• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»EOLO estende la banda ultra larga su San Gimignano

    EOLO estende la banda ultra larga su San Gimignano

    By Redazione Top Trade13/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’installazione permetterà la navigazione fino a 300 Mbps in uno dei borghi più belli d’Italia

    EOLO-San Gimignano

    Continua con San Gimignano l’impegno di EOLO nella lotta al Digital Divide, una missione che va avanti da circa 20 anni e che mira a coinvolgere tutti i piccoli e medi comuni e i borghi, strutture portanti delle ricchezze culturali, artistiche ed economiche del nostro Paese.

    Il comune toscano, patrimonio UNESCO, con le sue torri famose in tutto il Paese e non solo, vedrà un potenziamento sia di copertura, sia di prestazioni della rete EOLO che permetterà di navigare con banda ultra larga, arrivando fino a 300 megabit al secondo di velocità in download.

    Questo risultato, mirato ad offrire connessioni sempre più performanti a cittadini e imprese di San Gimignano, corona un percorso di collaborazione tra l’azienda e l’amministrazione comunale che ha commentato positivamente l’iniziativa.

    “Fin dal nostro insediamento”, dichiarano il Sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e l’Assessore ai Servizi a rete Gianni Bartalini, “pur non avendo competenza diretta in materia come Ente ci siamo subito attivati con diversi gestori e, tra gli altri, con l’operatore nazionale di telecomunicazioni EOLO abbiamo instaurato un rapporto sinergico affinché, in attesa degli sviluppi sulle c.d. ‘aree bianche’ e sul Piano Italia a 1 Giga per i quali anche il nostro territorio è fortemente interessato, venisse implementata la connettività con sistema wireless mediante collegamenti radio fissi in grado di raggiungere zone ancora in digital divide. Siamo, pertanto, soddisfatti di questa opportunità che EOLO ha colto con un investimento che consente, nell’immediato, di fornire un ulteriore servizio per cittadini e imprese del nostro territorio.”

    Il raggiungimento di una velocità fino a 300 Mbps in download è un traguardo raggiunto da EOLO grazie ad anni di lavoro in ricerca e sviluppo. Un lavoro che ha permesso un miglioramento qualitativo che, oltre alla maggiore velocità, determina un incremento della stabilità della rete nei momenti di grande carico.

    “La nostra tecnologia radio FWA (Fixed Wireless Access) permette di portare la connessione a banda ultra larga anche nelle zone difficili da raggiungere, affermandosi sempre più come un motore a sostegno dell’economica e dell’evoluzione sociale e digitale per il Paese.” commenta Marco Arioli, Chief Technology and Wholesale Officer di EOLO, “Si tratta di una tecnologia che coniuga la potenza della fibra ottica con la flessibilità delle onde radio per connettere i clienti finali. Queste caratteristiche la rendono in grado di fare la differenza nella digitalizzazione del Paese.”

    Eolo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Sistemi di videoconferencing: cosa conta per gli utenti

    01/02/2022

    Perché l’LTE è l’alternativa ideale anche alla linea ADSL

    01/07/2020

    Italia da premio alla EMEA Partner Conference di Extreme Networks

    26/11/2019

    NAS ASUSTOR perfetti per gestire gli archivi fotografici

    25/05/2021

    Tablet Fully Rugged: Getac presenta la nuova generazione

    28/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.