• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Ottobock più dinamica e innovativa grazie ad Aras

    Ottobock più dinamica e innovativa grazie ad Aras

    By Redazione Top Trade15/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla concezione del prodotto sino all’approvazione: la piattaforma Aras modernizza l’azienda di prodotti medicali Ottobock

    Aras, fornitore della più avanzata piattaforma low-code completa di applicazioni realizzate per governare la progettazione, la costruzione e la manutenzione di prodotti complessi, ha annunciato oggi che Ottobock, specialista in protesi, ortesi, esoscheletri e sedie a rotelle, ha raggiunto il massimo livello di digitalizzazione delle proprie attività di ricerca e sviluppo (R&S) dopo un’implementazione di successo della piattaforma Aras. Le potenzialità della piattaforma PLM di Aras forniscono ora all’azienda specializzata in tecnologie mediche della Bassa Sassonia, in Germania, una maggiore spinta innovativa, trasparenza, velocità e – fattore particolarmente determinante per i prodotti medicali – una maggiore sicurezza.

    “Con Aras abbiamo individuato una risposta alle nostre attività di R&S in perfetta sintonia con le elevate esigenze del settore dei dispositivi medici”, afferma Erik Albrecht-Laatsch, direttore della divisione Engineering di Ottobock. “Non solo l’architettura del sistema e l’aggiornabilità della piattaforma incontrano le nostre esigenze, ma abbiamo anche instaurato un solido rapporto con il team di Aras che ci ha guidato senza indugi nell’intero progetto.”

    Il progetto PLM si trasforma in un punto di riferimento per i prossimi processi di sviluppo.Andreas Mueller, Senior Vice President - Global Alliances di Aras

    Oltre alle funzionalità PLM appositamente sviluppate per le aziende di tecnologia medica, è stato fondamentale adottare un approccio agile. “Se voglio utilizzare un sistema PLM per sviluppare gambe o mani protesiche, la mia piattaforma deve essere all’altezza degli standard di qualità e sicurezza richiesti dal settore”, afferma Andreas Mueller, Senior Vice President – Global Alliances di Aras (nella foto). “Grazie a questo approccio agile, Ottobock ha potuto assolvere al proprio bisogno di avere a disposizione una soluzione (PLM) completamente omologata in ogni fase del progetto”.

    Erik Albrecht-Laatsch di Ottobock si spinge oltre: “Il progetto PLM è stato concepito alla stregua dello sviluppo di un prodotto medicale ed è quindi un valido esempio anche per altri progetti di sviluppo. Questa esperienza positiva sarà sicuramente integrata nei nostri prossimi processi di sviluppo e omologazione”.

    Apprendere dettagliatamente dai prodotti e dai processi produttivi precedenti.

    La piattaforma Aras è ora operativa presso Ottobock. “Le nuove opportunità – dalla gestione dei documenti e la distribuzione delle informazioni alla tracciabilità delle modifiche – rappresentano un significativo valore aggiunto per i nostri progetti di sviluppo”, afferma il direttore di Ottobock Albrecht-Laatsch. “Il tema della tracciabilità, in particolare, consente di apprendere in modo molto più accurato dai prodotti e dai processi produttivi precedenti al momento di realizzare nuovi sviluppi”. A breve, tutta l’esperienza dell’azienda sarà a nostra disposizione in un workflow digitale estremamente efficiente”.

    Aras Ottobock
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Trend e best practice per i blog nel 2024

    13/03/2024

    Liyu avanza nel mercato italiano

    29/10/2019

    TECRA A40-G, il nuovo notebook Dynabook dinamico e potente

    05/03/2020

    5 strategie per garantire la tua protezione dagli attacchi informatici

    24/07/2023

    Quali sono i giochi e le scommesse sportive del casinò online italiano preferiti dai residenti del paese?

    16/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.