• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Aicel: soddisfazione su direttiva Omnibus per la tutela dei Consumatori

    Aicel: soddisfazione su direttiva Omnibus per la tutela dei Consumatori

    By Redazione Top Trade03/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) commenta l’approvazione definitiva del decreto di attuazione della direttiva Omnibus per una maggiore tutela dei consumatori

    Andrea Spedale, presidente Aicel

    È stata approvato in via definitiva alcuni giorni fa dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 (Omnibus) in materia di protezione dei consumatori. Aicel (Associazione italiana commercio elettronico), che nelle scorse settimane aveva sollecitato l’adozione del provvedimento con azioni istituzionali, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto in seguito al lavoro delle commissioni parlamentari che hanno finalmente recepito la norma dopo l’entrata in vigore lo scorso settembre.

    Il presidente Andrea Spedale commenta: “L’urgenza di approvare il provvedimento era legata a un indispensabile adeguamento delle norme per la tutela dei consumatori e a una forte esigenza di regolamentazione del settore. Il mercato del commercio elettronico è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni. In tale contesto, lo strumento normativo favorisce la concorrenza leale tra operatori del settore e ciò va prima di tutto a beneficio dei consumatori”.

    La direttiva Omnibus si applica a tutte le piattaforme che operano online e offrono prodotti o servizi ai consumatori finali. Regola la disciplina degli annunci sulle riduzioni di prezzo e  regolamenta le recensioni pubblicate sui siti e-commerce con l’obiettivo di una maggiore trasparenza e correttezza, con l’obiettivo di contrastare la tendenza a pubblicare recensioni false, manipolate o selezionate per dare evidenza solo a quelle positive o ancora generate da azioni di sponsorizzazione.

    Nella lettera inviata da Aicel alla IX Commissione permanente del Senato (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) e alla X Commissione della Camera dei deputati (Attività produttive, commercio e turismo) si rimarcava l’impatto decisivo che la direttiva Omnibus è destinata ad esercitare nel settore del commercio online in cui operano numerose piccole e medie imprese italiane. “Aicel rappresenta in Italia la categoria dei negozianti online. Riteniamo che mettere a disposizione la nostra esperienza nel settore sia sinergico per uno sviluppo coerente e proficuo di tutte le parti in gioco, imprese e consumatori, e per  un beneficio importante che si riflette sull’economia italiana”, conclude Spedale.

     

    Aicel direttiva Omnibus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    TV LG: nuove gamme OLED e QNED disponibili in Italia

    29/04/2024

    C’è anche la realtà aumentata nella App di Unieuro

    02/05/2019

    La videosorveglianza urbana nell’era post Covid-19

    24/07/2020

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023

    Risparmia su tecnologia, moda e altro ancora: Il Black Friday con CodiceRisparmio

    19/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.