• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Aziende B2B sempre più digitali investono sull’e-commerce

    Aziende B2B sempre più digitali investono sull’e-commerce

    By Redazione Top Trade27/05/2024Updated:27/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’ultimo studio di Allianz Trade, le aziende B2B italiane digitalizzano i loro canali di vendita e si ritengono soddisfatte dei risultati

    aziende-b2b

    La digitalizzazione è ormai galoppante nel nostro Paese ed emergono nuove e interessanti tendenze in ambito e-commerce. Secondo l’indagine “Piattaforme digitali e commercio B2B. Impatti e tendenze nel mercato italiano”, realizzata da Allianz Trade in collaborazione con Format Research, cresce l’importanza delle soluzioni digitali per le aziende B2B in Italia, con un trend verso la digitalizzazione dettato anche da un mercato globale sempre più connesso. Con l’obiettivo di facilitare e rendere più efficace e sicura la gestione delle proprie vendite B2B, quasi un’impresa italiana su tre si appoggia ai canali online, piattaforme E-commerce o portali.

    Lo studio fotografa le principali tendenze nel comportamento delle aziende italiane nel settore B2B, approfondendo l’adozione e l’efficacia delle piattaforme digitali nel commercio interaziendale e offrendo alcune intuizioni sulle future direzioni del mercato.

    Gli strumenti digitali devono migliorare le relazioni con i clienti

    “Le aziende italiane B2B si trovano di fronte alla crescente necessità di integrare piattaforme che si interfaccino senza problemi con l’ecosistema digitale già esistente e che siano capaci di adattarsi a tutti i canali di vendita in ottica multicanale. Sebbene l’E-commerce abbia sempre più rilevanza, i canali tradizionali continuano a rappresentare un punto di contatto importante con i clienti commerciali per le imprese multicanale, che in molti casi si appoggiano prevalentemente a una rete di agenti sul territorio (43%), al teleselling (23%) o ai punti vendita fisici (14%). È quindi fondamentale disporre di strumenti digitali che migliorino l’efficienza e l’efficacia delle relazioni commerciali con i clienti, sfruttando al massimo le potenzialità di tutti i canali di vendita che ciascuna azienda già adotta o ha intenzione di adottare”, afferma Massimiliano Fidilio, E-Commerce Sales Manager di Allianz Trade per la regione MMEA. “Allianz Trade Pay, la nostra soluzione di B2B Buy Now Pay Later, è progettata proprio per rispondere a queste esigenze attraverso un approccio modulare e multicanale, offrendo flessibilità e sicurezza ai nostri clienti nel contesto commerciale attuale”.

    La diffusione dell’utilizzo di piattaforme digitali

    Le imprese che sfruttano piattaforme digitali complete per la vendita B2B sono principalmente aziende di medie e grandi dimensioni, distribuite soprattutto nel Nord Est (33% utilizzatori) e nel Mezzogiorno (31%) e che operano nei settori della chimica (41%), dell’IT (38%), dell’industria alimentare (35%) e del sistema casa (33%); inoltre, in media, un terzo dei loro ricavi proviene da transazioni online.

    Il 73% delle aziende B2B, nonostante molte utilizzino piattaforme come il CRM, gestisce ancora i pagamenti dei clienti tramite strumenti tradizionali.

    Tuttavia, si nota una forte inclinazione verso la digitalizzazione: il 60% delle imprese che già utilizzano una piattaforma digitale completa anche per i pagamenti pianificano investimenti per migliorare o sostituire le soluzioni esistenti, mentre tra gli attuali non utilizzatori il 42% sta valutando di investire in tecnologie più complete, segnalando un potenziale incremento nell’adozione futura.

    Secondo lo studio, tali imprese si rivolgerebbero primariamente a società di informatica (il 55%) o società provider specializzate in E-commerce (40%) come fornitori per la realizzazione di una piattaforma digitale; una quota minore farebbe affidamento a un provider di servizi internet (19%) o a una banca o compagnia di assicurazioni (15%).

    Le esigenze delle aziende B2B

    In generale, le aziende B2B che hanno adottato le piattaforme digitali riportano una maggiore soddisfazione rispetto a quelle che non le utilizzano. Le funzionalità più diffuse e apprezzate nelle piattaforme di vendita online sono la gestione degli ordini di acquisto, la gestione dei pagamenti, l’anteprima del catalogo dei prodotti e la gestione del contatto con gli agenti.

    Dall’indagine emerge inoltre che una delle esigenze primarie per l’adozione di piattaforme digitale è l’integrazione con i sistemi preesistenti delle imprese. Il 68% degli utilizzatori considera questa caratteristica un fattore decisivo nella scelta della piattaforma, evidenziando la richiesta di soluzioni che possano supportare efficacemente tutti i canali di vendita esistenti, sia digitali che tradizionali come il teleselling e le vendite dirette o in negozio.

    La sicurezza è un altro tema sentito tra le aziende B2B: più della metà delle imprese richiede piattaforme che proteggano dal rischio di credito e dalle frodi, in particolare dal furto d’identità aziendale, sottolineando l’importanza di sistemi sicuri e affidabili per le transazioni commerciali.

    “Sono diverse le aziende che si stanno avvicinando alle tecnologie più recenti e intendono dotarsi in futuro di una piattaforma digitale o sostituire quella utilizzata attualmente. Tra i principali vantaggi che intravedono, ci sono la possibilità di lavorare in tempo reale, acquisire nuovi clienti, essere protetti rispetto al rischio del credito, trovare un supporto nella gestione dei diversi canali commerciali e consentire ai clienti pagamenti differiti, aumentando così i volumi di vendita e la fedeltà”, aggiunge Massimiliano Fidilio.

    Allianz Trade B2B digitalizzazione eCommerce piattaforme digitali Vendite online
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Più smart data capture se vi preme il successo del retail

    16/09/2022

    PRISMAcolor Manager: da Canon il software che semplifica e ottimizza la gestione del colore

    03/05/2023

    Cisco premial’eccellenza di Maticmind

    19/11/2019

    NFON con Daktela sul mercato europeo dei contact center

    17/11/2021

    Gli svantaggi legati all’utilizzo di vecchie stampanti di etichette

    05/02/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.