• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Rosenberger OSI: cablaggio su misura per la città di Wuppertal

    Rosenberger OSI: cablaggio su misura per la città di Wuppertal

    By Redazione Top Trade20/07/2021Updated:20/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rosenberger OSI sta realizzando un progetto per Wuppertal in coordinamento con l’Ufficio per la tecnologia dell’informazione e digitalizzazione della città

    Rosenberger OSI

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, sta realizzando un progetto per Wuppertal in coordinamento con l’Ufficio per la tecnologia dell’informazione e digitalizzazione della città. Nel progetto sono previste due nuove sale server dotate di un sistema di cablaggio moderno che include trunk LC e alloggiamenti rack SMAP-G2 da 19 pollici. Rosenberger OSI ha vinto la gara pubblica e si appresta a completare il progetto nel mese corrente, sotto la guida dell’Ufficio sopramenzionato.

    Rosenberger OSI

    La strategia di digitalizzazione della città di Wuppertal: “digiTal 2023”

    Come parte della più ampia strategia “digiTal 2023“, la città di Wuppertal, nel suo ruolo di comune digitale modello nella regione Bergisches Land, sta investendo notevoli risorse finanziarie e umane nella modernizzazione dell’amministrazione cittadina. Grazie all’Ufficio Tecnologia dell’Informazione e Digitalizzazione la città e i suoi abitanti fruiscono di un’ottima infrastruttura tecnica da molto tempo. I cittadini sono quindi già in grado di accedere a una vasta gamma di servizi dell’amministrazione con mezzi digitali. Anche i dipendenti dell’amministrazione comunale esercitano il loro lavoro utilizzando la tecnologia digitale. Di conseguenza, le nuove sale server non solo devono elaborare un volume di dati aumentato in modo significativo, ma devono anche offrire un alto livello di sicurezza nel caso di eventuali guasti.

    Rosenberger OSI

    Un sistema di cablaggio a prova di contaminazione

    Il bando di gara che l’Ufficio per l’informatica e la digitalizzazione ha svolto per la città di Wuppertal, richiedeva un fornitore che potesse fornire tutti i componenti (progettazione, prodotti e installazione) da un’unica fonte. Inoltre, il sistema doveva garantire che gli accoppiamenti delle terminazioni delle fibre ottiche liberi o non occupati fossero protetti dallo sporco e dalla polvere in maniera permanente. Alla fine l’Ufficio IT e digitalizzazione ha optato per il sistema di cablaggio di qualità PreCONNECT PURE di Rosenberger OSI, che ora viene installato nelle nuove sale server. L’implementazione viene eseguita dal personale specializzato di Rosenberger OSI in coordinamento con l’Ufficio per l’informatica e la digitalizzazione della città di Wuppertal. Il progetto sarà completato nel quarto trimestre del 2021.

    Il sistema PreCONNECT PURE:

    Il sistema di cablaggio PreCONNECT PURE di Rosenberger OSI è dotato di interfacce di accoppiamento a tenuta e protezione dalle impurità. Grazie al loro design, i contatti ottici integrati prevengono contaminazioni o danni durante l’installazione. Grazie al design dell’interfaccia e al meccanismo di blocco, ogni link può essere facilmente inserito nell’ housing dei pannelli frontali SMAP-G2. Sul lato patch, le interfacce di accoppiamento LC-Duplex sono sigillate singolarmente con cappucci di protezione per mantenere incontaminati dallo sporco i link anche quando rimangono inutilizzati per lunghi periodi di tempo. La sigillatura originale di fabbrica impedisce inoltre aperture indesiderate ed errori di funzionamento. Inoltre il sistema permette di pianificare in modo affidabile i link di trasmissione e di realizzare più collegamenti di interconnessione per canale, fino al doppio, grazie alla bassa attenuazione rispetto alle specifiche IEC del cablaggio.

    Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dimar Group sceglie le soluzioni di automazione intelligente di Zebra

    28/04/2025

    Al MUSE più coinvolgimento e più servizi con Cambium Networks

    23/04/2025

    Il Canon Medical Systems adotta la tecnologia Sony

    18/04/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Snom rafforza il suo team commerciale

    13/05/2019

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Juniper: al via il nuovo programma di canale 2024

    14/03/2024

    Commvault è HPE Technology Partner of the Year 2019 per le soluzioni storage

    19/06/2019

    PFU mette lo scanner sotto l’albero di Natale

    02/12/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.