• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»5 motivi per cui utilizzare le IPTV illegali è una cattiva idea: arresti, virus e non solo

    5 motivi per cui utilizzare le IPTV illegali è una cattiva idea: arresti, virus e non solo

    By Redazione BitMAT30/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le sanzioni pecuniarie previste dalla nuova legge anti pezzotto sono davvero salate, considerando che si parla di importi fino a 5 mila euro.

    IPTV illegali

    Oggi si sente parlare spesso di IPV illegali, non tanto come opportunità (perché non lo sono), quanto piuttosto per i rischi che si corrono nell’utilizzare questi servizi. Si tratta di un tema molto caldo, perché chiama in causa vari aspetti (legali e non solo) inerenti alla violazione dei diritti d’autore e della proprietà intellettuale. Se si sta pensando di aderire ad un servizio del genere, dunque, si dovrebbero assolutamente conoscere tutti i pericoli associati al cosiddetto pezzotto.

    Si rischiano multe salate

    Sul web si trovano diversi articoli che chiariscono quali sono i rischi dell’IPTV pirata, e fra questi troviamo anche le multe. Le sanzioni pecuniarie previste dalla nuova legge anti pezzotto sono davvero salate, considerando che si parla di importi fino a 5 mila euro. Una cifra notevole, che rende ovviamente sconveniente correre questo pericolo. Basti pensare al fatto che un abbonamento su DAZN (l’unico modo per vedere la Serie A legalmente) costa circa 200 euro annui, in base al tipo di offerta.

    Si rischiano pene e arresti

    Gli streamer illegali e gli utenti che aderiscono al servizio rischiano sanzioni che vanno ben oltre le semplici multe. Si parla di pene come gli arresti, dunque di sanzioni davvero gravi, che potrebbero rovinare la vita di una persona, sia a livello personale che professionale. Inutile sottolineare che si tratta di un pericolo da evitare ancora una volta ad ogni costo.

    Si finanziano attività illegali

    Utilizzando le IPTV illegali si finanziano direttamente le attività promosse dalle organizzazioni criminali, come nel caso dello spaccio di droga e della prostituzione. La questione sfocia dunque anche nella sfera morale, con l’obbligo di non avere nulla a che vedere con tali organizzazioni e con i loro traffici illeciti. Anzi, tenersi lontani dal pezzotto vuol dire contribuire, insieme alle autorità, a danneggiare le reti criminali che si celano dietro questo fenomeno.

    Si rischiano i dati personali e finanziari

    Un altro rischio molto grave è quello legato alla sicurezza dei dati personali e finanziari. Infatti, gli utenti che utilizzano le IPTV illegali possono facilmente esporre i propri dispositivi ad attacchi informatici, malware e virus. In altre parole, si rischiano problematiche molto serie come il furto d’identità e dei dati della propria carta di credito. Ancora una volta, per risparmiare qualcosa si corre il pericolo di spendere cifre enormi a causa delle truffe.

    Si guardano contenuti di pessima qualità

    La tecnologia ha permesso negli anni di accedere a contenuti in streaming di ottima qualità. Le IPTV illegali, infatti, sono note anche per la pessima qualità dello streaming, che rende impossibile godersi con qualità una partita o una serie TV, per via dei freeze, del buffering e di altre problematiche davvero fastidiose.

    In conclusione, le IPTV illegali rappresentano una cattiva idea per tanti, tantissimi motivi. Non solo si rischiano multe e pene molto pesanti, fra cui il carcere, ma si interviene finanziando le attività delle organizzazioni criminali, diventando a tutti gli effetti dei complici.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ginger BURGEAP analizza i siti inquinati con Panasonic TOUGHBOOK

    12/03/2025

    Un marketplace per la distribuzione di materiale elettrico

    21/04/2022

    Pure Cloud Block Store per Azure VMware è ora disponibile

    22/04/2024

    Elettronica di consumo: i trend di YouGov

    24/01/2023

    NFON presenta la sua nuova brand identity

    29/04/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.