – ad oggi 1.185 quelli visitati di cui 319 sono stati operati. Un racconto emozionante che prende vita attraverso le fotografie di Marcello Bonfanti, Emmanuel Museruka, dell’Archivio EMERGENCY e dell’Archivio TAMAssociati, dai testi di Gino Strada e Renzo Piano, gli schizzi progettuali, i modelli, i campioni dei materiali utilizzati e le testimonianze di chi prima, durante e dopo la nascita del centro ha lavorato al progetto.

    Canon, in veste di Digital Imaging Partner della mostra, ha fornito la più avanzata tecnologia per la stampa delle fotografie, creando un impatto visivo in grado di far rivivere ai visitatori le emozioni e i momenti più importanti del racconto. Grazie infatti al sistema di stampa flatbed della gamma Arizona è stato possibile restituire allo spettatore la massima fedeltà nella riproduzione degli scatti così come l’intensità emotiva in essi racchiusa, dando vita ad un racconto coinvolgente fatto di persone e luoghi incredibili. Il tutto mirabilmente disegnato nel progetto allestitivo di Studio +Fortuna.

    “Da sempre supportiamo iniziative di elevato valore culturale e artistico con il nostro ecosistema di Imaging per trasformare le mostre in vere e proprie “esperienze” attraverso le quali il visitatore diviene protagonista di un mondo raccontato con le immagini oltre che con le parole”, ha commentato Paolo Tedeschi, Corporate Communication Senior Manager di Canon Italia. “E, l’aver contribuito alla realizzazione di una mostra come quella organizzata da Emergency ci rende ancor più orgogliosi poiché si tratta di un progetto umanitario di inestimabile valore, che ci avvicina a una realtà che ha bisogno del sostegno di tutti affinché tanti bambini possano ricevere le cure di cui hanno bisogno e soprattutto diritto”.

    Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda nasce dalla volontà di Gino Strada e dalla sua amicizia con Renzo Piano che l’ha progettato. L’obiettivo principale del Centro è di fornire cure chirurgiche pediatriche gratuite e di qualità a minori di diciotto anni e la sua apertura persegue il progetto della creazione di una rete sanitaria di eccellenza in Africa, l’ANME, di cui fa parte anche il Centro di cardiochirurgia Salam di EMERGENCY aperto nel 2007 in Sudan.

    L’intero progetto del centro è stato realizzato pro bono dallo studio Renzo Piano Building Workshop, in collaborazione con TAMassociati e la Building division di EMERGENCY.

    La realizzazione della mostra è stata sostenuta da MilanIngegneria, Canon, Renzo Piano Building Workshop, Studio +Fortuna.

    canon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Dimar Group sceglie le soluzioni di automazione intelligente di Zebra

    28/04/2025

    Al MUSE più coinvolgimento e più servizi con Cambium Networks

    23/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Da Axis Communications’ Academy un’ampia scelta di corsi online

    06/04/2020

    SpinetiX e Sharp/NEC: partnership per un digital signage all’avanguardia

    26/10/2023

    Convena Distribution è di EET Group

    19/06/2023

    Genetec annuncia i Trend 2024 per la Sicurezza Fisica

    15/01/2024

    High Zoom Bullet di i-PRO offre monitoraggio a lunga distanza

    15/11/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.