• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Autotrasporti: 5 vantaggi dei sistemi di videotelematica

    Autotrasporti: 5 vantaggi dei sistemi di videotelematica

    By Redazione Top Trade13/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il settore degli autotrasporti e dei trasporti è in continuo movimento e le aziende adottano sempre più spesso soluzioni di videotelematica

    autotrasporti - Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies
    Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies

    Il settore degli autotrasporti e dei trasporti è in continuo movimento. Secondo l’American Trucking Association, le stime mostrano che entro il 2030 crescerà di oltre il 25% arrivando a 20,6 miliardi di tonnellate. I ricavi negli Stati Uniti, nello stesso periodo, dovrebbero aumentare del 53,8% raggiungendo $1,6 trilioni. In vista di questa espansione, le aziende di autotrasporti e di trasporti adottano soluzioni di videotelematica come la VIA Mobile360 D700 AI Dash Came il sistema VIA Mobile360 M800 per migliorare l’efficienza e la sicurezza. In questo articolo analizziamo cinque vantaggi chiave offerti da queste soluzioni per gli operatori di autotrasporti e di trasporti.

    1. Seguire i camion, ovunque vadano

    Gli operatori di autotrasporti e di trasporti sono quasi sempre sulla strada con i loro veicoli e i gestori non hanno modo di poterli osservare. I sistemi di videotelematica risolvono questo problema grazie al tracciamento GPS in tempo reale, alla connettività 4G e all’integrazione fluida del cloud. I gestori di flotte possono utilizzare queste informazioni, che sono sempre disponibili, relative alla posizione per pianificare meglio i percorsi e ridurre i costi di carburante e operativi, senza aumentare i carichi di lavoro per sé o per i conducenti.

    2. Maggiore produttività e minori costi operativi

    I sistemi di videotelematica con supporto CAN bus sono in grado di raccogliere dati relativi a distanza e velocità, tempo di inattività e consumo di carburante, che possono essere caricati nel cloud per consentire ai gestori di flotte di analizzare ed individuare elementi importanti per migliorare l’efficienza della flotta. Questi sistemi, inoltre, sono in grado di segnalare eventi del sensore-G, come svolte o frenate brusche, curve strette, fornendo informazioni agli operatori della flotta per migliorare il comportamento del conducente e ridurre l’usura dei veicoli non necessaria.

    3. Miglioramento della sicurezza e delle prestazioni del conducente

    I sistemi di videotelematica agiscono come un secondo paio di occhi in cabina e contribuiscono a ridurre il rischio di incidenti avvertendo i conducenti di possibili pericoli sulla strada. Le loro funzionalità LDW (Lane Departure Warning) e FCW (Forward Collision Warning) basate sull’intelligenza artificiale rilevano potenziali pericoli e avvisano i conducenti quando si tratta di intraprendere l’azione più appropriata, caricando video clip degli incidenti affinché i manager possano analizzarli ed eventualmente approfondire meglio in un secondo tempo.

    I sistemi di videotelematica che integrano un DSS (Driver Safety System) rilevano sonnolenza, guida distratta, utilizzo dello smartphone, presenza di fumo, e ricordano ai conducenti quali comportamenti possono essere rischiosi o illegali. I manager possono anche ricevere dati su questi eventi per aiutare a correggere gli incidenti del conducente e influenzarne positivamente la sicurezza, la salute e il comportamento generale.

    4. Consegne puntuali per una maggiore fidelizzazione dei clienti

    Grazie al monitoraggio dei veicoli e al tracciamento del percorso tramite wireless 4G, i gestori di flotte possono osservare e reagire in tempo reale a improvvisi cambiamenti nel traffico, per garantire consegne puntuali. A loro volta, questi migliorano il servizio e la soddisfazione dei clienti, offrendo alle aziende di autotrasporti e trasporti un metodo efficace per rafforzare l’immagine del proprio marchio e stare al passo con la concorrenza.

    5. Valutazione e segnalazione degli incidenti semplificate

    Visionare ore di filmati è dispendioso in termini di tempo e inefficiente per i gestori di flotte che devono segnalare un incidente di autotrasporto. Questa perdita di tempo influisce sul back office e sugli SLA e, di conseguenza, sui profitti dell’azienda. Identificando automaticamente collisioni e altri incidenti, i sistemi di videotelematica permettono ai manager di trovare rapidamente e facilmente il filmato corretto, stabilire la responsabilità, segnalare l’incidente e ridurre i costi di elaborazione dell’assicurazione e di responsabilità. Combattere le false denunce di responsabilità è più facile che mai con un sistema di videotelematica attivo.

    Implementazione della videotelematica per l’autotrasporto

    In passato, le aziende di autotrasporti e di trasporti hanno sempre avuto difficoltà nell’ottenere un quadro completo della loro flotta su strada. Grazie all’installazione di sistemi di videotelematica all’interno dei veicoli, ora i gestori non sono più all’oscuro di ciò che accade alla loro flotta e possono dedicare più tempo all’analisi dei dati acquisiti dai dispositivi per capire come migliorare l’efficienza e la sicurezza delle operazioni.

     

    A cura di Tiziano Albani, European Sales and Business Development VIA Technologies

    autotrasporti VIA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Nell’offerta di Nuvias le soluzioni di Versa Networks

    28/05/2019

    FireEye presenta Expertise on Demand e Secure Email Gateway

    08/03/2019

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Ricoh a Viscom: la creatività vive grazie alla tecnologia

    10/10/2019

    KIOXIA guida l’innovazione e lo sviluppo dell’interfaccia SAS

    09/03/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.