• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»WABCOWÜRTH: diagnostica veicoli più affidabile con Getac

    WABCOWÜRTH: diagnostica veicoli più affidabile con Getac

    By Redazione Top Trade25/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nelle sedi europee di WABCOWÜRTH vengono utilizzati i notebook rugged S410 di Getac per la diagnostica a veicoli commerciali in condizioni sfidanti

    WABCOWÜRTH

    WABCOWÜRTH Workshop Services, una joint venture tra il Gruppo Würth e la Divisione Sistemi di Controllo per Veicoli Commerciali del Gruppo ZF, utilizza i notebook rugged S410 di Getac per aumentare l’efficienza dei propri sistemi di diagnostica multibrand per veicoli commerciali in tutta Europa. I potenti notebook rugged di Getac sono stati scelti per la loro elevata resistenza, facilità d’uso ed eccellente connettività. Si adattano facilmente a una vasta gamma di requisiti UE, tanto che, dall’inizio del 2024, sono già in uso con successo diverse migliaia di dispositivi: in ambienti di officina difficili, all’aperto, in condizioni meteorologiche avverse e in molte altre situazioni sfidanti.

    Le esigenze di WABCOWÜRTH

    WABCOWÜRTH è specializzata in soluzioni di diagnostica multibrand per veicoli commerciali. I suoi sistemi di diagnostica W.EASY, composti da hardware e software, devono resistere in modo affidabile alle difficili condizioni di lavoro quotidiane nelle officine specializzate: alte o basse temperature, durante i test all’aperto, in qualsiasi condizione meteorologica o quando vengono utilizzati con le mani sporche. Non vengono impiegati solo su docking station o carrelli speciali, ma anche semplicemente appoggiati su superfici sporche.

    La soluzione robusta di un altro produttore in uso fino a quel momento non soddisfaceva più completamente i requisiti di funzionalità e flessibilità richiesti, motivo per cui WABCOWÜRTH ha deciso, dopo un’accurata analisi, di scegliere un nuovo fornitore.

    “Il pacchetto complessivo che combina costo, prestazioni, valore, qualità e design e l’eccellente comunicazione con Getac ci ha convinto“, ha dichiarato Patrick Koch, Product Manager Diagnostic presso WABCOWÜRTH.

    Manutenzione efficiente: i vantaggi del programma Getac Self-Maintainer

    Un ulteriore punto di forza è il programma Getac Self-Maintainer: i ricambi possono essere reperiti rapidamente e le piccole riparazioni possono essere eseguite in modo semplice e veloce. I tempi di inattività dei dispositivi vengono ridotti al minimo.

    Un altro fattore determinante per WABCOWÜRTH è stato l’alto livello della connettività: i notebook Getac S410 comunicano in modo stabile con l’interfaccia diagnostica tramite WLAN e Bluetooth, anche su lunghe distanze. Questo è importante per l’uso all’aperto.

    I notebook S410 hanno dimostrato il loro valore: sono potenti, facili da usare, con un display costantemente leggibile anche in outdoor e assicurano un’alta affidabilità anche in ambienti difficili come le officine oppure in esterno.

    “I dispositivi funzionano perfettamente e in modo affidabile, a oggi non abbiamo ricevuto alcun reclamo. Meglio di così non potrebbe andare“, spiega Patrick Koch.

    La stretta collaborazione con Getac e il suo platinum partner PWA Electronic, attraverso il quale WABCOWÜRTH acquista i suoi dispositivi, rende possibili soluzioni personalizzate di alto livello.

    Eric Yeh, Managing Director of Getac Technology, ha dichiarato: “Siamo lieti del successo nell’implementazione dei nostri notebook rugged Getac S410 presso WABCOWÜRTH – un‘ulteriore prova del nostro impegno non solo nel fornire soluzioni informatiche rugged all’avanguardia, ma anche capacità di servizio ottimale, intelligente e focalizzato sul cliente“.

    Di conseguenza, la decisione di WABCOWÜRTH a favore del notebook Getac S410 è stata fondamentale nell’aiutare a far fronte alle elevate esigenze delle difficili condizioni di lavoro in un mercato europeo competitivo. Gli S410 stanno aiutano l’azienda ad aumentare l’efficienza delle proprie soluzioni diagnostiche e a garantire una fidelizzazione dei clienti.

    WABCOWÜRTH sta già pianificando ulteriori progetti con Getac e PWA Electronic, che potrebbero includere l’uso di dispositivi con significative innovazioni tecnologiche.

    diagnostica veicoli Dispositivi Rugged getac
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4

    15/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    BenQ elimina il mercurio dai videoproiettori a LED e laser

    12/07/2019

    PoE12-3PD di Zyxel per l’implementazione di reti a lunga distanza

    24/09/2024

    ASUS: nuove soluzioni per le aziende e per gli studenti

    11/01/2023

    NFON presenta la sua nuova brand identity

    29/04/2022

    RFID Global annuncia l’ingresso a listino di Spad.U

    19/04/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.