• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Reggiani raddoppia con Durst

    Reggiani raddoppia con Durst

    By Redazione Top Trade03/09/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Reggiani potenzia la produzione con due nuovi sistemi di stampa Durst P5

    sede-Reggiani

    Reggiani, azienda specializzara nel settore della stampa digitale di grande formato, litografica e cartotecnica, ha potenziato il proprio parco macchine con l’installazione di due nuovi sistemi di stampa della famiglia Durst P5: l’ammiraglia P5 350 HS con tecnologia Double 4 (D4), alla prima installazione italiana in questa esclusiva configurazione, e la ibrida UV P5 210 HS.

    Fondata nel 1998 dai fratelli Reggiani, l’azienda veronese ha fatto dell’evoluzione continua il suo punto di forza. Partendo da una semplice stampante da scrivania per biglietti da visita, Reggiani è stata tra i pionieri della stampa digitale in Italia e in poco più di 20 anni di attività, si è affermata come una delle realtà imprenditoriali più importanti del settore, raggiungendo ad oggi un fatturato annuo di gruppo di circa 20 milioni di euro. Alla base di questo successo ci sono i continui investimenti in tecnologie all’avanguardia e l’integrazione sinergica tra stampa digitale e offset, che permette di rispondere alle esigenze di una clientela estremamente variegata che opera prevalentemente nella grande distribuzione, nel comparto fieristico, nella moda e nell’automotive.

    Reggiani-Durst

    L’installazione delle stampanti Durst P5 350 HS D4 e P5 210 HS, scelte per sostituire tecnologie obsolete, tra cui un precedente plotter Durst e un sistema HP FB11000, rappresenta un ulteriore step nel percorso di continua innovazione e ottimizzazione dei processi produttivi attuato da Reggiani, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente sia la capacità produttiva, sia la qualità, contribuendo allo sviluppo di nuovi mercati. Attualmente i due sistemi, che sono andati ad affiancarsi alla roll-to-roll Durst 512R per la stampa di supporti flessibili fino a 5 metri di luce già da tempo presente in azienda, vengono impiegati prevalentemente per la personalizzazione di pannelli in PVC semiespanso, sandwich, cartone per sistemi espositivi, carta e vinili adesivi.

    “Già da qualche anno abbiamo integrato le tecnologie di stampa Durst nella nostra azienda, con risultati estremamente positivi. Tra i plus c’è sicuramente l’estrema affidabilità delle macchine, che nel nostro reparto produttivo sono in funzione 24/7. A questa si aggiungono la tempestività e la competenza del servizio di assistenza tecnica, sempre pronto a garantire la continuità operativa che per noi è fondamentale”, afferma Riccardo Reggiani, socio e responsabile reparto stampa e prestampa.

    Riccardo Reggiani
    Riccardo Reggiani, socio e responsabile reparto stampa e prestampa

    A pochi mesi dall’installazione, i vantaggi dei nuovi sistemi di stampa P5 sono evidenti. La velocità di stampa, essenziale per garantire un servizio puntuale ai clienti, è, secondo Reggiani, uno dei principali punti di forza. “Grazie al sistema D4, ad esempio, una bobina di 50 metri viene stampata in soli 20 minuti, offrendo una qualità di stampa e una precisione del dettaglio nettamente superiore”, sottolinea. “L’integrazione del colore bianco, molto performante su tutti i tipi di supporto, ci permette di utilizzare le tecnologie Durst anche per la realizzazione di piccole targhe in legno o plexiglass, mantenendo sempre un altissimo livello qualitativo”.

    Le performance di P5 350 HS D4 e P5 210 HS installate da Reggiani sono ulteriormente potenziate dall’implementazione di Durst Workflow, l’esclusivo software messo a punto del produttore altoatesino per la gestione ottimale del flusso di lavoro. Una soluzione particolarmente apprezzata dal team di Reggiani, sia per la semplicità d’uso, sia per la completezza dei moduli. “Il software, inoltre, viene costantemente aggiornato e questo ci offre l’opportunità per ottimizzare ulteriormente i processi produttivi”, aggiunge Reggiani.

    “Siamo entusiasti della partnership con Reggiani, una realtà imprenditoriale che rappresenta l’eccellenza nel settore della stampa digitale di grande formato e con la quale condividiamo un impegno costante verso l’innovazione continua. L’adozione dei nostri sistemi P5 350 HS D4 e P5 210 HS da parte di Reggiani testimonia la fiducia nella qualità e nell’innovazione delle nostre soluzioni”, afferma Alberto Bassanello, Direttore Vendite Italia di Durst.

    Durst Reggiani
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Honor Magic Series: risparmiare energia con un telefono è possibile

    19/02/2024

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025

    Print4All chiude con quasi 21.000 visitatori

    07/06/2022

    Kyocera ECOSYS: si amplia la gamma

    02/09/2024

    G530: il router WiFi 6 e 5G di D-Link

    16/12/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.