• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Nameless Festival 2024: un’edizione di successo grazie a Synology

    Nameless Festival 2024: un’edizione di successo grazie a Synology

    By Redazione Top Trade24/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Synology, con la sua efficiente tecnologia, ha gestito efficacemente l’enorme mole di dati generata durante il Nameless Festival

    Nameless-Festival

    L’edizione 2024 del Nameless Festival, uno dei principali eventi musicali in Italia, si è rivelata un successo anche grazie alla collaborazione con Synology, leader nelle soluzioni di storage, sorveglianza IP e dispositivi di rete. Gli organizzatori del festival hanno infatti scelto di utilizzare due DS923+ con una configurazione ad alta disponibilità per gestire in modo efficiente e sicuro l’enorme quantità di dati multimediali generati durante i tre giorni dell’evento, permettendo così a oltre 70 addetti di operare in modo più efficiente e produttivo.

    I dati di 90.000 persone tenute al sicuro da Synology

    Con 90.000 presenze e oltre 40 artisti distribuiti su quattro palchi, il Nameless Festival ha dovuto affrontare la sfida di gestire e proteggere una mole considerevole di foto, video e immagini acquisite da droni e fotocamere professionali. La soluzione implementata da Synology, basata su due unità DS923+, con 4 dischi NVMe da 400GB dedicati alla accelerazione della cache e otto HAT5310 da 20TB, con una configurazione ad alta disponibilità attraverso l’applicazione Synology High Availability (SHA), ha garantito la replica continua dei dati e l’accesso costante, anche in caso di eventuali guasti a livello hardware.

    “Grazie alla sua architettura ad alta disponibilità, la DS923+ ci ha garantito il massimo controllo sui nostri dati“, spiega lo staff di Nameless. “Questo non solo ci ha protetto da potenziali perdite di dati, ma ci ha assicurato un’infrastruttura IT costantemente affidabile, fondamentale per tutte le attività di post-produzione e per il successo complessivo dell’evento“.

    L’utilizzo del file system BTRFS con tecnologia snapshot integrata ha ulteriormente incrementato la sicurezza dei dati, mentre Cloud Sync ha permesso la sincronizzazione con i servizi SaaS, implementando una strategia di backup 3-2-1. L’accesso ai dati è stato semplificato grazie alla creazione di cartelle con permessi personalizzati per ciascun utente, facilitando così la collaborazione tra dipendenti e specialisti esterni.

    I team del Nameless Festival hanno collaborato efficacemente

    Il Nameless Festival si trovava ad affrontare una complessa gestione dei dati multimediali, cruciali per il successo dell’evento. L’enorme quantità di foto e video generati da diverse fonti, come droni e fotografi professionisti, richiedeva un sistema efficiente per l’archiviazione, la condivisione e la protezione dei file. La mancanza di un’infrastruttura centralizzata rendeva difficile la collaborazione tra i team, con il rischio di perdite di tempo e potenziali smarrimenti di dati. Inoltre, la necessità di garantire l’accesso sicuro e immediato ai file da parte di diversi operatori, inclusi collaboratori esterni come agenzie stampa e influencer, rappresentava una sfida logistica significativa. Infine, l’utilizzo di soluzioni alternative basate su cloud avrebbe comportato costi di licenza elevati e una dipendenza da servizi esterni, fattori che il festival desiderava evitare. Per tutti questi motivi, gli organizzatori del festival hanno deciso di rivolgersi a Synology.

    La soluzione Synology ha consentito a fotografi e videomaker di caricare e montare i contenuti direttamente dal NAS, ottimizzando le prestazioni e riducendo le richieste di IOPS. Inoltre, la centralizzazione dei dati ha migliorato la collaborazione tra i diversi team del Nameless Festival, inclusi i social media manager e i collaboratori esterni.

    “Synology DS923+ si è rivelata una soluzione estremamente conveniente, oltre che performante“, ha aggiunto lo staff di Nameless. “L’assenza di costi di licenza, a differenza di altre soluzioni cloud, ha rappresentato un vantaggio significativo e ci ha permesso di investire nel modo più efficiente possibile“.

    Al termine del Nameless Festival, i dati sono stati trasferiti su un’unità DS1823xs+ presso gli uffici del Nameless tramite Snapshot Replication, garantendo una transizione fluida e un backup completo, a garanzia della loro disponibilità per potenziali utilizzi futuri.

    Data protection DiskStation DS1823xs+ Nameless Synology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Massimizza l’impatto del tuo brand con penne personalizzate di qualità

    28/03/2025

    Rosenberger OSI migliora la customer experience con il sistema CPQ

    12/06/2024

    Cresce nel segno dell’AI la famiglia WD Purple di Western Digital

    25/09/2020

    Si è spento ad Arezzo Benito Butali, Mr Euronics

    06/09/2019

    Arlo PRO 4 arriva in formato XL

    25/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.