• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agentic AI Innovation: la novità Manhattan presentata a Momentum 2025
    • Engage AI Complete, il software Jabra guidato dall’IA che migliora l’attività dei call center
    • Vertiv PowerSwitch 7000: lo switch statico di trasferimento avanzato per le applicazioni critiche nell’area EMEA
    • Schneider Electric è Champion nella prima Global Channel Leadership Matrix di Canalys
    • TD SYNNEX inaugura il nuovo hub di Firenze
    • Synology cala i suoi assi nella manica al Computex
    • Aicel: dazi su prodotti online sotto i 150 euro, soluzione a distorsioni di mercato che penalizzano le imprese comunitarie
    • Expert Serie P: l’intera gamma ASUS al Computex 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Pier Luigi Belloni: l’Istituto avvia un progetto di connettività scolastica

    Pier Luigi Belloni: l’Istituto avvia un progetto di connettività scolastica

    By Redazione Top Trade19/12/2023Updated:19/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’istituto Belloni è una delle tante scuole che grazie ai Piani Operativi Nazionali – FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per interventi infrastrutturali e tecnologici, si è dotata di una infrastruttura all’altezza delle odierne esigenze

    Istituto Pier Luigi Belloni

    L’Istituto Comprensivo “Pier Luigi Belloni” di Colorno (PR) comprende Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria organizzate in due plessi, di cui uno ospitato all’interno di un edificio storico.

    Come molti istituti italiani ha colto l’opportunità offerta dai fondi PON per dotare gli edifici di una infrastruttura Wi-Fi a disposizione di insegnanti e alunni, sicura e facile da gestire, capace di supportare in modo efficace le esigenze di una multimedialità ormai pervasiva.

    Dei due plessi di cui l’istituto “Pier Luigi Belloni” è composto, uno (il più recente) era totalmente privo di rete, mentre quello “storico” invece aveva una rete basata su prodotti ormai obsoleti che non garantivano una copertura e prestazioni sufficienti e che comunque era presente solo in una parte della struttura.

    L’analisi della situazione, la progettazione e la realizzazione sono stati affidati alla Uniontel, system integrator basato a Parma.

    Per assicurare le performance richieste da “Pier Luigi Belloni” sono state installate 7 antenne Cambium Networks CnPilot XV2-2 e 11 antenne CnPilot E410, distribuite nei due plessi per generare una rete capace di coprire uniformemente le aule e le parti comuni (corridoi, sale pausa, sala professori), sia per i dispositivi portatili (smartphone e tablet) che per quelli fissi (LIM e PC).

    L’intero progetto dell’Istituto “Pier Luigi Belloni” è stato portato a termine in tempi brevi, senza intralciare le attività didattiche. Inoltre la dimensione delle antenne e la loro funzionalità si sono dimostrate ottimali anche nell’ambito del plesso principale, dove le prestazioni non hanno risentito del fatto che, in quanto edificio storico, presenta spazi molto ampi e soffitti molto alti.

    “Le prestazioni dei prodotti Cambium e il supporto offerto dal distributore Aikom Technology ci hanno consentito di realizzare velocemente una infrastruttura perfettamente in linea con i bisogni dell’intero plesso scolastico, sicura ed efficiente” sottolinea Filippo Tiberi, titolare di Uniontel.

    Aikom Technology Pier Luigi Belloni Uniontel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In-Domus connette più di mille studenti al Wi-Fi 6 di Omada

    19/05/2025

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Monitor: da Samsung tre modelli inediti

    05/06/2024

    KIOXIA premiata a electronica per la sua Automotive UFS Ver. 4.0

    18/11/2024

    D-Link e canale: focus sulla formazione

    19/04/2019

    Protezione antimicrobica Microban per i telefoni IP di Poly

    17/02/2021

    Xiaomi apre a Genova il suo nono Mi Store italiano

    10/07/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.